Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] giorni 51 giorno 81 giov. 1 giova 63 giovane 67 giovanette 2 giovanetti 2 | Frequenza [« »] 64 tre 64 virtù 63 dunque 63 giova 63 molte 63 propria 62 pietà | Giacomo Alberione, SSP Appunti di Teologia Pastorale - II edizione IntraText - Concordanze giova |
Parte.Capo. §.Sottoparagrafo.Pagina
1 Introd. 1. 4. 0. 4| Giova notare una volta tanto: 2 1. 5. 5. 2. 70| Giova ancora: tenere separati 3 2.Preamb. 1. 0. 79| riflessione individuale: giova leggere libri che ne trattino 4 2. 1. 0. 2. 83| sono i mezzi: ma nulla più giova che l’affiatamento: finché 5 2. 2. 0. 1. 89| quando il Superiore approva, giova scuotersi ed agire con coraggio 6 2. 2. 0. 2. 89| II. Nella scelta del bene giova preferire quello non fatto 7 2. 2. 0. 3. 90| Giova l’esperienza altrui, ma 8 2. 2. 0. 4. 91| moltiplicare i buoni mezzi: giova cercare il modo di far servire 9 2. 2. 0. 4. 91| il sapere alla religione: giova accrescere l’istruzione 10 2. 2. 0. 6. 94| sempre più i due campi: giova preparare con pazienza e 11 2. 3. 1. 1. 98| La superiorità giova usarla senza farla sentire. 12 2. 3. 2. 1. 104| A) Per la concordia giova:~ 13 2. 3. 2. 2. 106| Ad evitare le discordie giova:~ 14 2. 3. 7. 0. 116| esporsi in lotta con lui giova consigliarsi coi Superiori, 15 2. 3. 7. 0. 116| allontanarlo d’ordinario giova agire per mezzo d’altri, 16 2. 3. 9. 2. 122| infermo, ancorché non grave, giova sempre indurlo a confessarsi, 17 2. 3. 9. 2. 123| Giova assai tenere nel proprio 18 2. 3. 9. 2. 127| anche qui che quello che più giova è il dolore dei peccati: 19 2. 3. 11. 0. 135| biancheria della chiesa: giova intendersi una volta per 20 2. 3. 14. 2. 141| una come per l’altra cosa giova cercare la causa del fatto.~ 21 2. 4. 2. 2. 156| per le popolazioni! Come giova quell’emulazione santa che 22 1. 1. 2. 0. 168| Giova stare nel mezzo e richiamare 23 1. 1. 3. 1. 168| In generale giova procedere in tutto, anche 24 1. 1. 3. 1. 172| confessori forestieri, e giova evitare il grave abuso di 25 1. 1. 3. 4. 175| Al confessionale giova incoraggiare i penitenti, 26 1. 1. 3. 6. 177| d’uno sfrontato: e allora giova subito indurlo a riflettere 27 1. 1. 9. 0. 186| Oltre alla preghiera giova preparare alcuni avvisi 28 1. 1. 13. 2. 193| Notare di più: che spesso giova più un semplice invito ad 29 1. 2. 1. 0. 199| ricordando che la teoria giova poco, non avendo spesso 30 1. 2. 1. 0. 201| Molto giova pure registrare i nomi di 31 1. 3. 8. 0. 226| 1° Nei paesi di campagna giova da noi anticiparlo alquanto: 32 1. 3. 11. 0. 231| come vedremo, nulla più giova che predicare sopra le verità 33 1. 3. 11. 0. 231| utile e pratico: spesso giova più di un’intera predica.~ ./. 34 1. 4. 2. 3. 251| narrati dai giornali; giova trarre argomenti da un disastro, 35 1. 4. 14. 0. 274| i figli. A questo però giova assai avere una compagnia 36 1. 5. 1. 0. 285| non è quanto si dà che giova alla buona causa: è il modo 37 1. 5. 2. 0. 293| per lo più infruttuosa; giova non strepitare contro i 38 1. 5. 2. 0. 293| della condotta dei buoni; giova talora notare i turbolenti 39 1. 5. 4. 0. 300| il catechismo in chiesa giova far in modo che i fanciulli 40 1. 5. 6. 3. 309| importanza di questo esame giova ricordare che è necessario 41 1. 6. 0. 2. 316| che si abbia da scegliere giova:~a) Anzitutto aver riguardo 42 1. 7. 0. 1. 326| cielo. Tutto ciò che gli giova allo scopo deve servirgli, 43 1. 7. 0. 1. 328| di fede pratica. E questo giova pure allo scopo: le associazioni 44 1. 7. 0. 1. 330| E questo giova notarlo oggi specialmente 45 1. 8. 2. 1. 335| Ma per ottenere questo giova di nuovo insistere sulla 46 1. 8. 2. 1. 335| gioverebbe un oratorio? Anzitutto giova al catechismo, perché si 47 1. 8. 2. 5. 339| libri, locali proprii, ecc.: giova iniziarla dal poco, da pochi 48 1. 8. 2. 7. 343| una scuola in tutta forma, giova la conversazione familiare.~ 49 1. 9. 0. 0. 354| ordinario da uno zelo esagerato. Giova restar nel mezzo: Dio sa 50 1. 9. 0. 1. 356| qualche buona inclinazione. Giova assai far leggere i libri 51 1. 9. 0. 1. 357| vacanze, presso la famiglia, giova usare una prudente, ma diligentissima 52 1. 9. 0. 1. 358| 6° Niente poi giova più che una concorde azione 53 1. 10. 0. 0. 359| si improvvisa. A questo giova pensare prima e seriamente 54 1. 10. 0. 0. 359| bisogni che possono occorrere; giova far scorrere nella mente 55 1. 10. 0. 0. 359| occhio alquanto pessimista: giova distribuire con criterio 56 1. 10. 0. 0. 359| lavoro a persone capaci; giova istruire chiaramente ciascuno 57 1. 10. 0. 0. 359| sopra la propria parte; giova riservarsi il solo ufficio 58 1. 10. 0. 0. 360| distruggere ogni successo, giova riflettere assai ed usare 59 1. 11. 0. 0. 366| costruzione di nuove chiese, giova notare alcune cose generali, 60 1. 11. 0. 1. 367| risolverebbe in altrettanto danno. Giova assai più ricorrere ad un 61 1. 11. 0. 2. 369| e della sera. Così pure giova provvedere che durante l’ 62 1. 11. 1. 0. 370| A questo scopo giova ricordare quanto sopra si 63 1. 11. 1. 0. 371| libri e i vasi sacri,~ ./. giova provvedere armadii grandi