Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] partenza 3 parti 20 particolare 45 particolari 59 particolarità 4 particolarmente 14 particole 2 | Frequenza [« »] 59 coi 59 dovrà 59 parole 59 particolari 58 caso 58 dai 57 abbia | Giacomo Alberione, SSP Appunti di Teologia Pastorale - II edizione IntraText - Concordanze particolari |
grassetto = Testo principale Parte.Capo. §.Sottoparagrafo.Pagina grigio = Testo di commento
1 Prsnt1. 1. 3. 0.---- | adatta alle circostanze particolari nelle quali noi viviamo. 2 Prsnt1. 2. 1. 0.---- | la terza, Di alcune opere particolari proprie dello zelo sacerdotale, 3 Prsnt1. 2. 2. 0.---- | terza parte, Di alcune opere particolari proprie dello zelo sacerdotale, 4 Introd. 1. 3. 0. 4 | 3° Delle opere particolari spettanti allo zelo sacerdotale: 5 1. 3. 2. 2. 41 | Alcune cose particolari: Il confessionale può costituire 6 1. 3. 2. 2. 41 | raccontano a lungo e con particolari così vivi, che bisognerebbe 7 1. 3. 3. 2. 45 | la ragione in alcuni casi particolari stia dalla parte sua; allora 8 1. 4. 2. 2. 58 | presentano tutto secondo le viste particolari, sospette, od anche apertamente 9 1. 5. 6. 0. 77 | Vi possono essere ragioni particolari: il parroco è conveniente 10 1. 5. 6. 0. 77 | provveduto a queste necessità particolari, si potrà seguire l’ordine 11 2.Preamb. 0. 0. 79 | Sacerdoti destinati ad uffici particolari: delle relazioni più importanti 12 2. 1. 0. 2. 83 | clero, o da associazioni particolari, poiché non si avrebbe mai 13 2. 2. 0. 7. 95 | che concerne i loro doveri particolari, ed il parroco dovrà sapere 14 2. 3. 9. 2. 121 | Discendiamo ora a cose particolari: e prima riguardo a chi 15 2. 3. 10. 0. 132 | al parroco: osservazioni particolari. Vi sono alcuni, che hanno 16 2. 3. 10. 0. 133 | privato se si tratta di cose particolari. Qualche volta saper offrire 17 2. 3. 10. 0. 133 | preferire famiglie e persone particolari, ecc., se non per necessità 18 2. 3. 10. 0. 134 | visitare spesso famiglie particolari, scrivere, ecc., è sempre 19 2. 3. 11. 0. 135 | ignorano le circostanze particolari del paese: qualche volta 20 2. 4. 1. 2. 146 | necessario per i bisogni particolari e quanto è possibile nelle 21 1 163 | PARTE TERZA~DI ALCUNE OPERE PARTICOLARI~PROPRIE~DELLO ZELO SACERDOTALE~ ~ ~ ~ 22 1. 0. 0. 0. 163 | Qui si parlerà delle opere particolari cui ha da por mano un buon 23 1. 1. 2. 0. 168 | po’ quelli delle persone particolari. Quel sacerdote che conosce 24 1. 1. 3. 3. 174 | 4° Di cose particolari si dovrà notare: a) che 25 1. 1. 8 185 | 8. – Avvisi particolari più ordinari~ 26 1. 1. 12. 0. 190 | accenna solo ad alcuni avvisi particolari rispetto a questo stato.~ 27 1. 1. 13. 2. 193 | dall’istruzione, da feste particolari a Maria SS., di Natale, 28 1. 1. 13. 2. 196 | quando vi sono occasioni particolari di confessioni, sia col 29 1. 2. 3. 2. 205 | approfittando di occasioni particolari: ora di adorazione, fine 30 1. 2. 3. 2. 205 | adorazione, fine d’anno, feste particolari, ecc.~ 31 1. 3. 1. 0. 211 | popolare, alcune funzioni particolari in~ ./. occasione di funerali 32 1. 3. 7. 0. 225 | eucaristici fatti a classi particolari di persone: uomini, donne, 33 1. 3. 10. 0. 230(21)| sorsero alcune associazioni particolari, di cui la più antica è 34 1. 3. 12. 0. 232 | figlio serva in occasioni particolari: e con questo mezzo, in 35 1. 4. 2. 2. 246 | imprudenza: far allusioni troppo particolari, massime quando si rimprovera 36 1. 4. 2. 2. 246 | vergognosi: sfogarsi per offese particolari ricevute, tanto più quando 37 1. 4. 3 251 | 3. – Note [su due casi particolari]~ 38 1. 4. 12. 0. 270(33)| per alcuni tempi e giorni particolari dell’anno, Marietti, Torino 39 1. 4. 12. 0. 271(51)| con fatti e rivelazioni particolari. Versione italiana del Sac. 40 1. 4. 14. 0. 278 | pagamento, sia per notizie particolari. Qualche parroco invita 41 1. 5. 1. 1. 285 | Premiazioni particolari. 42 1. 5. 1. 1. 285 | Anche in queste premiazioni particolari, avvertenza essenzialissima 43 1. 5. 1. 2. 286 | tengano o no le premiazioni particolari, è sempre necessario che 44 1. 6. 0. 2. 316 | conosciuta anche nei suoi particolari ed è possibile ad imitarsi 45 1. 6. 3. 0. 320 | ogni domenica preghiere particolari. E sarà tanto più facile, 46 1. 6. 4. 4. 321(12)| purganti sono devozioni particolari dell’Ordine dei Chierici 47 1. 7. 0. 1. 324 | società, degli individui particolari, che fioriscono, per grazia 48 1. 7. 0. 1. 325 | nazione e delle circostanze particolari in cui versa ogni paese, 49 1. 7. 0. 1. 331 | discendiamo alle opere particolari: di cui non potremo che 50 1. 7. 0. 1. 331 | breve cenno, e alcuni avvisi particolari per il clero, citando libri 51 1. 8 332 | Capo VIII~OPERE PARTICOLARI ~D’AZIONE CATTOLICA~ 52 1. 8. 2. 9. 344 | Opere particolari d’azione~ 53 1. 8. 2. 9. 344 | siamo occupati di opere particolari, ma che avevano principalmente 54 1. 8. 2.14. 349 | dispensa quando nei casi particolari se ne riconosca la stretta 55 1. 9. 0. 1. 356 | mille altre circostanze particolari. Né solo in pubblico, ma 56 1. 11. 0. 0. 366 | cose generali, poi altre particolari.~ 57 1. 11. 0. 2. 368 | Cose particolari. Qui si notano le qualità 58 indici. 4. 0. 0. 372 | per alcuni tempi e giorni particolari dell’anno, Marietti, Torino 59 indici. 4. 0. 0. 372 | con fatti e rivelazioni particolari. Versione italiana del sac.