Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
dovessi 3
doveva 4
dovevo 1
dovrà 59
dovran 1
dovranno 6
dovrebbe 13
Frequenza    [«  »]
59 casi
59 cioè
59 coi
59 dovrà
59 parole
59 particolari
58 caso
Giacomo Alberione, SSP
Appunti di Teologia Pastorale - II edizione

IntraText - Concordanze

dovrà
   Parte.Capo. §.Sottoparagrafo.Pagina
1 Prsnt1. 4. 4. 0.----| di ATP: «Il parroco non dovrà procedere con metodo d’apriorismo: 2 1.Introd. 0. 0. 5| abbia pratica della vita si dovrà ammettere che dall’evitare 3 1. 2. 1. 1. 10| Se si dovrà rompere l’orario lo si farà 4 1. 2. 2. 1. 13| qualche opera di ministero, dovrà omettere questa, non quella, 5 1. 2. 8. 0. 27| su apposito modulo che dovrà poi inviarsi al direttore 6 1. 2. 13. 0. 33| militante. Il Sacerdote dovrà anche nel suffragare i poveri 7 1. 3. 1. 1. 36| santificazione delle anime: dovrà quindi accettare quegli 8 1. 3. 2. 2. 40| di cappellano (il parroco dovrà prima vedere come sta di 9 1. 4. 1. 4. 55| meditando ad es. quanto si dovrà dire nella predica alla 10 1. 4. 2. 1. 56| riguardo poi alla morale, la si dovrà poi studiare ancora separatamente. 11 1. 4. 2. 3. 59| vietati al popolo: quindi dovrà sempre ogni sacerdote astenersi 12 1. 4. 3. 1. 61| Il Sacerdote dovrà stare lontano dal giuoco 13 1. 5. 2. 0. 64| continuare su tale via e dovrà suscitare dicerie...; sia 14 1. 5. 2. 0. 65| calunnie il beneficiato non dovrà credere; e di più: con moderazione 15 1. 5. 5. 2. 71| è per essi e perciò non dovrà ritirarseli in casa, se 16 2. 1. 0. 2. 85| musica, ginnastica, ecc. Egli dovrà agire differentemente sulle 17 2. 1. 0. 2. 85| di opere ed azione egli dovrà avere un fine ultimo: salvare 18 2. 2. 0. 7. 95| particolari, ed il parroco dovrà sapere rispettarli e farne 19 2. 3. 1. 1. 99| vice-curato: ed a tempo dovrà correggerlo, a tu per tu, 20 2. 3. 1. 1. 99| da lui ben compite. Non dovrà però fargli eseguire lavori 21 2. 3. 1. 1. 102| per essa il vice-curato dovrà fare ogni sacrificio: 1) 22 2. 3. 4. 0. 110| che non sia la serva, non dovrà però mai comandare, tanto 23 2. 3. 5. 0. 112| esercitando un’alta sorveglianza, dovrà lasciarle una certa libertà 24 2. 3. 12. 0. 137| le suore? Il parroco come dovrà comportarsi specialmente 25 2. 3. 12. 0. 137| fosse del tutto laica, che dovrà fare?~ ./. 26 2. 3. 14. 0. 140| suo, anche i più tristi, dovrà combattere il male da essi 27 2. 4. 1. 1. 144| Anzitutto dovrà escludere le vedute semplicemente 28 2. 4. 1. 2. 146| determinato: p. es. si potrà e si dovrà sempre avere lo scopo di 29 2. 4. 1. 4. 149| le inclinazioni. Che se dovrà evitare l’eccesso~ ./. di 30 2. 4. 1. 4. 150| opprimerli soverchiamente, dovrà pure vigilare perché ogni 31 2. 4. 1. 4. 150| energia, che al Signore dovrà renderne conto: e d’altra 32 1. 1. 3. 3. 174| Di cose particolari si dovrà notare: a) che si accusino 33 1. 1. 3. 7. 178| questo periodo il confessore dovrà parlar più chiaro e quale 34 1. 1. 3. 7. 178| considerarsi come figlio: dovrà dirgli che egli si trova 35 1. 1. 3. 9. 182| tutte le esortazioni, si dovrà sospendere l’assoluzione 36 1. 1. 3. 9. 182| confessore più che all’accusa dovrà badare al dolore: questa 37 1. 1. 10. 0. 188| risultato sarà affermativo la si dovrà favorire e sostenere con 38 1. 3. 13. 0. 235| deve subito pensare che dovrà fare dei sacrifizi, e forse 39 1. 4. 2. 0. 243| quindi la sua eloquenza non dovrà mai servire che a questo, 40 1. 4. 10. 0. 266| funzioni; ma in ciò egli dovrà piuttosto esporre le circostanze 41 1. 4. 14. 0. 274| ecc.; ma il frutto primo dovrà sempre essere una Comunione 42 1. 5. 2. 0. 291| esami, ecc. la divisione dovrà farsi secondo le classi; 43 1. 5. 5. 0. 303| Ma non si dovrà avere in mente uno scopo 44 1. 5. 5. 0. 303| un disegno grandioso si dovrà aver cura di scegliere il 45 1. 5. 6. 3. 310| di tale proscioglimento dovrà presentarsi poi più tardi 46 1. 6. 0. 2. 316| vero che ogni sacerdote non dovrà poi stabilmente ed ordinariamente 47 1. 7. 0. 1. 326| giungere alle anime: se dovrà occuparsi di elezioni, sarà 48 1. 7. 0. 1. 327| sacerdotale: e mentre egli dovrà lavorare, non dovrà procedere 49 1. 7. 0. 1. 327| egli dovrà lavorare, non dovrà procedere con un metodo 50 1. 7. 0. 1. 330| diffusione della fede cristiana dovrà aver per moderatore supremo 51 1. 8. 2. 1. 337| È vero: e per questo si dovrà forse stabilire un patronato 52 1. 8. 2. 1. 337| e le persone dabbene, si dovrà forse chiamare in aiuto 53 1. 8. 2.16. 350| le direttive pontificie, dovrà pure occuparsi di questa 54 1. 11. 0. 0. 362| comprendere come il sito dovrà non solo essere capace della 55 1. 11. 0. 1. 367| questo fine il sacerdote dovrà antecedentemente avere nella 56 1. 11. 1. 0. 370| santa pace il sacerdote dovrà eseguire egli stesso certi 57 1. 11. 1. 0. 370| grande Re. Anzitutto si dovrà tenere d’occhio, direi l’ 58 1. 11. 1. 0. 371| collocarli in luogo sano: poi si dovrà assegnare a ciascuna suppellettile 59 1. 11. 1. 0. 371| logorarsi col tempo. Si dovrà pensare a sostituirle. E


IntraText® (V89) © 1996-2005 EuloTech