Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
casanova 2
case 13
casellario 2
casi 59
casibus 1
caso 58
casoria 2
Frequenza    [«  »]
60 male
60 quali
59 carità
59 casi
59 cioè
59 coi
59 dovrà
Giacomo Alberione, SSP
Appunti di Teologia Pastorale - II edizione

IntraText - Concordanze

casi
   Parte.Capo. §.Sottoparagrafo.Pagina
1 Prefa1. 0. 0. 0. X| pratica si tale varietà di casi da riuscire impossibile 2 1. 2. 2. 1. 12| necessario farla sempre: eccetto casi~ ./. veramente straordinari ( 3 1. 2. 2. 1. 13| questa, non quella, nei casi ordinari della vita.~ 4 1. 2. 5. 3. 22| L’ora sia sempre, eccetto casi straordinari, per es. di 5 1. 2. 5. 4. 22| Otto casi su dieci, la soverchia lunghezza 6 1. 2. 11. 1. 32| Nei casi difficili celebrare in chiesa, 7 1. 3. 2. 2. 41| scossi e tentati. In questi casi il Sacerdote si affidi al 8 1. 3. 2. 2. 42| E in questi casi il confessore: a) Non si 9 1. 3. 2. 4. 44| presenza altrui: in alcuni casi confessando si tenga aperto 10 1. 3. 3. 2. 45| evidentemente la ragione in alcuni casi particolari stia dalla parte 11 1. 4. 2. 1. 56| ripetere e verificare i casi più difficili sentiti in 12 1. 4. 2. 2. 58| spiegazioni, ecc. secondo i casi.~ 13 1. 4. 3. 0. 60| facendosi a vicenda tra due dei casi di morale, di liturgia, 14 1. 5. 5. 1. 69| regola precisa per tutti i casi. Ma si può dire: non siamo 15 1. 5. 5. 2. 70| spendere l’altrui, se non in casi eccezionalissimi, non spendere 16 1. 5. 5. 2. 75| Vi sono due casi in cui è molto conveniente 17 1. 5. 5. 2. 75| assicurarsi una pensione. In altri casi molti ritengono meglio collocare 18 2. 1. 0. 2. 85| incredule o quasi. Anzi in molti casi neppure ci si arriverà: 19 2. 2. 0. 4. 90| del male, ecc. In questi casi dimostri che non lo fa per 20 2. 2. 0. 7. 95| Questo, ben inteso, nei casi ordinari della vita.~ 21 2. 3. 1. 1. 102| gioveranno; che nel migliore dei casi è prudenza seguire il metodo 22 2. 3. 2. 1. 104| specie dei più attempati, nei casi più difficili: giacché non 23 2. 3. 3. 0. 107| conciliargli il rispetto e in certi casi anche l’obbedienza. Titolo 24 2. 3. 3. 0. 107| denunziare al Vescovo i casi davvero gravi. In tutto 25 2. 3. 4. 0. 110| poterli dominare: novantanove casi su cento non vi riuscirete: 26 2. 3. 4. 0. 110| parrocchia. Ma anche in questi casi, se può soccorrerli lasciandoli 27 2. 3. 9. 1. 118| e, non tenendo conto dei casi veramente eccezionali, conviene 28 2. 3. 9. 1. 118| soccorsi più ordinari nei casi urgenti: ciò gli gioverà 29 2. 3. 9. 2. 122| prima dal medico. In alcuni casi forse potrà aspettare qualche 30 2. 3. 9. 2. 123| eccettuano da questa regola i casi di impossibilità fisica: 31 2. 3. 9. 2. 125| lasciti di Culto, eccettuati casi speciali, cerchi indurre 32 2. 3. 14. 1. 140| buoni giornali: in certi casi potrà anche entrare con 33 2. 3. 14. 1. 140| diversamente, secondo i diversi casi. Se si tratta di un matrimonio 34 2. 3. 14. 1. 140| altrove, ecc. Ma in tali casi è meglio d’ordinario agire 35 2. 3. 14. 2. 142| il mea culpa in~ ./. tali casi si richiede un atto quasi 36 2. 4. 1. 4. 150| che deve intervenire nei casi più difficili; ma pur tuttavia 37 1. 1. 2. 0. 166| io non lo feci in molti casi (esame); la mia vita è riprovevole 38 1. 1. 3. 1. 169| Il confessore in parecchi casi provvederebbe forse alla 39 1. 1. 3. 8. 182| che sopratutto in questi casi il prete ha da essere padre 40 1. 1. 9. 0. 185| tutti i bisogni, a tanti casi, a tanti caratteri diversi 41 1. 1. 9. 0. 186| farebbe Gesù Cristo nei miei casi? questo basterà per tutto.~ 42 1. 1. 9. 0. 186| confessione e precisamente dei casi de sexto, anche supposto, 43 1. 1. 11. 0. 189| da esse, ecc. In alcuni casi, quando son fornite di vero 44 1. 1. 12. 0. 190| in terzo luogo in questi casi vi sono sempre pericoli 45 1. 3. 12. 0. 233| ben inteso che in questi casi si sovrappone un rocchetto.~ ./. 46 1. 3. 13. 0. 237| usciti di seminario. In sette casi su dieci hanno fatta cattiva 47 1. 4. 2. 3. 248| Occorre, in entrambi i casi: ma forse più nel secondo: 48 1. 4. 2. 3. 248| necessaria in entrambi i casi: ma forse più nel secondo: 49 1. 4. 3 251| 3. – Note [su due casi particolari]~ 50 1. 4. 10. 0. 267| relazione con famiglie, eccetto casi specialissimi: non si perda 51 1. 4. 14. 0. 272| bene vi sono moltissimi casi in cui la predicazione non 52 1. 4. 14. 0. 272| Questi casi si conosceranno esponendo 53 1. 5. 1. 2. 287| voti o biglietti. In questi casi è una viva soddisfazione 54 1. 5. 2. 0. 294| spiegare qualcosa non citar mai casi od esempi grossolani: non 55 1. 7. 0. 1. 325| col concorso diretto (nei casi anzidetti) s’adoperi dunque, 56 1. 8. 2. 6. 341| scuole: ebbene, in questi casi si vadano pure a visitare 57 1. 8. 2. 6. 342| nuovi: poi esponendo altri casi reali od immaginari farne 58 1. 8. 2.14. 349| una dispensa quando nei casi particolari se ne riconosca 59 1. 8. 2.14. 350| bene delle anime: in altri casi è bene che voti, ma non


IntraText® (V89) © 1996-2005 EuloTech