Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] oggetti 3 oggettivo 2 oggetto 5 oggi 56 ogni 349 ognuna 1 ognuno 6 | Frequenza [« »] 57 tratta 56 colla 56 meno 56 oggi 56 predicazione 56 quale 56 subito | Giacomo Alberione, SSP Appunti di Teologia Pastorale - II edizione IntraText - Concordanze oggi |
grassetto = Testo principale Parte.Capo. §.Sottoparagrafo.Pagina grigio = Testo di commento
1 Prsnt1. 1. 3. 0.---- | concretizzò. Il lettore di oggi, dall’Autore stesso può 2 Prsnt1. 2. 2. 0.---- | perché il prete sia «l’uomo d’oggi, non del tempo passato».27 3 Prsnt1. 2. 2. 0.---- | si sceglierà quelle che oggi sembrano più adatte nei 4 Prsnt1. 3. 4. 0.---- | l’archeologia... Ciò che oggi è da molti, forse dai più, 5 Prsnt1. 3. 4. 0.---- | numero di studiosi, che oggi si direbbero “progressisti” 6 Prsnt1. 3. 4. 0.----(81)| Gesù, il Maestro, ieri, oggi e sempre, Atti del Seminario 7 Introd. 1. 2. 0. 2 | che direbbe se scrivesse oggi.~ 8 1. 4. 1. 1. 52 | cose nuove, essere l’uomo d’oggi, e non del tempo passato.~ 9 1. 4. 1. 3. 54 | di vivere cogli uomini d’oggi, conoscere i bisogni ed 10 1. 5. 2. 0. 63(2) | del proprietario. Figura oggi scomparsa.~ 11 1. 5. 5. 2. 71 | la buona stampa, poiché oggi se ne sente un bisogno larghissimo: 12 1. 5. 5. 2. 75 | la serva secondo l’uso d’oggi e secondo il lavoro che 13 2.Preamb. 0. 0. 79 | si sceglierà quelle che oggi sembrano più adatte nei 14 2. 2. 0. 4. 91 | il popolo legge, perché oggi tutti sanno, ecc.: tanto 15 2. 2. 0. 6. 93 | sono, ma quelle che vivono oggi. Occorre prendere il mondo 16 2. 2. 0. 6. 93 | mondo e gli uomini come sono oggi, per fare oggi del bene. 17 2. 2. 0. 6. 93 | come sono oggi, per fare oggi del bene. È vero che alcuno 18 2. 2. 0. 6. 94 | i bisogni e i pericoli d’oggi: mostrare in che modo i 19 2. 2. 0. 6. 94 | come anzi possono zelare oggi. Un parroco illustrando 20 2. 2. 0. 6. 94 | allargare secondo i bisogni d’oggi i fini delle associazioni 21 2. 2. 0. 6. 94 | una Fraternità di Terziari oggi potrebbe assumersi l’incarico 22 2. 3. 7. 0. 116 | Oggi, essendo ben difficili tali 23 2. 3. 10. 0. 129 | Germania, in Inghilterra ed oggi anche già alquanto in Francia, 24 2. 3. 12. 0. 136 | E ciò importa ancor più oggi, dopo gli ultimi documenti 25 2. 3. 13. 0. 139 | lontano lo spirito laico, che oggi tutto vuole invadere.~ 26 2. 4. 1. 2. 146 | istituzioni sono sempre umili; se oggi si fa quanto è necessario 27 2. 4. 1. 4. 149 | religione, ecc. Anzi è riprovato oggi generalmente il sistema 28 2. 4. 3. 0. 158 | condizioni perché non resti, come oggi, alla balia dei capricci 29 1. 1. 3. 2. 173 | intendo di fare con voi oggi. Foste dunque anche certo 30 1. 1. 3. 3. 174 | si predica qualche volta oggi, né una pietà tutta esteriore, 31 1. 3. 2. 0. 214(3) | individuali o comunitarie. Oggi tutta questa tematica è 32 1. 3. 16. 0. 239 | dice agiato e colto, e che oggi deserta tanto le processioni.~ 33 1. 4. 1. 0. 241 | è ancora più importante oggi: stante la massima facilità 34 1. 4. 2. 1. 243 | Jesum Christum.5 Perché oggi predicatori quasi innumerevoli 35 1. 4. 2. 3. 250 | nemici, i sotterfugi, ecc.; oggi è molto importante sulla 36 1. 4. 4. 1. 253 | riprovato chiaramente l’abuso d’oggi di cambiare le prediche 37 1. 4. 11. 0. 270 | notare esplicitamente che oggi devono trattarsi anche negli 38 1. 4. 14. 0. 274(57)| Cf AA.VV., Donne e uomini oggi a servizio del Vangelo, 39 1. 5. 0. 0. 281 | importante, poiché il bambino d’oggi è l’uomo, il cristiano, 40 1. 5. 0. 0. 281 | Se buono è il bambino d’oggi possiamo sperare d’avere 41 1. 5. 0. 0. 281 | onesti; ma se il bambino d’oggi è caparbio, insolente, ignorante 42 1. 5. 2. 0. 291 | Oggi, venendo in uso la vera 43 1. 5. 4. 0. 300 | indirizzo che si va prendendo oggi da molti zelanti sacerdoti: 44 1. 5. 5. 0. 302 | dal poco: abbiamo a fare oggi quanto è possibile: domani 45 1. 5. 6. 3. 310 | l’esame agli sposi, che oggi spesso, in pratica, si dà 46 1. 6. 1. 3. 317 | sotto cui s’onora Maria oggi è molto diffuso quello di 47 1. 7. 0. 1. 323 | condizioni di quel tempo, oggi alquanto mutate. Allora 48 1. 7. 0. 1. 323 | popolazioni dal socialismo.1 Ed oggi in cui il pericolo per questa 49 1. 7. 0. 1. 323 | è cessato, ma diminuito: oggi, in cui il socialismo ha 50 1. 7. 0. 1. 323 | danno diretto della Chiesa: oggi, in cui la lotta contro 51 1. 7. 0. 1. 323 | nel giornalismo, ecc.: oggi, in cui queste stesse forze, 52 1. 7. 0. 1. 323 | paganesimo più abbietto: oggi Pio X, ben compreso dai 53 1. 7. 0. 1. 330 | E questo giova notarlo oggi specialmente per i seguenti 54 1. 8. 2. 0. 333 | simile? Or bene bisogna che oggi si dirigano su questo campo 55 1. 11. 0. 0. 362 | ancora della canonica, ed oggi anche d’un oratorio, annessa 56 indici. 3. 0. 0. 372 | Donne e uomini oggi a servizio del Vangelo,