Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
equilibrato 1
equilibrio 2
equivalente 1
era 54
erano 23
erbe 1
erectio 2
Frequenza    [«  »]
54 aver
54 casa
54 circostanze
54 era
54 quelli
54 spirituale
53 certo
Giacomo Alberione, SSP
Appunti di Teologia Pastorale - II edizione

IntraText - Concordanze

era
                                                                          grassetto = Testo principale
   Parte.Capo. §.Sottoparagrafo.Pagina                                    grigio = Testo di commento
1 Prsnt1. 1. 2. 0.---- | L’obiettivo suo era aiutare i giovani sacerdoti 2 Prsnt1. 1. 3. 0.---- | del “curatore d’anime”. Era un’idea tipica del tempo, 3 Prsnt1. 1. 3. 0.----(17) | comunque pubblicato ciò che era stato scritto senza apporvi 4 Prsnt1. 1. 3. 0.---- | sua pubblicazione, l’opera era ancora citata da pastoralisti 5 Prsnt1. 1. 3. 0.---- | studenti. Poiché il libro era esaurito, don Alberione 6 Prsnt1. 2. 4. 0.---- | È risaputo che era abitudine del Fondatore 7 Prsnt1. 3. 3. 0.---- | per circa un trentennio, era stata l’Opera dei Congressi, 8 Prsnt1. 3. 4. 0.---- | secolo XIX, l’umanità si era trovata di fronte a un’esplosione 9 Prsnt1. 3. 4. 0.---- | sue ragioni, ma l’accento era posto sull’esperienza individualistica, 10 Prsnt1. 3. 4. 0.---- | scientifico d’indagine, era allora considerato in contrasto 11 Prsnt1. 3. 4. 0.---- | del magistero pontificio era accentuato come norma unica 12 Prsnt1. 3. 4. 0.----(75) | 1864. Il titolo completo era Syllabus complectens praecipuos 13 Prsnt1. 3. 4. 0.----(75) | nostrae aetatis errores, ed era stato pubblicato come appendice 14 Prsnt1. 3. 4. 0.---- | Umberto Fracassini, che era stato un protetto di Leone 15 Prsnt1. 3. 4. 0.----(78) | turbamento e disorientamento era venuto per il precipitoso 16 Prsnt1. 4. 5. 0.----(101)| infatti l’Unione Popolare era presente in 91 parrocchie 17 Prsnt1. 4. 5. 0.---- | queste pagine don Alberione era impegnato con il can. Francesco 18 1. 2. 10. 2. 31(27) | de Montfort il cui motto eracondurre le anime a Gesù 19 1. 3. 1. 3. 37(2) | Il Canonico Chiaudano ne era il responsabile, affiancato 20 1. 3. 2. 1. 39(5) | II l’ordine del diaconato era preceduto dal suddiaconato, 21 1. 3. 2. 1. 39(5) | preceduto dal suddiaconato, cui era connessa fra l’altro la 22 1. 3. 5. 0. 51 | anche dal confessore cui era solito aprire il suo cuore 23 1. 3. 5. 0. 51 | aprire il suo cuore quando era chierico o incominciava 24 1. 3. 5. 0. 51 | tutte le pratiche che si era imposto uscendo dal Seminario, 25 1. 4. 3. 1. 61(9) | secondo l’uso attuale (calcio) era sconsigliato ai chierici. 26 1. 5. 5. 2. 72(5) | protezione. Questo denaro era portato direttamente a Roma 27 1. 5. 5. 2. 72(9) | Era un’opera diocesana sorta 28 1. 5. 5. 2. 75(17) | impresa di assicurazione era sorta tra i principali esponenti 29 2. 1. 0. 2. 84 | Si ricordi solamente che era in voga a Parigi prima che 30 2. 1. 0. 2. 87(8) | cercare e a salvare ciò che era perduto».~ 31 2. 3. 9. 2. 121 | chiamati allorché non ne era ancora il caso; oppure dal 32 2. 3. 10. 0. 128 | piangeva, aveva goduto con chi era contento:16 era passato 33 2. 3. 10. 0. 128 | con chi era contento:16 era passato di casa in casa 34 1. 1. 9. 0. 186 | compatisca e sia forte come era Gesù Cristo coi peccatori. 35 1. 1. 13. 2. 194 | mattino il confessionale era vuoto.~ 36 1. 2. 1. 0. 200 | semi-fatui. Anche con questi si era troppo esigenti, come pei 37 1. 3. 12. 0. 233 | un’ottantina. Tra essi vi era il reparto dei cantori: 38 1. 3. 14. 0. 237 | parrocchia ove la chiesa era mal tenuta riguardo alla 39 1. 4. 2. 2. 247 | dei Sacramenti ove non c’era affatto.~ 40 1. 4. 2. 3. 248 | tavola, ma la tavola non era preparata. Ho sentito un 41 1. 4. 4. 1. 253(11) | dal Concilio di Trento, era in uso la conferenza apologetica 42 1. 4. 14. 0. 278(62) | Biblioteche Cattoliche Circolanti, era l’unione di tutte le biblioteche 43 1. 4. 14. 0. 279 | ordinario ai quotidiani era di lire 16, con tali mezzi 44 1. 5. 0. 1. 282 | lei ama. Perché Don Bosco era l’idolo della gioventù? 45 1. 6. 4. 1. 320(8) | scopo di questa Pia Unione era quello di diffondere la 46 1. 7. 0. 1. 328 | loro Pasqua, ed il paese era moralmente e religiosamente 47 1. 8. 1. 0. 332(1) | Organo dell’Unione Popolare era il settimanale La Settimana 48 1. 8. 2.15. 350(32) | femminile cattolica. A Milano era nata una rivista, Azione 49 1. 8. 2.16. 352(36) | Sardo. Suo scopo primario era quello di assicurare contro 50 1. 8. 2.16. 352(36) | contro gli incendi. In Alba era già presente nel 1834.~ 51 1. 8. 2.16. 352(37) | Austro-Ungarico. Suo scopo primario era la copertura nel settore 52 1. 11. 0. 0. 364 | Eppure la spesa complessiva era stata di quasi duecento 53 1. 11. 0. 0. 364 | mila lire e la costruzione era durata per lo spazio di 54 1. 11. 2. 0. 371(4) | divulgativo della Società era la rivista mensile Arte


IntraText® (V89) © 1996-2005 EuloTech