Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
testimonianza 1
testimonianze 1
testimonio 1
testo 53
testo-base 1
testone 1
testore 2
Frequenza    [«  »]
53 padre
53 primo
53 santo
53 testo
53 utile
52 3
52 anima
Giacomo Alberione, SSP
Appunti di Teologia Pastorale - II edizione

IntraText - Concordanze

testo
                                                                        grassetto = Testo principale
   Parte.Capo. §.Sottoparagrafo.Pagina                                  grigio = Testo di commento
1 Prsnt1. 1 ---- | I. Formazione del testo di ATP~ 2 Prsnt1. 1. 3. 0.----(14)| Il testo del 1915 è stato trovato 3 Prsnt1. 1. 3. 0.---- | lusinghiera recensione del testo (apparso allora in edizione 4 Prsnt1. 1. 3. 0.---- | il volume degli ATP come testo per i suoi studenti. Poiché 5 Prsnt1. 2. 1. 0.---- | Il testo è introdotto da una presentazione 6 Prsnt1. 2. 2. 0.---- | 1915 alcune sezioni del testo sono meglio strutturate. 7 Prsnt1. 2. 2. 0.---- | anche in altre parti del testo, spesso a mo’ di “cappello”, 8 Prsnt1. 2. 2. 0.---- | pastorale.33 Brevi porzioni del testo del 1912 sono omesse o sintetizzate.34 9 Prsnt1. 2. 2. 0.---- | cambio è a completamento del testo, più che una modifica del 10 Prsnt1. 2. 3. 0.---- | delle Edizioni Paoline. Il testo è stato completamente rifuso 11 Prsnt1. 2. 3. 0.---- | curatore a integrare il testo con un buon aggiornamento, 12 Prsnt1. 2. 4. 0.---- | prefazione l’Autore considera il testo opera sua, pur ammettendo 13 Prsnt1. 2. 4. 0.---- | composizione progressiva del testo:~– la consultazione con 14 Prsnt1. 2. 4. 0.---- | nella terza prefazione al testo, sembrano essere coloro 15 Prsnt1. 2. 4. 0.----(39)| nell’interpretazione del testo che aveva davanti, dato 16 Prsnt1. 3. 2. 0.---- | Testo emblematico ne è il Manuale 17 Prsnt1. 3. 2. 0.----(58)| Alberione. Lungo tutto il testo sono visibili le sue annotazioni 18 Prsnt1. 3. 3. 0.----(66)| Operaio”, Alba 1915. Il testo si rivolge direttamente 19 Prsnt1. 4. 5. 0.---- | elementi fondamentali del testo, è possibile individuare 20 Prsnt1. 5. 0. 0.---- | Alberione ha scritto un testo che non si può certo dire 21 Avvrtz. 0. 0. 0.---- | 1. Il testo su cui si è lavorato e che 22 Avvrtz. 0. 0. 0.---- | quadre indicano che nel testo sono state introdotte dal 23 Avvrtz. 0. 0. 0.---- | di opere, menzionati nel testo di cui si è completata la 24 Avvrtz. 0. 0. 0.---- | edizione, del 1915) del testo alberioniano. A tale numerazione 25 1. 2. 2. 4. 14(3) | elenco di libri riportati nel testo consultare l’Indice degli 26 1. 2. 2. 4. 14(4) | Il testo Vita e virtù del padre Pier 27 1. 2. 2. 4. 14(5) | Il testo non è stato identificato. 28 1. 2. 2. 4. 14(6) | Il testo è di p. I. Carsidoni (Ignazio 29 1. 2. 2. 4. 15(7) | identificato in Pagani come nel testo. Si tratta probabilmente 30 1. 3. 1. 2. 37 | foglio o rivista che dia il testo dei decreti pontificî; che 31 1. 3. 1. 2. 37(1) | espressione di S. Agostino, il cui testo esatto è: «De hac causa ( 32 2. 4. 1. 1. 144(1) | 7. Nella esposizione il testo è reso impersonale.~ 33 2. 4. 3. 0. 158(9) | maniera molto generica nel testo di H. Swoboda, La cura d’ 34 1. 1. 3. 1. 170(3) | sembrano attinte dallo stesso testo (pp. 609-635) e riformulate. 35 1. 3. 1. 0. 213 | Torino),2 che contiene il testo latino con accanto la traduzione 36 1. 3. 8. 0. 226(8) | 200011, n. 62. Si riporta il testo della nuova edizione italiana: « 37 1. 3. 8. 0. 227(15)| identificato in Siccone come nel testo, ma in T. Piccone, I pregi 38 1. 3. 8. 0. 227(17)| Il testo non è stato identificato. 39 1. 3. 8. 0. 227(18)| identificato in Bersani come nel testo. Si tratta probabilmente 40 1. 4. 8. 0. 261 | lettura del Vangelo secondo il testo italiano: in moltissime 41 1. 4. 8. 0. 261 | esporre letteralmente il testo del vangelo ed aggiungervi 42 1. 4. 12. 0. 270(25)| predicazione segnalata nel testo.~ 43 1. 4. 12. 0. 270(30)| Testo non identificato.~ 44 1. 4. 12. 0. 271(48)| Testo non identificato.~ 45 1. 5. 2. 0. 289(4) | Nel testo di ATP questa suddivisione 46 1. 5. 2. 0. 294 | della lezione: si tenga il testo in mano: ma possibilmente 47 1. 5. 2. 0. 295 | collegate. È uscito da poco un testo di catechismo che offre 48 1. 5. 3. 0. 296 | comperare ai suoi allievi un testo di catechismo illustrato, 49 1. 5. 3. 0. 296(9) | Lombardia e Piemonte conforme al testo autentico prescritto dall’ 50 1. 5. 3. 0. 296(9) | e Piemonte, conforme al testo autentico prescritto dall’ 51 1. 5. 6. 5. 311 | modo piano, facile, sul testo, con esempi e similitudini 52 1. 8. 2. 4. 339 | consigliato come libro di testo: Manuale del maestro per 53 indici. 4 372 | di opere menzionati nel testo di cui si è completata la


IntraText® (V89) © 1996-2005 EuloTech