Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] primavera 1 prime 21 primi 31 primo 53 primogenito 1 primum 1 princeps 3 | Frequenza [« »] 53 grande 53 li 53 padre 53 primo 53 santo 53 testo 53 utile | Giacomo Alberione, SSP Appunti di Teologia Pastorale - II edizione IntraText - Concordanze primo |
grassetto = Testo principale Parte.Capo. §.Sottoparagrafo.Pagina grigio = Testo di commento
1 Prsnt1. 1. 1. 0.----(5) | dei cattolici albesi del primo novecento”, in Alba Pompeia, 2 Prsnt1. 2. 3. 0.---- | introducono due nuovi capitoli. Il primo, “La teologia pastorale”, 3 Prsnt1. 3. 4. 0.---- | egli stabilì di «dare in primo luogo la dottrina che salva. 4 Prsnt1. 4. 5. 0.----(101)| dei cattolici albesi del primo novecento”, in Alba Pompeia, 5 Prefa2. 0. 0. 0. XI | di cui sono pubblicati il primo “Cura d’anime speciale” 6 1. 1. 0. 0. 7 | splendori della fede è il primo ad entrare in azione: fissa 7 1. 1. 1. 0. 7 | santificazione propria, la pietà del primo mira invece a santificare 8 1. 2. 2. 3. 13 | Il primo [metodo] è più consigliato. 9 1. 2. 2. 3. 13 | consigliato. Ma si segua il primo o si preferisca il secondo, 10 1. 2. 5. 2. 21(20) | quattro punti, consacrando il primo quarto d’ora all’adorazione, 11 1. 2. 5. 2. 21 | altro tempo; per es. fare il primo appena alzato al mattino, 12 1. 2. 8. 0. 27(24) | Bassano Veneto sorse il primo circolo italiano. Tale Associazione, 13 1. 2. 11. 1. 32 | 1° Celebrare almeno il primo mercoledì del mese, la sua 14 1. 3. 2. 2. 40(6) | diligenter expensa; illarum quae primo laterali consanguinitatis 15 1. 3. 2. 2. 40(6) | attingant; illarum quae primo affinitatis gradu ipsis 16 1. 3. 5. 0. 50 | potrebbe anche essere il primo, trattandosi di sacerdoti 17 1. 4. 2. 1. 56(2) | dai Gesuiti italiani. Il primo fascicolo della rivista 18 1. 5. 5. 2. 71 | inteso che si devono in primo luogo osservare le leggi 19 1. 5. 5. 2. 72(7) | 1844), vescovo di Nancy. Il primo Consiglio Centrale dell’ 20 2. 3. 1. 1. 100 | verità d’esperienza che il primo posto ove un sacerdote esercita 21 2. 3. 1. 1. 103 | infermi, portarsi per il primo in chiesa al mattino, celebrare 22 2. 3. 1. 1. 104 | meglio è sapersi adattare al primo posto cui si è stati destinati, 23 2. 3. 9. 2. 123 | riservata al Parroco? Per se et primo loco spetta al parroco, 24 2. 3. 10. 0. 129 | cura pastorale? Il primo la sterilizza, il secondo 25 2. 3. 14. 1. 141 | bene che faccia sempre il primo in queste cose. Insomma 26 2. 4. 1. 2. 145 | conveniente. Infatti il primo causerebbe nelle opere un 27 2. 4. 1. 3. 147 | lodevole, specialmente nel primo discorso: antecessore, cooperatori, 28 1. 1. 3. 1. 169(2) | sensibilità pastorale del primo Novecento.~ 29 1. 1. 3. 1. 172 | confessare lo accusino pel primo, oppure dicano almeno: ho 30 1. 1. 3. 4. 175 | suggerire di accusare pel primo il peccato che incute più 31 1. 1. 13. 2. 196 | di adorazione mensile, il primo venerdì del mese. Tra i 32 1. 2. 1. 0. 201 | modello in questo fatto: il primo di essi riuscì a ridurre 33 1. 2. 3. 1. 203 | Comunione i piccoli cade in primo luogo sui genitori; di più: 34 1. 2. 4. 0. 205 | prescritto; ma si consiglia: nel primo giorno trattare della malizia, 35 1. 3. 2. 0. 215 | attendere, d’ordinario. Nel primo caso si castigherebbero 36 1. 3. 2. 0. 217 | Noto qui una cosa che a primo aspetto sembra strana, ma 37 1. 3. 5. 2. 221 | sera, verso notte, altri il primo venerdì del mese, al mattino, 38 1. 3. 12. 0. 233 | A questo primo nucleo, che sarà bene porre 39 1. 3. 13. 0. 236 | ordinariamente che sia il parroco il primo a parlarne col popolo, ad 40 1. 3. 15. 0. 238(25) | Molinari che redasse un primo regolamento e avviò l’associazione 41 1. 4. 1. 0. 241 | della divina parola è il primo e più necessario ministero 42 1. 4. 7. 0. 261 | maggio richiederebbe il primo metodo: in pratica è bene 43 1. 4. 8. 0. 262 | lasciarla è conveniente il primo modo, secondo un’importantissima 44 1. 4. 14. 0. 274 | tridui, ecc.; ma il frutto primo dovrà sempre essere una 45 1. 5. 0. 0. 281(1) | programmi sembra siano stati il primo lavoro stampato dalla nascente 46 1. 6. 1. 2. 317 | divozione è la celebrazione del primo Venerdì del mese.~ 47 1. 6. 4. 3. 321(11) | libererà dal purgatorio, il primo sabato dopo la morte, i 48 1. 6. 4. 6. 321 | preghiera? Ha tre gradi:15 ed il primo è accessibile a tutti. ( 49 1. 8. 2.10. 346 | sono a prezzo mitissimo: il primo si può far distribuire nelle 50 1. 8. 2.16. 351(34) | dei cattolici albesi del primo novecento”, in Alba Pompeia, 51 1. 9. 0. 0. 354 | non ne venne favorito. Il primo errore può essere causato 52 1. 11. 0. 1. 366 | un centro di città. Nel primo il popolo si sente colpito 53 indici. 3. 0. 0. 372 | dei cattolici albesi del primo novecento”, in Alba Pompeia,