Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] fecondo 1 fede 41 fedele 10 fedeli 53 fedelissimamente 1 fedelissimo 1 fedelmente 2 | Frequenza [« »] 53 certo 53 città 53 esercizi 53 fedeli 53 fu 53 grande 53 li | Giacomo Alberione, SSP Appunti di Teologia Pastorale - II edizione IntraText - Concordanze fedeli |
grassetto = Testo principale Parte.Capo. §.Sottoparagrafo.Pagina grigio = Testo di commento
1 Prsnt1. 0. 0. 0.---- | a diretto contatto con i fedeli. È infatti dopo le sue prime 2 Prsnt1. 1. 1. 0.---- | suscitarono in mezzo al clero e ai fedeli un clima di particolare 3 Prsnt1. 3. 1. 0.---- | schema interpretativo, i fedeli risultano oggetto e non 4 Prsnt1. 3. 3. 0.---- | attenzione particolare dei fedeli.69~ 5 1. 1. 1. 0. 8 | ostacolare la comodità dei fedeli.~ 6 1. 2. 2. 1. 13 | ridonda pure a danno dei fedeli.~ 7 1. 2. 5. 4. 22(21)| celebrante, e che nel frattempo i fedeli recitavano, in silenzio 8 1. 2. 6. 1. 23 | tutta l’importanza che per i fedeli e molto più ancora. Una 9 1. 2. 6. 1. 23 | maliziosi di quelli dei fedeli; deve piangere i peccati 10 1. 2. 9. 1. 27 | ancora che per i semplici fedeli essa è necessaria pei Sacerdoti; 11 1. 2. 9. 3. 28 | quello che si fa coi semplici fedeli. Il Sacerdote che si confessa~ ./. 12 1. 2. 9. 4. 29 | Come pei fedeli occorrono l’esame, il dolore, 13 1. 2. 9. 4. 29 | di molto buon esempio ai fedeli il conoscere che i loro 14 1. 2. 10. 1. 30 | Maria SS. come gli altri fedeli: e più come Sacerdote. La 15 1. 2. 10. 2. 31 | esempio di tal divozione ai fedeli anche celebrando e inculcando 16 1. 2. 13. 0. 33 | ben presto dimenticato dai fedeli: vi sia dunque almeno tra 17 1. 2. 14. 1. 33 | precedere e additare la via ai fedeli: ora questa aggregazione 18 1. 3. 1. 1. 36 | è tenuto come gli altri fedeli: 1° perché l’obbedienza 19 1. 3. 1. 3. 38 | cura d’anime, invitarvi i fedeli raccogliendo l’elemosina 20 1. 3. 4. 0. 47 | che si predicherebbero ai fedeli: e di più:~ 21 1. 5. 1. 0. 62 | giacché tutte le offerte dei fedeli per i sacerdoti vengono 22 2. 2. 0. 6. 94(4) | La tendenza dei fedeli a riunirsi in associazioni 23 2. 2. 0. 8. 95 | fondo alla chiesa: perché i fedeli preghino per essi e ne abbiano 24 2. 3. 0. 2. 98 | sacerdoti, e relazioni coi fedeli. Ma sarà bene avvertire 25 2. 3. 2. 1. 105 | giorni onde dare libertà ai fedeli nel confessarsi. So di alcune 26 2. 3. 4. 0. 109 | soggezione al parroco stesso. I fedeli ben presto si persuadono 27 1. 2. 1. 0. 199 | esortare di tanto in tanto i fedeli a far la Comunione nel loro 28 1. 2. 2. 0. 201(3) | dicembre 1905, che invitava i fedeli alla comunione frequente 29 1. 2. 3. 1. 203 | parenti ed anche tutti i fedeli a parteciparvi: si dia alla 30 1. 2. 3. 1. 203 | dei neo-comunicandi ed i fedeli a prendere parte alla festa 31 1. 2. 3. 1. 203 | sette quarantene a tutti i fedeli presenti, se almeno contriti.~ ./. 32 1. 2. 4. 0. 206 | possibile, una copia a tutti i fedeli, perché la recitino spesso 33 1. 2. 5. 0. 208 | Cristo e della Chiesa che i fedeli si accostino ogni giorno 34 1. 2. 5. 0. 208 | Convito, è sopratutto perché i fedeli, congiunti a Dio col Sacramento, 35 1. 3. 1. 0. 211 | dal pulpito si guidano i fedeli sul modo d’assisterla, il 36 1. 3. 1. 0. 212 | lui: scarso l’effetto nei fedeli.~ ./. 37 1. 3. 2. 0. 215 | due sole Messe, anche i fedeli che distano maggiormente 38 1. 3. 2. 0. 217 | sacerdote che sta tra i fedeli, o da uno degli stessi fedeli. 39 1. 3. 2. 0. 217 | fedeli, o da uno degli stessi fedeli. Rimanendo tempo, si potrebbero 40 1. 3. 2. 0. 218 | ottenerlo da buon numero di fedeli, se vi fa avvezzare i ragazzi 41 1. 3. 2. 0. 218 | ottenerlo ovunque e da tutti i fedeli. Perciò, tutto considerato, 42 1. 3. 5. 1. 221 | col suono delle campane i fedeli: questi poi, quando vi siano, 43 1. 3. 10. 0. 230 | tarda, e vi si invitano i fedeli col suono delle campane: 44 1. 4. 2. 2. 245 | affetto per predicare ai fedeli come a fratelli, dia minacce 45 1. 4. 4. 3. 255 | e non tocca i cuori dei fedeli.~ 46 1. 4. 8. 0. 263 | illuminata a comodità dei fedeli che desiderano servirsi 47 1. 5. 0. 0. 281(2) | nel compito di istruire i fedeli nella sacra dottrina.~ 48 1. 7. 0. 1. 329 | costante! Più che i semplici fedeli, debbono i sacerdoti e specialmente 49 1. 8. 2. 1. 336 | di aiuto? non ci saranno fedeli? Non tutti, ma parte sì. 50 1. 8. 2.10. 346 | dal Sacerdote solo e con i fedeli.~ 51 1. 11. 0. 1. 366 | divozione, la comodità dei fedeli. Deve essere artistica: 52 1. 11. 2. 0. 371 | volgendo le offerte dei fedeli verso quelle forme d’arte 53 indici. 4. 0. 0. 372 | Meditazioni ad uso del clero e dei fedeli, per tutti i giorni e le