Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
citazione 4
citazioni 6
cito 1
città 53
cittadina 1
cittadinanza 1
cittadini 5
Frequenza    [«  »]
54 quelli
54 spirituale
53 certo
53 città
53 esercizi
53 fedeli
53 fu
Giacomo Alberione, SSP
Appunti di Teologia Pastorale - II edizione

IntraText - Concordanze

città
                                                                      grassetto = Testo principale
   Parte.Capo. §.Sottoparagrafo.Pagina                                grigio = Testo di commento
1 Prsnt1. 1. 1. 0.----(5) | ambiente socioreligioso nella città e dintorni” in Conoscere 2 Prsnt1. 3. 1. 0.----(40)| della Teologia Pastorale, Città Nuova, Roma 1970, pp. 172- 3 Prsnt1. 3. 1. 0.----(48)| cura d’anime nelle grandi città, Pustet, Roma 1912, pp. 4 Prsnt1. 3. 2. 0.---- | parrocchia, specialmente di città, ormai segnata dal fenomeno 5 Prsnt1. 3. 2. 0.----(56)| cura d’anime nelle grandi città, op. cit.~ 6 Prsnt1. 3. 2. 0.---- | per portarsi in tutte le città principali d’Europa, per 7 Prsnt1. 4. 3. 0.---- | nella cura d’anime in molte città aver di mira nell’azione 8 1. 2. 3. 1. 17 | Lettere di un Parroco di città (Ufficio della Rassegna 9 1. 2. 15. 2. 35(34)| promotore dell’associazione in città e in Italia. Cf Annali della 10 1. 4. 2. 2. 58 | letteratura ed arte nelle città. Tutto in ordine al far 11 1. 4. 2. 2. 58(4) | leggi e disposizioni della Città del Vaticano. Cf P. Ciprotti, 12 1. 5. 5. 2. 72 | circa queste elemosine nelle città.~ 13 2.Preamb. 1. 0. 80 | Lettere di un Parroco di città (Ufficio della Rassegna 14 2.Preamb. 1. 0. 80 | cura d’anime nelle grandi città (F. Pustet - Roma), L. 4.~ 15 2. 1. 0. 1. 81(1) | cura d’anime nelle grandi città, Pustet, Roma 1912, p. 11.~ 16 2. 1. 0. 2. 87 | cura d’anime nelle grandi città.9~ 17 2. 2. 0. 6. 94 | il partito del bene, la città di Dio, schierata contro [ 18 2. 3. 9. 1. 119 | carità: potrà di più, nelle città, servirsi delle società 19 2. 3. 9. 2. 120 | quella del Sacerdote in molte città ed in alcuni paesi di campagna: 20 2. 3. 9. 2. 125 | In alcune città e parrocchie più numerose 21 2. 3. 10. 0. 129 | conoscere i parrocchiani: che in città le visite son più necessarie 22 2. 4. 1. 2. 146 | una parrocchia o in una città si adatta ad ogni altro 23 2. 4. 1. 4. 151 | prediche. Un parroco di città si valeva della moglie del 24 1. 1. 3. 1. 171 | malizie prima di quelli di città e ne hanno più vergogna 25 1. 1. 3. 3. 174 | gravi che si nota in molte città e specialmente nelle città 26 1. 1. 3. 3. 174 | città e specialmente nelle città della Francia è questo: 27 1. 1. 3. 7. 179 | questa rivelazione nelle città che non nei centri rurali.~ 28 1. 1. 13. 2. 194 | sia in campagna come in città: in città si possono presentare 29 1. 1. 13. 2. 194 | campagna come in città: in città si possono presentare presto 30 1. 3. 2. 0. 214 | bene che nei centri e nelle città ove si funziona in diverse 31 1. 4. 10. 0. 268 | cura d’anime nelle grandi città insiste molto sopra la divisione 32 1. 4. 14. 0. 277 | nella cura d’anime di molte città avere di mira nell’azione 33 1. 4. 14. 0. 278 | offerta. So d’un parroco di città, che copre tutte le spese 34 1. 4. 14. 0. 279 | In una città, per es., mentre il prezzo 35 1. 4. 14. 0. 279 | qualche rivenditore nelle città a tenerli e a venderli: 36 1. 5. 4. 0. 299 | per portarsi in tutte le città principali dell’Europa per 37 1. 7. 0. 1. 331 | centri, specialmente di città, ove la religione è già 38 1. 8. 2. 1. 336 | cosa nasce cosa, in alcune città si potranno stabilire sezioni 39 1. 8. 2. 1. 336 | compagnia di S. Luigi,11 e nelle città ed in molti paesi anche 40 1. 8. 2. 3. 338 | quando devono portarsi da una città all’altra: una sezione filodrammatica, 41 1. 8. 2. 4. 339 | critiche. In ogni paese e città si possono istituire, avendo 42 1. 8. 2.10. 345 | dettati ai soli operai delle città, d’ordinario colla durata 43 1. 8. 2.10. 345 | parroco che, conosciuta la città di residenza ordinaria, 44 1. 8. 2.13. 348(29)| Associazione si diffuse in molte città italiane. Cf R. Lanzavecchia, “ 45 1. 8. 2.13. 348 | internazionali, addetti in ogni città di qualche importanza.~ 46 1. 11. 0. 0. 361 | che un borgo o rione di città in pochi anni prende uno 47 1. 11. 0. 0. 362 | volgere d’un secolo. In molte città della Germania questi locali 48 1. 11. 0. 0. 362 | in qualcuna delle nostre città.~ ./. 49 1. 11. 0. 0. 364 | ove si prevede che una città s’ingrandirà assai per un 50 1. 11. 0. 0. 364 | usata in una delle nostre città: il terreno acquistato al 51 1. 11. 0. 1. 366 | rurale e in un centro di città. Nel primo il popolo si 52 indici. 4. 0. 0. 372 | Lettere di un parroco di città, Uff. Rassegna Nazionale, 53 indici. 4. 0. 0. 372 | cura d’anime nelle grandi città, Pustet, Roma 1912: 80,


IntraText® (V89) © 1996-2005 EuloTech