Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] usi 4 usiamo 1 usino 1 uso 51 usque 1 usuali 1 usufruire 1 | Frequenza [« »] 51 giorni 51 papa 51 sacerdotale 51 uso 50 bisogni 50 esempio 50 posto | Giacomo Alberione, SSP Appunti di Teologia Pastorale - II edizione IntraText - Concordanze uso |
grassetto = Testo principale Parte.Capo. §.Sottoparagrafo.Pagina grigio = Testo di commento
1 Prsnt1. 1. 3. 0.---- | pratica di insegnamenti ad uso del “curatore d’anime”. 2 Prsnt1. 3. 1. 0.---- | alla prassi concreta, ad uso del pastore e del suo gregge.46 3 Prsnt1. 3. 4. 0.---- | conflittualità sociale e politica; l’uso settario (cioè non dogmatico) 4 Avvrtz. 0. 0. 0.---- | 3. Anche l’uso di forme grammaticali non 5 Avvrtz. 0. 0. 0.---- | ad es.: “hanno da...” e l’uso di francesismi come “è... 6 Introd. 1. 2. 0. 3 | non~ ./. si esamina sull’uso del tempo, sullo zelo, sul 7 1. 2. 2. 4. 15 | quei libri che sono già di uso generale fra il clero e 8 1. 2. 4. 3. 19 | riprovarsi assolutamente l’uso di tramandare~ ./. tutto 9 1. 4. 3. 1. 61(9) | contrario, il pallone secondo l’uso attuale (calcio) era sconsigliato 10 1. 5. 4. 0. 67 | chiaramente registrate. Tale uso permette al Sacerdote una 11 1. 5. 4. 0. 68 | più che non comportino l’uso e le finanze; la ricercatezza 12 1. 5. 5. 1. 69 | Esercizi spirituali, sopra l’uso da fare di quanto ha: gli 13 1. 5. 5. 2. 72 | 3° Non è buon uso quello adottato in certe 14 1. 5. 5. 2. 75 | pagare la serva secondo l’uso d’oggi e secondo il lavoro 15 1. 5. 6. 0. 76 | ministero ad opere pie o per uso pio. Ma quante eccezioni! 16 2. 3. 9. 2. 123 | generale da condannarsi l’uso di lasciare totalmente quest’ 17 2. 4. 1. 5. 153 | Qualcosa di simile è in uso ad Amburgo. In molti luoghi 18 1. 1. 2. 0. 167 | caso che si rende utile l’uso di alcuni preti che in giorni 19 1. 1. 2. 0. 167 | dell’altro; come pure l’uso di mettere sovente delle 20 1. 2. 1. 0. 198 | per la propagazione dell’uso della Comunione quotidiana, 21 1. 2. 1. 0. 198(2) | la propagazione del pio uso della comunione quotidiana: « 22 1. 2. 1. 0. 199 | sommamente da deplorarsi l’uso di tenere dei quaresimali, 23 1. 2. 1. 0. 199 | servì così a stabilire l’uso frequente della Comunione 24 1. 2. 1. 0. 201 | NB. È poi ottima cosa l’uso di molte parrocchie: fare 25 1. 2. 5. 0. 209 | È pure lodevole l’uso di fare stampare dei ricordi 26 1. 3. 2. 0. 217 | strana, ma che venne già in uso in alcuni luoghi: dire il 27 1. 3. 4. 0. 220 | Di più: siccome l’uso più generale e la pratica 28 1. 4. 3. 2. 252 | talvolta sul pulpito: quindi l’uso di citare per ischerzo le 29 1. 4. 4. 1. 253(11)| Concilio di Trento, era in uso la conferenza apologetica 30 1. 4. 9. 0. 264 | campagna comincia introdursi l’uso del ballo, si potrebbe, 31 1. 4. 10. 0. 267 | persone: è già comune l’uso di separare gli uomini dal 32 1. 4. 12. 0. 270(34)| Cuore di Gesù Cristo ad uso delle persone religiose 33 1. 4. 12. 0. 270(41)| Giuseppe, composto per l’uso dei suoi devoti, Tip. Immac. 34 1. 4. 12. 0. 271(52)| Geromini, Corso di eloquenza ad uso dei seminari, Bazzi-Cavalleri, 35 1. 4. 14. 0. 277 | parrocchie della nostra Italia l’uso di far pervenire a tutte 36 1. 5. 1. 1. 286 | luoghi ha fatto buona prova l’uso di estrarli e distribuirli 37 1. 5. 2. 0. 290 | che ne tiene le veci. L’uso di affidare ad un altro 38 1. 5. 2. 0. 291 | Oggi, venendo in uso la vera scuola di catechismo,5 39 1. 5. 3. 0. 296(9) | Piccolo catechismo, ad uso delle diocesi di Lombardia 40 1. 5. 3. 0. 296(9) | della Dottrina Cristiana, ad uso delle diocesi di Lombardia 41 1. 6. 2. 0. 318 | introdurrà poco per volta l’uso del Rosario anche fra gli 42 1. 6. 4. 1. 320 | ragazzi appena abbiano l’uso della ragione, cioè circa 43 1. 6. 4. 3. 321(11)| 12.1910 concedeva anche l’uso della medaglia-scapolare. 44 1. 8. 2. 5. 340 | sete: perciò ove vi è già l’uso di leggerli è bene opporne 45 1. 8. 2. 5. 340 | è meglio farne il minor uso possibile.~ 46 1. 11. 0. 0. 365 | d) Da noi sono più in uso: aprire tra il popolo sottoscrizioni 47 indici. 4. 0. 0. 372 | Giuseppe, composto per l’uso dei suoi devoti, Tip. Immac. 48 indici. 4. 0. 0. 372 | Cuore di Gesù Cristo ad uso delle persone religiose 49 indici. 4. 0. 0. 372 | Corso di eloquenza ad uso dei seminari, Bazzi-Cavalleri, 50 indici. 4. 0. 0. 372 | Hamon A., Meditazioni ad uso del clero e dei fedeli, 51 indici. 4. 0. 0. 372 | istruttivi ed edificanti ad uso specialmente dei parrochi