Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
lunghissimi 1
lungi 5
lungo 32
luoghi 49
luogo 71
lupi 2
lupo 2
Frequenza    [«  »]
49 cristiana
49 esse
49 fra
49 luoghi
49 m.
49 mentre
49 op
Giacomo Alberione, SSP
Appunti di Teologia Pastorale - II edizione

IntraText - Concordanze

luoghi
   Parte.Capo. §.Sottoparagrafo.Pagina
1 Prsnt1. 4. 3. 0.----| massa del popolo. In troppi luoghi... il parroco non si occupa 2 Avvrtz. 0. 0. 0.----| riferiscono a persone e a luoghi;~– i temi trattati (indice 3 1. 2. 5. 4. 22| spirituali, se si faranno nei luoghi ove si può celebrare.~ 4 1. 2. 5. 4. 22| voce, specialmente in quei luoghi ove la maggioranza degli 5 1. 2. 9. 3. 28| Si dice spesso: in molti luoghi i Sacerdoti più bonomi sono 6 1. 4. 1. 1. 52| vita rilassata: in molti luoghi, se il Sacerdote non ha 7 2. 1. 0. 2. 84| metodo di cura pastorale nei luoghi e nei tempi in cui venne 8 2. 1. 0. 2. 86| massa del popolo. In troppi luoghi, specialmente della Francia, 9 2. 2. 0. 8. 95| 3) Cercare che in molti luoghi della campagna sorgano piloni 10 2. 3. 3. 0. 107| natura di ufficio e in molti luoghi anche per legge sinodale 11 2. 3. 10. 0. 129| ogni anno: anzi in molti luoghi in tutti i mesi e più spesso 12 2. 3. 10. 0. 129| Conviene quanto negli altri luoghi, notando però: che le parrocchie, 13 2. 4. 1. 5. 153| uso ad Amburgo. In molti luoghi si unisce in conferenza 14 2. 4. 2. 1. 155| vicario7 e così in molti altri luoghi anche della Francia e dell’ 15 2. 4. 2. 3. 157| In altri luoghi il clero così unito, con 16 2. 4. 3. 0. 158| dei borghigiani. In molti luoghi basterà che si rechino nei 17 2. 4. 3. 0. 159| venire invitati in altri luoghi ad esercitare tale ministero.~ 18 1. 1. 12. 0. 190| pregiudizio regna in molti luoghi, specialmente trattandosi 19 1. 1. 13. 2. 197| So d’altri luoghi, in cui le tre prediche 20 1. 1. 13. 2. 197| riflessioni adatte. In altri luoghi si distinguono ancora gli 21 1. 2. 3. 1. 204| esperienza e le circostanze dei luoghi.~ 22 1. 3. 2. 0. 217| venne già in uso in alcuni luoghi: dire il Padre nostro e 23 1. 3. 2. 0. 217| altre preghiere, secondo i luoghi e i tempi: per es. Allegrezze 24 1. 3. 3. 0. 219| ben inteso ciò per quei luoghi ove si hanno diverse Messe. 25 1. 3. 6. 0. 225| In alcuni luoghi si sospende l’esposizione 26 1. 3. 8. 0. 228| ciò dipenderà dai vari luoghi: in alcuni si potrà avere 27 1. 3. 10. 0. 230| In molti luoghi lo si ha ogni sera, ad ora 28 1. 3. 12. 0. 233| diverse forme: in alcuni luoghi è un camice da Luigini, 29 1. 3. 13. 0. 236| polifono. Ciò dipende dai luoghi; ma qualunque sia il metodo, 30 1. 3. 14. 0. 237| istituzione può giovare in quei luoghi ove non si può pagare un 31 1. 4. 2. 1. 243| invitare specialmente nei luoghi più importanti: badare solo 32 1. 4. 2. 3. 249| conosciuto: poiché in tali luoghi l’aureola della sua vita 33 1. 4. 8. 0. 262| e vittoriosa. In alcuni luoghi, ed anche in qualche chiesa 34 1. 4. 8. 0. 262| consecrazione. In altri luoghi, ed è assai meglio, tale 35 1. 4. 8. 0. 262| Letture in chiesa. In molti luoghi, specialmente durante la 36 1. 4. 8. 0. 263| In parecchi luoghi il parroco seppe far tanto 37 1. 4. 14. 0. 279| Vi sono luoghi ove una società apposita 38 1. 5. 1. 1. 286| questo riguardo in alcuni luoghi ha fatto buona prova l’uso 39 1. 5. 5. 1. 304| buona prova. Nei diversi luoghi gli uomini hanno qualcosa 40 1. 5. 6. 3. 310| purtroppo si vede in alcuni luoghi.~ 41 1. 5. 6. 5. 311| parrocchiale: in alcuni luoghi lo si fa prima di essa. 42 1. 8. 2. 3. 338| sezione per cercare ai giovani luoghi onesti per pensione, specialmente 43 1. 8. 2. 6. 340| igiene, ecc... secondo i luoghi e secondo le circostanze: 44 1. 8. 2.10. 345| zelante sacerdote. In quei luoghi dove la cosa potesse riuscire, 45 1. 8. 2.12. 348| avere tre sezioni, secondo i luoghi e il personale:~ 46 1. 11. 0. 0. 361| In molti luoghi delle campagne le chiese 47 1. 11. 0. 0. 363| In Germania ed in alcuni luoghi dell’Inghilterra la si costruisce 48 1. 11. 0. 0. 363| lamiera di ferro. In diversi luoghi dell’Italia invece si usa 49 1. 11. 0. 0. 365| c) In diversi luoghi si fece così: si eresse


IntraText® (V89) © 1996-2005 EuloTech