Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
prudentes 1
prudenti 4
prudentissima 1
prudenza 48
psico-sociologiche 1
psicologia 2
psicologica 1
Frequenza    [«  »]
48 morale
48 necessità
48 popolare
48 prudenza
48 regola
48 santa
48 sotto
Giacomo Alberione, SSP
Appunti di Teologia Pastorale - II edizione

IntraText - Concordanze

prudenza
   Parte.Capo. §.Sottoparagrafo.Pagina
1 1. 5. 5. 1. 69| punto di morte? Del resto è prudenza cristiana in generale non 2 1. 5. 5. 2. 75| Allora molti giudicano prudenza l’assicurarsi una pensione. 3 1. 5. 6. 0. 77| proprio per testamento è prudenza scrivere separatamente ciò 4 2. 1. 0. 2. 82| verifica questa concordia, con prudenza~ ./. procurata dal parroco, 5 2. 2. 0. 1. 88| Conciliare lo zelo colla prudenza. 6 2. 2. 0. 1. 88| Oramai la prudenza è divenuta la scusa di tutti 7 2. 2. 0. 1. 88| condurre a termine: ecco la prudenza. Ma non bisogna essere eternamente 8 2. 2. 0. 1. 89| spesso: i vecchi hanno la prudenza, i giovani l’energia; d’ 9 2. 3. 1. 1. 98| generale giovano la carità e la prudenza. Non può essere buono il 10 2. 3. 1. 1. 102| nel migliore dei casi è prudenza seguire il metodo già usato 11 2. 3. 1. 1. 102| quando egli lo desidera e la prudenza lo permette, purché non 12 2. 3. 1. 1. 102| tutte le cose permesse dalla prudenza; chiedendo informazione 13 2. 3. 3. 0. 107| però egli userà carità e prudenza.~ 14 2. 3. 7. 0. 115| a sé in mille modi e con prudenza loro si raccomanda: il Sacerdote 15 2. 3. 8. 0. 117| ammaestrerà al suo ufficio; con prudenza vigilerà perché in chiesa 16 2. 3. 9. 2. 126| certamente che questa è una prudenza da usarsi: mandare presso 17 2. 3. 9. 2. 126| certa aureola di scienza e prudenza, o per altre ragioni: avesse 18 2. 3. 12. 0. 137| principii cristiani! Colla prudenza, carità, affabilità verso 19 2. 3. 14. 1. 140| ponendosi in relazione, se la prudenza lo permette; si potrà agire 20 2. 3. 14. 1. 140| congiunti o persone buone, se la prudenza vieta una relazione diretta, 21 2. 4. 1. 4. 149| Il parroco assegnerà con prudenza occupazioni adatte ai laici 22 2. 4. 3. 0. 159| aperta lungo il giorno, se la prudenza lo permette. Che vita misera 23 1. 1. 1. 2. 165| pazienza, 10 di scienza, 10 di prudenza, 20 d’ascetica».~ 24 1. 1. 3. 7. 181| occorre però anche qui molta prudenza.~ 25 1. 1. 3. 7. 181| debite attenzioni e con somma prudenza il fine del matrimonio, 26 1. 1. 11. 0. 189| ha però i suoi pericoli: prudenza dunque nella scelta.~ 27 1. 1. 12. 0. 190| consigliarli a questo passo... con prudenza.~ 28 1. 1. 12. 0. 190| amoreggiamenti, si richiede molta prudenza. Da una parte non è possibile 29 1. 1. 12. 0. 191| si potrà e sarà forse più prudenza mandarla dalla propria madre 30 1. 3. 11. 0. 231| con quanto gli permette la prudenza, impedisca i divertimenti 31 1. 3. 13. 0. 234| est.24 Però vi deve essere prudenza e ponderazione nell’introdurre 32 1. 3. 13. 0. 235| giovani: ma colla massima prudenza, altrimenti si allontanano 33 1. 3. 13. 0. 235| riguardi di tratto e di prudenza notati sopra, parlando della 34 1. 4. 2. 2. 245| zelo amaro, violento. La prudenza è l’occhio~ ./. dello zelo: 35 1. 4. 2. 2. 247| Una mancanza notevole di prudenza è quella di voler ottenere 36 1. 4. 10. 0. 267| ma con regole di scienza, prudenza e zelo necessarie. Cioè: 37 1. 4. 11. 0. 269| del giorno, scoprendo, con prudenza, quelli del luogo. In tali 38 1. 4. 11. 0. 270| catechismo? Certo che ci vuole prudenza, molta prudenza e gioverà 39 1. 4. 11. 0. 270| ci vuole prudenza, molta prudenza e gioverà trattarli di preferenza 40 1. 4. 14. 0. 275| donna: è un pericolo, dunque prudenza: è un aiuto, dunque sappiamo 41 1. 4. 14. 0. 276| avrà però cura di usare prudenza anche in queste cose, non 42 1. 5. 2. 0. 292| basterà un pranzo (se la prudenza lo permette). Ma ciò che 43 1. 5. 2. 0. 294| l’effetto usandone meno; prudenza nel riferire di loro in 44 1. 8. 2. 6. 341| causa. Sarebbe perciò ottima prudenza allorché un sacerdote entra 45 1. 8. 2. 8. 343| ragioni di ministero e di prudenza fare tutto: sia perché la 46 1. 8. 2.14. 349| difficoltà occorre una somma prudenza.~ 47 1. 9. 0. 1. 358| Che se le circostanze e la prudenza lo permettono, trattandosi 48 1. 11. 1. 0. 370| a tal ufficio e ci vuol prudenza nella scelta: ma più ancora


IntraText® (V89) © 1996-2005 EuloTech