Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] azzardarsi 2 azzardate 1 azzimarsi 1 b 48 b. 14 bacio 1 bacuez 2 | Frequenza [« »] 49 mentre 49 op 48 associazione 48 b 48 infermi 48 libro 48 mondo | Giacomo Alberione, SSP Appunti di Teologia Pastorale - II edizione IntraText - Concordanze b |
grassetto = Testo principale Parte.Capo. §.Sottoparagrafo.Pagina grigio = Testo di commento
1 Prsnt1. 1. 3. 0.----(22)| Speciale, e dagli allegati A, B, C, D, E, F. Nella relazione, 2 Prsnt1. 1. 3. 0.----(22)| curatore, eccetto l’allegato B, che è la prefazione alla 3 1. 3. 2. 2. 41 | scandalo o di peccare...; b) che d’altronde alcuni penitenti 4 1. 3. 2. 2. 42 | ma solo dalla ragione. b) Non sia lungo, perché a 5 1. 5. 2. 0. 63 | b) Quanto all’affittare: allorché 6 1. 5. 3. 0. 66 | b) Sarà anzi cura del beneficiato 7 1. 5. 4. 0. 67 | b) Richiedesi una giusta parsimonia 8 1. 5. 5. 2. 71 | b) Elemosina. – Posto che 9 2. 1. 0. 2. 84 | b) Contatto personale. – Cioè 10 2. 3. 1. 1. 101 | b) non gli imporrà anche troppo 11 2. 3. 2. 2. 106 | B) Ad evitare le discordie 12 2. 3. 10. 0. 129 | b) Se vuole, nelle sue prediche 13 2. 4. 3. 0. 159 | b) Per promuovere anche nei 14 1. 1. 2. 0. 167 | B) La confessione è dura, 15 1. 1. 3. 2. 172 | B) Cogli scrupolosi.~ 16 1. 1. 3. 3. 174 | leggera o involontaria; b) di esortare a cambiare 17 1. 1. 13. 2. 194 | incominciare la meditazione.~b) Essere assidui. – Poiché 18 1. 2. 1. 0. 199 | una Comunione generale: b) i Tridui Eucaristici, se 19 1. 2. 1. 0. 199 | esso, come si disse sopra; b) colle domande: per esempio: 20 1. 2. 4. 0. 205 | tempo creduto opportuno; b) consta di tre giorni di 21 1. 2. 4. 0. 206 | concessione dell’Ordinario; b) che nei tre giorni si facciano 22 1. 3. 1. 0. 213 | b) Che ogni sacerdote studii 23 1. 3. 2. 0. 215 | B) Sarà pure zelo del sacerdote 24 1. 3. 2. 0. 217 | b) Altro modo sarebbe quello 25 1. 3. 5. 2. 221 | B) Mensile.~ 26 1. 4. 2. 1. 244 | che non convertono.~ ./. b) Coll’aver di mira l’interesse. 27 1. 4. 2. 2. 245 | b) Procurare uno zelo vero: 28 1. 4. 2. 3. 249 | b) che l’oratore abbia già 29 1. 4. 3. 2. 252 | b) La loro vita richiedendo 30 1. 4. 4. 2. 255 | b) Tenersi innanzi, scrivendo, 31 1. 4. 4. 3. 256 | b) La predica poi si ha da 32 1. 4. 10. 0. 266 | Esercizi spirituali i parroci. b) Il tempo più opportuno 33 1. 4. 14. 0. 273 | b) Preghiera e penitenza, 34 1. 4. 14. 0. 274 | b) Servirsi della donna: è 35 1. 5. 0. 1. 282 | b) Usare tutti i mezzi perché 36 1. 5. 4. 0. 300 | diradare le classi in chiesa.~b) Anche allorquando si tiene 37 1. 5. 5. 1. 307 | stabilire gare, corse, ecc.~b) Tenerli continuamente d’ 38 1. 6. 0. 2. 316 | Signora del S. Rosario;~b) Se si tratta della divozione 39 1. 8. 2. 0. 334 | dell’Unione popolare, b) coadiuvare il parroco nell’ 40 1. 8. 2.10. 345 | b) Ritiri operai:23 sono Esercizi 41 1. 8. 2.12. 347 | B) L’opera più ordinaria locale 42 1. 8. 2.12. 348 | b) Sport.~ 43 1. 8. 2.13. 348 | il collocamento a lavoro, b) protezione nei viaggi, 44 1. 8. 2.16. 351 | b) Cooperative di consumo. 45 1. 9. 0. 1. 357 | abbracciare quello stato; b) se questo desiderio sia 46 1. 11. 0. 0. 364 | b) Altra industria: ove si 47 1. 11. 0. 2. 368 | b) La chiesa sia igienica: 48 1. 11. 2. 0. 371 | progresso dell’arte cristiana; b) a conservare e tutelare