Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] ordinariamente 13 ordinarie 8 ordinarii 1 ordinario 46 ordinarle 1 ordinarli 1 ordinata 3 | Frequenza [« »] 46 altra 46 diocesi 46 occorre 46 ordinario 46 scienza 45 coll' 45 esso | Giacomo Alberione, SSP Appunti di Teologia Pastorale - II edizione IntraText - Concordanze ordinario |
Parte.Capo. §.Sottoparagrafo.Pagina
1 1. 2. 6. 2. 24| Scegliere tempo più atto: d’ordinario è prima di pranzo o verso 2 1. 2. 6. 2. 24| Visita. Le ore solitarie d’ordinario lasciano maggior impressione 3 1. 2. 6. 3. 25| Non sarà d’ordinario conveniente che un vice-curato 4 1. 2. 8. 0. 27| ministero: ha come mezzo ordinario un esame di coscienza, da 5 1. 2. 9. 2. 28| giorni; meglio il lunedì, d’ordinario, perché più libero che il 6 1. 2. 9. 3. 29| essere confessore, almeno ordinario, d’un prete.~ 7 1. 2. 9. 3. 29| essere santi! E lo si è d’ordinario?... Il Card. Richelmy diceva 8 1. 2. 9. 4. 29| Il confessore ordinario sia vero Direttore spirituale: 9 1. 2. 15. 2. 35| di più sono peccati che d’ordinario directe vel indirecte hanno 10 1. 3. 2. 2. 40| che pure è lo scoglio più ordinario? Muti posto, persone, ambiente, 11 1. 3. 2. 2. 40| pericolose del giorno, d’ordinario: cioè le ore del pasto, 12 1. 5. 2. 0. 65| subaffitti: poiché gli stabili d’ordinario saranno meno curati e si 13 2. 3. 1. 1. 101| è vana velleità; anzi d’ordinario causerebbe discordie e, 14 2. 3. 1. 1. 102| ricordando sempre che d’ordinario la disunione sarebbe male 15 2. 3. 1. 1. 103| sostiene è meglio tacere, d’ordinario.~ 16 2. 3. 4. 0. 110| chi li chiama con sé d’ordinario prende la catena della schiavitù. 17 2. 3. 6. 0. 113| Anzitutto non ingerirsi d’ordinario nelle cose puramente materiali 18 2. 3. 7. 0. 116| interessa. Per allontanarlo d’ordinario giova agire per mezzo d’ 19 2. 3. 8. 0. 117| egli non lo confesserà d’ordinario; vigilerà sopra il modo 20 2. 3. 9. 1. 120| sarebbe già il modo più ordinario d’accostarsi agl’infermi 21 2. 3. 9. 1. 120| soccorso materiale, la via è d’ordinario appianata.~ 22 2. 3. 9. 2. 123| vero responsabile: egli d’ordinario deve essere l’anima di tutta 23 2. 3. 9. 2. 126| trattare l’infermo come amico ordinario e, senza offrirgli subito 24 2. 3. 10. 0. 131| non innanzi alla gente d’ordinario, ma giunti a casa.~ ./. 25 2. 3. 14. 1. 140| in tali casi è meglio d’ordinario agire per mezzo di terzi.~ ./. 26 2. 4. 2. 2. 156| mezz’ora di riflessi: poi d’ordinario ciascuno si confessa, specialmente 27 1. 1. 3. 2. 172| Gli scrupoli versano d’ordinario su questi tre punti: integrità 28 1. 1. 3. 2. 172| scrupoloso per una parte è d’ordinario lasso per l’altra; quindi 29 1. 1. 3. 9. 183| notare che gli uomini d’ordinario sono più schietti: che sul 30 1. 1. 12. 0. 191| sacerdote, non potendo d’ordinario darla al confessionale, 31 1. 2. 4. 0. 206| anno per concessione dell’Ordinario; b) che nei tre giorni si 32 1. 3. 2. 0. 215| ritardare per attendere, d’ordinario. Nel primo caso si castigherebbero 33 1. 4. 1. 0. 241| importanza? Perché è il mezzo ordinario di propagare e conservare 34 1. 4. 1. 0. 242| ricordato, sia perché d’ordinario deve venir meglio preparato, 35 1. 4. 4. 1. 253| argomenti apologetici d’ordinario non vogliono poi saperne 36 1. 4. 10. 0. 266| abbondante, come si suole d’ordinario ottenere in tali circostanze.~ 37 1. 4. 14. 0. 273| ammollisce i cuori. Anzi, d’ordinario, noi siamo troppo esigenti: 38 1. 4. 14. 0. 274| generale, e il mezzo più ordinario di perseveranza sarà sempre 39 1. 4. 14. 0. 278| Tali libretti non costano d’ordinario più di un soldo o due: epperò 40 1. 4. 14. 0. 279| il prezzo d’abbonamento ordinario ai quotidiani era di lire 41 1. 6. 0. 2. 315| più presto il suo scopo, d’ordinario. Se per esempio vi è molta 42 1. 8. 2.10. 345| soli operai delle città, d’ordinario colla durata di tre giorni 43 1. 8. 2.16. 352| Le altre d’ordinario devono avere una larga estensione; 44 1. 9. 0. 0. 354| ignoranza: il secondo invece d’ordinario da uno zelo esagerato. Giova 45 1. 9. 0. 1. 358| accompagnare nel passeggio ordinario, alle visite agli infermi, 46 1. 11. 0. 0. 366| affidarsi, come si dice, d’ordinario e totalmente alla Provvidenza