Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] praticata 3 praticate 2 praticato 3 pratiche 45 pratici 21 praticissimo 1 pratico 31 | Frequenza [« »] 45 frutto 45 particolare 45 pericoli 45 pratiche 45 speciale 44 conviene 44 dove | Giacomo Alberione, SSP Appunti di Teologia Pastorale - II edizione IntraText - Concordanze pratiche |
grassetto = Testo principale Parte.Capo. §.Sottoparagrafo.Pagina grigio = Testo di commento
1 Prsnt1. 1. 3. 0.---- | un vero tesoro di norme pratiche e opportuni consigli, specialmente 2 Prsnt1. 1. 3. 0.----(18)| pastore di anime, Norme Pratiche di Teologia Pastorale dei 3 Prsnt1. 2. 2. 0.---- | al popolo. L’elenco delle pratiche è seguito dalla descrizione 4 Prsnt1. 2. 2. 0.---- | annota: «Si diranno solo cose pratiche e tra esse si sceglierà 5 Prsnt1. 3. 2. 0.----(55)| Pastore di anime, norme pratiche di teologia pastorale per 6 Introd. 1. 4. 0. 4 | farsi, con alcune regole pratiche suggerite da persone sperimentate.~ 7 1. 1. 0. 0. 7 | Le pratiche di pietà sono gli alimenti 8 1. 1. 1. 0. 8 | fedele dispone delle sue pratiche di pietà come e quando crede, 9 1. 1. 2. 0. 9 | esempio: sapere trasportare le pratiche di pietà per dar comodità 10 1. 1. 2. 0. 9 | trovare il tempo per le pratiche di pietà che vengono indicate 11 1. 2 10 | Capo II~LE PRATICHE DI PIETÀ~ 12 1. 2. 1. 1. 11 | disporre dei pasti con viste pratiche...).~ 13 1. 2. 1. 2. 11 | sacerdote compie là le sue pratiche di pietà, parte prima e 14 1. 2. 1. 2. 12 | Sacramento, Mattutino e Lodi (pratiche che ciascuno può interrompere, 15 1. 2. 2. 4. 14(6) | Addolorata” con altre pie pratiche.~ 16 1. 2. 8. 0. 27(24)| membri con la fedeltà alle pratiche di pietà sacerdotali; orientare 17 1. 2. 10. 2. 30 | Pratiche. 18 1. 2. 10. 2. 31 | la Comunione e le altre pratiche di pietà. Dovrebbe venir 19 1. 2. 10. 2. 31 | mostrarsi indifferenti in certe pratiche che sembrano minute: ex. 20 1. 2. 11. 1. 32 | Pratiche. – 1° Celebrare almeno il 21 1. 3. 5. 0. 48 | 2° Abbandono delle pratiche di pietà e specialmente ( 22 1. 3. 5. 0. 51 | seria di riprendere tutte le pratiche che si era imposto uscendo 23 1. 3. 5. 0. 51 | stessi, che noi lasciamo le pratiche di pietà, che ci gettiamo 24 2.Preamb. 0. 0. 79 | che si diranno solo cose pratiche e tra esse si sceglierà 25 2. 2. 0. 4. 91 | si adatti d’un tratto a pratiche che prima ignorava, o che 26 2. 3. 10. 0. 129 | Veniamo ora a diverse norme pratiche.~ 27 2. 3. 14. 0. 140 | principi, ecco diverse norme pratiche:~ 28 2. 4. 1. 5. 154 | interessare gli ecclesiastici: pratiche di pietà, virtù, mezzi pel 29 1. 0. 0. 0. 163 | ecc. Per tante altre norme pratiche si potrebbero consultare: 30 1. 1. 3. 3. 174 | meglio insistere che le pratiche di pietà si facciano in 31 1. 2. 1. 0. 200 | importantissimo introdurre le pratiche di portare il Viatico molto 32 1. 3. 8. 0. 228 | 5° Quanto alle pratiche da farsi, ciò dipenderà 33 1. 4. 4. 0. 253 | limitarci ad avvertenze minute, pratiche, indispensabili.~ 34 1. 4. 5. 0. 258 | attualità, più vive, più pratiche. Forse in principio si richiederà 35 1. 4. 6. 0. 260 | osserviamo che due cose pratiche. Il criterio nella scelta 36 1. 4. 8. 0. 261 | poche e brevi riflessioni pratiche. Bisogna scrivere accuratamente: 37 1. 5. 4. 0. 300 | opera, notiamo alcune cose pratiche per evitare il maggior numero 38 1. 6. 0. 1. 314 | religiose, pii sodalizi e pratiche divote. Sono come tanti 39 1. 6. 0. 2. 315 | 2° Le divozioni, le pratiche di pietà, le compagnie~ ./. 40 1. 6. 4. 3. 321 | si possono commutare in pratiche molto facili. (Rivolgersi 41 1. 7. 0. 1. 331 | sapranno suggerire cose pratiche, cui un sacerdote con tutta 42 1. 9. 0. 1. 355 | E quali norme pratiche?~ 43 1. 10. 0. 0. 359 | senza quelle certe viste pratiche, per cui si sa prevedere 44 1. 11. 0. 0. 361 | costruzione notiamo alcune cose pratiche:~ 45 indici. 4. 0. 0. 372 | Pentore T., Nostra Madre. Pratiche per il mese di maggio, Tip.