Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] fruttifica 1 fruttificare 1 fruttino 1 frutto 45 fruttuosa 3 fruttuose 1 fruttuosissimo 1 | Frequenza [« »] 45 coll' 45 esso 45 facilmente 45 frutto 45 particolare 45 pericoli 45 pratiche | Giacomo Alberione, SSP Appunti di Teologia Pastorale - II edizione IntraText - Concordanze frutto |
grassetto = Testo principale Parte.Capo. §.Sottoparagrafo.Pagina grigio = Testo di commento
1 Prsnt1. 1. 3. 0.---- | esercitare con zelo e con frutto il ministero pastorale»; « 2 Prsnt1. 2. 2. 0.---- | o quasi, secondo lui, il frutto desiderato.~ 3 Prsnt2. 0. 0. 0. VII | esercitare con zelo e con frutto il ministero pastorale è 4 Prefa2. 0. 0. 0. XI | impedirebbe del tutto, il frutto speciale che desidero.~ 5 Introd. 1. 1. 0. 2(4) | perché andiate e portiate frutto e il vostro frutto rimanga».~ 6 Introd. 1. 1. 0. 2(4) | portiate frutto e il vostro frutto rimanga».~ 7 Introd. 1. 2. 0. 3 | sproporzione nel lavoro, frutto troppo scarso avuto riguardo 8 1. 2. 6. 1. 24 | che talvolta si ricava più frutto, almeno come possiamo giudicarlo 9 1. 2. 8. 0. 27(24)| preghiere dei confratelli e al frutto delle sante messe celebrate 10 1. 3. 3. 1. 45 | pure necessaria perché il frutto delle sue opere è tutto 11 1. 4. 2. 1. 57 | con vero metodo, con più frutto; nelle relazioni, nelle 12 2. 3. 2. 1. 104 | piccola quota per le spese. Il frutto fu ottimo sotto ogni rispetto, 13 2. 3. 9. 1. 119 | garbo sempre può dare e con frutto, per lo più.~ 14 2. 3. 10. 0. 130 | e) Se desidera far vero frutto nella popolazione. Quel 15 2. 3. 12. 0. 136 | pianticelle e migliore sarà il frutto di sue fatiche: potrà piegarle 16 2. 4. 1. 4. 150 | tutta l’anima al lavoro, il frutto sarà scarso e l’abilità 17 1. 1. 1. 2. 165 | potrebbero, altri vi ottengono frutto ben scarso per difetto di 18 1. 1. 3. 4. 175 | sulla sincerità ha sempre un frutto che si vede quasi subito: 19 1. 1. 3. 7. 180 | femmina e lo feconda... che il frutto si svolge nell’ovario, sinché 20 1. 1. 3. 7. 180 | questo si rompe e produce il frutto dovuto; ma badi sopratutto 21 1. 1. 3. 7. 181 | che leggeranno con molto frutto anche i Sacerdoti.~ 22 1. 1. 12. 0. 192 | è quasi mai speranza di frutto.~ 23 1. 2. 1. 0. 199 | non avendo spesso altro frutto che conciliare stima al 24 1. 2. 5 207 | 5. – Come assicurare il frutto della comunione~ 25 1. 2. 5. 0. 209 | avvisi per conservare il frutto.~ 26 1. 3. 1. 0. 212 | vita, quasi di anima. Poco frutto per lui: scarso l’effetto 27 1. 3. 8. 0. 226 | ovunque si pratica già con frutto: basterà quindi ricordare 28 1. 3. 13. 0. 235 | forse, ciò non ostante, il frutto sarà ben scarso, e non mancheranno 29 1. 4. 1. 0. 242 | chiesa non avrebbero fatto frutto le sue parole, anzi sarebbero 30 1. 4. 2. 1. 243 | incremento è Dio. E Dio nega il frutto a chi predicando cerca se 31 1. 4. 8. 0. 262 | pensiero ed un avviso hanno più frutto di un’intera predica!~ 32 1. 4. 10. 0. 266 | spesso, i tre quarti del frutto. Il parroco potrà preparare 33 1. 4. 10. 0. 268 | cura sollecita perché il frutto non parta col partire dei 34 1. 4. 14 272 | possibile e duraturo il frutto ~della predicazione~ 35 1. 4. 14. 0. 272 | conviene di più assicurare il frutto: presso a poco come il negoziante, [ 36 1. 4. 14. 0. 272(54)| perché andiate e portiate frutto e il vostro frutto rimanga».~ 37 1. 4. 14. 0. 272(54)| portiate frutto e il vostro frutto rimanga».~ 38 1. 4. 14. 0. 272 | poi perché sia duraturo il frutto.~ ./. 39 1. 4. 14. 0. 273 | costantemente. Spesso è poco il frutto sul principio: spesso scarso 40 1. 4. 14. 0. 273 | sacrifizi ed a non vederne il frutto per dieci, quindici, vent’ 41 1. 4. 14. 0. 274 | 2° Perché poi il frutto sia duraturo vengono suggeriti 42 1. 4. 14. 0. 274 | quaresimali, tridui, ecc.; ma il frutto primo dovrà sempre essere 43 1. 4. 15. 0. 280 | Como): trattato che è tutto frutto di esperienza e desiderio 44 1. 5. 2. 0. 295 | catechismo porterà tanto frutto quanto verrà fecondato dalla 45 1. 6. 0. 2. 315 | esamini il bene, il male, il frutto; poi si adoperi a svolgere