Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
parlando 22
parlano 4
parlar 1
parlare 44
parlargli 2
parlarne 12
parlatene 1
Frequenza    [«  »]
44 conviene
44 dove
44 occasione
44 parlare
44 peccati
44 persona
44 preghiera
Giacomo Alberione, SSP
Appunti di Teologia Pastorale - II edizione

IntraText - Concordanze

parlare
                                                                      grassetto = Testo principale
   Parte.Capo. §.Sottoparagrafo.Pagina                                grigio = Testo di commento
1 Prsnt1. 3. 4. 0.---- | sapere umano col Vangelo. Non parlare solo di religione, ma di 2 Prsnt1. 3. 4. 0.---- | di religione, ma di tutto parlare cristianamente; in modo 3 Prsnt1. 4. 5. 0.---- | credere che si debba solo parlare di casse rurali, di cantine 4 Prefa1. 0. 0. 0. X | riuscire impossibile il parlare di tutti: che la stessa 5 1. 3. 2. 4. 44 | necessario restare soli sarà bene parlare in presenza altrui: in alcuni 6 1. 3. 2. 6. 44 | ecc. Si rifugga anche dal parlare, ove non sia assolutamente 7 2. 3. 1. 1. 100 | Anzi sarebbe utilissimo il parlare sovente con lui di cose 8 2. 3. 5. 0. 112 | intelligente, cautissima nel parlare, prudente, abile per una 9 2. 3. 6. 0. 114 | composizione, con visita, col parlare a tu per tu, diffidando 10 2. 3. 9. 2. 126 | caso è urgente, conviene parlare subito chiaro, anche nella 11 2. 4. 1. 2. 146 | visite alle famiglie, con parlare molte volte a tutte le persone 12 2. 4. 1. 3. 147 | frequenti per le anime purganti, parlare spesso della morte e delle 13 2. 4. 1. 3. 147 | sacerdote si studia non solo di parlare bene, non solo di mostrare 14 2. 4. 1. 5. 152 | E come è possibile non parlare dell’anima propria ed altrui 15 2. 4. 2. 1. 155 | più umili, i più giovani a parlare.~ 16 1. 1. 9. 0. 186 | regole, quanto al modo di parlare, alle cose da dire, a non 17 1. 1. 9. 0. 187 | serii e non leggeri cui parlare: vi è un tempo adatto, che 18 1. 1. 11. 0. 188 | Qui si vuole parlare soltanto di quelle persone 19 1. 1. 11. 0. 188 | convenienza e l’utilità di parlare spesso al popolo del celibato. 20 1. 1. 12. 0. 191 | dicono alcuni, è meglio parlare: ma in tal caso, allorché 21 1. 2. 4. 0. 206 | terzo giorno poi si potrà parlare della SS. Eucaristia. c) 22 1. 3. 6. 0. 224 | non vi è quindi bisogno di parlare della loro importanza. Solo 23 1. 3. 8. 0. 227 | Muzzarelli9 e quello di parlare sempre della Madonna. Sul 24 1. 4. 2. 1. 244 | abusi il non abbassarsi a parlare col popolino, il non voler 25 1. 4. 2. 2. 245(9)| ossia saggio sul modo di parlare al popolo, Paravia, Torino 26 1. 4. 2. 2. 247 | cattiva vita. Invece che parlare egli stesso, la domenica 27 1. 4. 2. 2. 247 | chiesa, ove c’è l’abuso di parlare, né la frequenza dei Sacramenti 28 1. 4. 2. 3. 247 | gioco? Una predica per te è parlare mezz’ora? Come fanno pena 29 1. 4. 4. 3. 256 | da parere irritati, non parlare così piano da non essere 30 1. 4. 7. 0. 261 | altri preferiscono sempre parlare di Maria SS. Lo spirito 31 1. 4. 9. 0. 263 | Anzitutto parlare spesso dell’obbligo di schivare 32 1. 4. 9. 0. 264 | parroco forse potrebbe farne parlare dal predicatore forestiero; 33 1. 4. 11 268 | 11. – Parlare a classi distinte~ 34 1. 4. 11. 0. 268 | hanno già constatato. Il parlare ad una determinata classe 35 1. 4. 11. 0. 269 | Ma quando parlare distintamente a tali persone? 36 1. 4. 11. 0. 270 | del giorno, scegliere un parlare scultorio, testimonianze 37 1. 5. 2. 0. 291 | i castighi straordinari; parlare coi parenti, rendersi conto 38 1. 5. 2. 0. 294 | ispendere troppe forze nel parlare e nel rimproverare, quando 39 1. 6. 1. 2. 317 | offre occasioni spesso [di parlare] dei precetti, delle virtù, 40 1. 7. 0. 1. 323 | credere che si debba solo parlare di casse rurali, di cantine 41 1. 7. 0. 1. 326 | Venendo ora a parlare del modo pratico d’azione 42 1. 9. 0. 1. 355 | Parlare qualche volta sopra lo stato 43 1. 11. 0. 0. 366 | Venendo ora a parlare del modo pratico da tenersi 44 indici. 4. 0. 0. 372 | popolare, saggio sul modo di parlare al popolo, Paravia, Torino


IntraText® (V89) © 1996-2005 EuloTech