Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
convertito 4
convertono 2
convertuntur 1
conviene 44
convincenti 1
convincerà 1
convincere 2
Frequenza    [«  »]
45 pericoli
45 pratiche
45 speciale
44 conviene
44 dove
44 occasione
44 parlare
Giacomo Alberione, SSP
Appunti di Teologia Pastorale - II edizione

IntraText - Concordanze

conviene
   Parte.Capo. §.Sottoparagrafo.Pagina
1 1. 1. 2. 0. 8| meditazioni appena alzati se conviene prima confessare: nelle 2 1. 2. 1. 1. 11| colla serva, su ciò che conviene fare o lasciare, sulla popolazione, 3 1. 2. 9. 3. 29| In generale: non conviene confessarsi tra parroco 4 1. 3. 5. 0. 50| anima sua borsa sua, non conviene perdere l’appetito perché 5 1. 5. 5. 2. 74| società di previdenza.12 Conviene al Sacerdote entrarvi? Vi 6 2. 2. 0. 1. 88| forze, sotto il pretesto che conviene agitarsi, che «chi pecora 7 2. 2. 0. 1. 88| Conviene studiare, pregare, consigliarsi: 8 2. 2. 0. 1. 88| pregare, consigliarsi: conviene tralasciare un’opera piuttosto 9 2. 2. 0. 1. 88| la volontà dei superiori: conviene osservare se la si potrà 10 2. 2. 0. 4. 91| moltiplicandosi i pericoli conviene moltiplicare i buoni mezzi: 11 2. 2. 0. 4. 91| conformità alle parole nostre. Conviene invece mostrare la ragionevolezza 12 2. 2. 0. 4. 91| ragionevolezza di quanto inculchiamo: conviene esporre con calma il bene 13 2. 2. 0. 4. 91| calma il bene che ne verrà: conviene~ ./. aspettare che il seme 14 2. 2. 0. 4. 92| svolga e faccia i frutti: conviene pensare che per cambiare 15 2. 2. 0. 6. 94| dei partiti sovversivi. Conviene mostrare le astuzie dei 16 2. 2. 0. 6. 94| Conviene additare loro spesso i mezzi 17 2. 3. 1. 1. 99| si usa tra amici e come conviene alla dignità del carattere, 18 2. 3. 3. 0. 107| In pratica conviene distinguere in varie categorie 19 2. 3. 7. 0. 115| spendere un tempo notevole, conviene che vi s’industrî con ogni 20 2. 3. 9. 1. 118| casi veramente eccezionali, conviene astenersene: giacché basterebbe 21 2. 3. 9. 2. 124| infermo sia accudito, come si conviene.~ 22 2. 3. 9. 2. 126| invece il caso è urgente, conviene parlare subito chiaro, anche 23 2. 3. 10. 0. 129| Anzitutto: conviene visitare le famiglie? Di 24 2. 3. 10. 0. 129| E da noi conviene o no tal sistema? Conviene 25 2. 3. 10. 0. 129| conviene o no tal sistema? Conviene quanto negli altri luoghi, 26 2. 3. 12. 0. 137| Ritirarsi subito non gli conviene: sarebbe tacciato d’avaro 27 2. 3. 13. 0. 139| ma prima generalmente non conviene abbandonarsi, come si dice, 28 2. 4. 1. 3. 148| servirsi del suo ministero; conviene piuttosto fare l’esame di 29 1. 1. 3. 9. 182| sapersi: e allora, se si può, conviene istruirli nelle cose necessarie 30 1. 1. 10. 0. 188| autore in proposito: Non conviene fare questione se sia meglio 31 1. 1. 13. 2. 194| molti che appena levati conviene fare subito la meditazione; 32 1. 1. 13. 2. 195| a quello degli altri. E conviene tener presente che vi è 33 1. 3. 8. 0. 226| avranno immenso vantaggio: conviene a tal fine spiegare come 34 1. 3. 13. 0. 236| venga dal parroco. Perciò conviene ordinariamente che sia il 35 1. 4. 2. 0. 243| punto di vista pastorale. Conviene sempre ripetere che il prete 36 1. 4. 2. 2. 246| fare il catechismo, non conviene satireggiare o inveire dal 37 1. 4. 4. 0. 253| espongono diffusamente: qui conviene limitarci ad avvertenze 38 1. 4. 4. 3. 255| esporsi all’aria fredda...; ma conviene pure avere fiducia in quella 39 1. 4. 4. 3. 257| c) Dopo la predica. Conviene raccogliersi qualche istante, 40 1. 4. 9. 0. 263| così spinoso nella pratica, conviene subito dare un’avvertenza 41 1. 4. 10. 0. 267| meglio più sotto: ma intanto conviene fin d’ora notare come riesca 42 1. 4. 14. 0. 272| confessare, fare il catechismo: conviene di più assicurare il frutto: 43 1. 5. 2. 0. 295| In queste sottodomande conviene abbondare: ma devono esprimersi 44 1. 11. 0. 1. 367| lo si deve pur dire, non conviene mai rimettersi ad occhi


IntraText® (V89) © 1996-2005 EuloTech