Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] visitare 14 visitarsi 1 visitato 1 visite 43 visiterà 1 visiti 2 viso 1 | Frequenza [« »] 43 pensiero 43 piuttosto 43 santi 43 visite 42 17 42 breve 42 ciascuno | Giacomo Alberione, SSP Appunti di Teologia Pastorale - II edizione IntraText - Concordanze visite |
grassetto = Testo principale Parte.Capo. §.Sottoparagrafo.Pagina grigio = Testo di commento
1 Prsnt1. 1. 1. 0.---- | per il suo lavoro nelle visite pastorali, per il sinodo ( 2 1. 2. 6. 1. 23 | conversazioni inutili, in visite mondane e trascurato il 3 1. 2. 6. 3. 25 | Le Visite al SS. Sacramento, di S. 4 1. 3. 2. 4. 44 | coloro che lo circondano. Le visite devono farsi al malato e 5 1. 4. 2. 1. 57 | fa al catechismo, nelle visite agli infermi, ecc., si fa 6 1. 4. 2. 1. 57 | nelle relazioni, nelle visite, ecc.~ 7 1. 4. 3. 0. 60 | che il prete non faccia visite inutili, pericolose, male 8 1. 4. 3. 0. 60 | escluda assolutamente quelle visite che non hanno altro scopo 9 2. 1. 0. 2. 85 | In molti~ ./. modi. Con visite a domicilio alle singole 10 2. 3. 1. 1. 102 | parroco, accompagnandolo nelle visite e nelle passeggiate, quando 11 2. 3. 2. 1. 105 | Visitarsi qualche volta. Non visite troppo frequenti, accompagnate 12 2. 3. 2. 1. 105 | denaro sperperato, ecc.; ma visite fatte per motivi di carità 13 2. 3. 2. 1. 105 | di carità e di consiglio: visite frequenti più o meno secondo 14 2. 3. 2. 1. 105 | meno secondo il bisogno: visite che si fanno anche per necessità, 15 2. 3. 7. 0. 115 | Gioveranno qui pure le visite, i pranzi, le lodi, gli 16 2. 3. 9. 1. 119(12)| spirituale, rendevano conto delle visite, assegnavano i buoni da 17 2. 3. 9. 2. 124 | Le visite agli infermi come devono 18 2. 3. 9. 2. 124 | solamente. Di più devono essere visite spirituali, per quanto è 19 2. 3. 9. 2. 126 | presentatosi, potrà nelle prime visite, ove il caso non sia urgentissimo, 20 2. 3. 10. 0. 129 | parrocchiani: che in città le visite son più necessarie che non 21 2. 3. 10. 0. 129 | Italia sono convenienti tali visite: a) se il parroco vuole 22 2. 3. 10. 0. 131 | Ma quanto sovente tali visite? Secondo il bisogno, il 23 2. 3. 10. 0. 131 | Ed in che modo tali visite? Non bisogna andare a casaccio: 24 2. 3. 10. 0. 131 | inconvenienti venuti dalle visite fatte male sono così numerosi 25 2. 3. 10. 0. 132 | riconosca il bisogno nelle visite.~ 26 2. 3. 10. 0. 132 | già ha registrato nelle visite precedenti, passare un certo 27 2. 3. 10. 0. 132 | certo numero di famiglie. Le visite hanno da essere brevi, non 28 2. 3. 11. 0. 134 | con le donne ordinarie. Visite quindi piuttosto rare, solo 29 2. 4. 1. 2. 146 | contatto col popolo, con visite alle famiglie, con parlare 30 2. 4. 1. 3. 147 | il più possibile, e nelle visite sia affabile, prudente, 31 2. 4. 2. 2. 156 | nessuno osa introdurre nelle visite vicendevoli e nelle adunanze 32 2. 4. 4. 0. 160 | rosario, il confessionale, le visite agli infermi, la predicazione, 33 1. 2. 2. 1. 201 | confessionale, pulpito, visite, catechismi, ecc.) il decreto 34 1. 4. 2. 2. 246 | privato amorevolmente, con visite, relazioni, servizi resigli, 35 1. 4. 14. 0. 277 | bisogni riscontrati nelle sue visite pastorali. A Novara si stampa 36 1. 7. 0. 1. 327 | interessi materiali. Con visite, conversazioni, indagini, 37 1. 8. 2. 6. 341 | consolazioni recare in tali visite!~ 38 1. 8. 2. 6. 341 | si consumi pure in tali visite anche un tempo piuttosto 39 1. 8. 2. 6. 341 | in relazione con esse con visite, con biglietti di visita, 40 1. 8. 2. 6. 342 | tempo non ispendeva in tali visite il venerabile Trona di Mondovì! 41 1. 8. 2. 6. 342 | passare anche qualche tempo in visite ai superiori di istituti 42 1. 9. 0. 1. 358 | passeggio ordinario, alle visite agli infermi, ecc. Ciò li 43 indici. 4. 0. 0. 372 | Marietti, Torino 1967: 20n~– Visite al SS.mo Sacramento ed a