Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] convegni 1 convegno 1 convengono 2 conveniente 41 convenientemente 9 convenienti 14 convenienza 7 | Frequenza [« »] 42 salesiana 42 seminario 41 classi 41 conveniente 41 fede 41 grandi 41 leggere | Giacomo Alberione, SSP Appunti di Teologia Pastorale - II edizione IntraText - Concordanze conveniente |
Parte.Capo. §.Sottoparagrafo.Pagina
1 1. 2. 6. 3. 25| stola, accenda un numero conveniente di candele, ponga la S. 2 1. 2. 6. 3. 25| Se crederà conveniente potrà dare pochi tocchi 3 1. 2. 6. 3. 25| Non sarà d’ordinario conveniente che un vice-curato incominci 4 1. 4. 1. 2. 53| occuparsene in qualche modo è conveniente, e qualche volta anche necessario, 5 1. 4. 2. 1. 56| si avrà una cognizione conveniente delle cose nuove.~ 6 1. 4. 3. 0. 60| benefizio o propria, quando sia conveniente; leggere un po’ di giornale, 7 1. 5. 2. 0. 64| specialmente di vigne è conveniente il tenere il massaio: questi 8 1. 5. 2. 0. 65| di stabili dispersi sarà conveniente dare tutti gli stabili in 9 1. 5. 5. 2. 75| due casi in cui è molto conveniente che un Sacerdote entri in 10 1. 5. 5. 2. 75| una vita lunga. È molto conveniente, se non doverosa, l’assicurazione 11 1. 5. 5. 2. 75| Avvertenza: È conveniente pagare la serva secondo 12 1. 5. 6. 0. 76| Sacerdote in generale è più conveniente farlo olografo. Si scriva 13 1. 5. 6. 0. 77| avesse beni di famiglia, è conveniente che non dimentichi totalmente 14 1. 5. 6. 0. 77| particolari: il parroco è conveniente pensi prima alla parrocchia, 15 1. 5. 6. 0. 78| nominerò espressamente». È conveniente, poiché può avvenire di 16 2. 3. 1. 1. 99| ed a tempo, se lo vede conveniente, affidargli quel lavoro 17 2. 3. 5. 0. 112| trovare persona di servizio conveniente ad una canonica; giacché 18 2. 3. 10. 0. 131| alle convenienze sociali. È conveniente le visiti poi di nuovo due 19 2. 3. 10. 0. 132| può scegliere il tempo più conveniente per la popolazione specialmente 20 2. 4. 1. 2. 145| preciso non è possibile, né conveniente farlo prima di trovarsi 21 2. 4. 1. 2. 145| programma generale è possibile e conveniente. Infatti il primo causerebbe 22 2. 4. 3. 0. 158| volta che sarà possibile e conveniente, sia avendo riguardo alle 23 1. 1. 3. 7. 178| nostri giorni: 1° se sia conveniente, 2° se si debba, 3° da chi, 24 1. 1. 3. 7. 178| 1° È conveniente farlo quando il giovane 25 1. 1. 3. 7. 181| 2° Pare conveniente aspettare in generale più 26 1. 2. 3. 1. 202| ben fatta e come sia assai conveniente che i fanciulli si accostino 27 1. 2. 4. 0. 205| Sembra conveniente esporre il modo di farli: 28 1. 2. 5. 0. 208| ed a farla seguire da un conveniente ringraziamento, proporzionato 29 1. 3. 2. 0. 214| osservano due cose: non è conveniente ritenere un sacerdote giovane 30 1. 3. 2. 0. 217| Maria, in lingua italiana: è conveniente?~ 31 1. 3. 2. 0. 217| c) Sembra pure conveniente quello che usa un parroco: 32 1. 3. 12. 0. 232| è quasi ovunque: ma una conveniente organizzazione apporta molti 33 1. 4. 3. 0. 251| Pare conveniente soggiungere qui due cose 34 1. 4. 8. 0. 262| Piuttosto però che lasciarla è conveniente il primo modo, secondo un’ 35 1. 5. 3. 0. 296| spiegare ciascun quadro pare conveniente procedere con questo ordine: 36 1. 8. 2. 1. 336| istituire un circolo, ed ove sia conveniente, con due sezioni: una per 37 1. 8. 2. 1. 337| gioventù. Questo è modo assai conveniente di fare il bene.~ 38 1. 8. 2. 8. 344| infondere in essi l’istruzione conveniente. Poi, alla teoria, aggiungere 39 1. 8. 2.17. 352| uomini saggi, sarà pur sempre conveniente visitare prima le stesse 40 1. 11. 0. 2. 368| ma abbiano pure un posto conveniente e distinto i fanciulli, 41 1. 11. 0. 2. 368| popolo, siano in numero conveniente per gli uomini e per le