Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
visibile 3
visibili 1
visione 5
visita 40
visitando 5
visitandoli 1
visitano 2
Frequenza    [«  »]
40 stampa
40 vera
40 vice-curato
40 visita
39 avvisi
39 c
39 farsi
Giacomo Alberione, SSP
Appunti di Teologia Pastorale - II edizione

IntraText - Concordanze

visita
                                                                      grassetto = Testo principale
   Parte.Capo. §.Sottoparagrafo.Pagina                                grigio = Testo di commento
1 1. 1. 2. 0. 8 | prete si confessa e fa la visita: dare importanza~ ./. straordinaria 2 1. 1. 2. 0. 9 | lettura spirituale, la Visita al SS. Sacramento, la terza 3 1. 1. 2. 0. 9 | divozioni da inculcarsi: ex. g. Visita al SS. Sacramento, divozioni 4 1. 2. 1. 1. 11 | della popolazione (p. es. la visita agli infermi può spesso 5 1. 2. 1. 2. 12 | la lettura spirituale, la Visita al SS. Sacramento, Mattutino 6 1. 2. 2. 1. 13 | straordinari (che non sono la visita ad un compagno, un infermo, 7 1. 2. 4. 2. 19 | nella lettura spirituale, visita al SS. Sacramento, fatte 8 1. 2. 5. 2. 21(20)| celebrazione eucaristica, sia la visita al SS.mo Sacramento che 9 1. 2. 6 23 | 6. – Visita al SS. Sacramento~ 10 1. 2. 6. 1. 24 | giudicarlo noi, più ardore dalla Visita che dalla stessa Messa. 11 1. 2. 6. 2. 24 | potrebbe farsi servire come visita; oppure: la benedizione 12 1. 2. 6. 2. 24 | avrà agio a fare pure la Visita. Le ore solitarie d’ordinario 13 1. 2. 6. 2. 24 | benedette, e fanno un’ora di visita quotidiana, regolarmente! 14 1. 2. 6. 2. 24 | minuti si impieghino nella Visita a Maria SS. Non si abbrevi, 15 1. 2. 6. 3. 25 | medesima ora di fare la visita quotidiana offrirono col 16 1. 3. 5. 0. 48 | solo di supererogazione: visita al SS. Sacramento, il Rosario, 17 1. 4. 1. 4. 54 | si perde tempo: perché la visita all’infermo o agli amici 18 1. 4. 3. 0. 60 | sia troppo faticosa; la visita agli infermi, specialmente 19 1. 4. 3. 0. 60 | opportuno; – fare qualche visita necessaria a certi parrocchiani, 20 2. 3. 6. 0. 113 | occasioni principali, per es. di visita pastorale, di feste di onomastico, 21 2. 3. 6. 0. 114 | amichevole composizione, con visita, col parlare a tu per tu, 22 2. 3. 9. 1. 119(12)| loro opera si prefissero la visita ai poveri nelle loro abitazioni. 23 2. 3. 9. 2. 126 | beneviso, desidera fargli una visita, desidera sue notizie. E 24 2. 3. 9. 2. 126 | chiaro, anche nella prima visita.~ 25 2. 3. 10. 0. 129 | specialmente il vice-curato, visita diverse volte tutte le singole 26 2. 3. 10. 0. 132 | furono mutazioni dall’ultima visita: come siano rispetto alla 27 2. 3. 10. 0. 133 | a parlargli ed a fargli visita; quando li incontra per 28 2. 4. 4. 0. 160 | facilmente lettura spirituale, visita al SS. Sacramento, meditazione, 29 1. 1. 4. 0. 183 | poco; alle persone pie una visita al SS. [Sacramento]; leggere 30 1. 1. 13. 2. 195 | la lettura spirituale, la visita al SS. Sacramento, il s. 31 1. 4. 1. 0. 242 | nel cimitero, durante la visita al medesimo?~ 32 1. 4. 2. 2. 245 | Messa, nel Breviario, nella Visita al SS. Sacramento. Sarà 33 1. 4. 9. 0. 264 | al cimitero, durante una visita col popolo, processionalmente; 34 1. 5. 0. 1. 283 | in ogni parrocchia che si visita osserviamo, domandiamo come 35 1. 5. 1. 2. 288 | canto, funzione speciale, visita a qualche monumento o vicino 36 1. 5. 1. 2. 289 | basterà una passeggiata con visita e Comunione ad una qualche 37 1. 8. 2. 6. 341 | visite, con biglietti di visita, data l’occasione, forse 38 1. 8. 2.10. 345 | dell’estrazione e della visita: col farli accostare ai 39 1. 9. 0. 1. 358 | sera vi ritornino per la visita al SS. Sacramento e per 40 1. 11. 0. 1. 367 | ottimo consiglio sarà la visita e l’esame minuto di tali


IntraText® (V89) © 1996-2005 EuloTech