Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] venturini 3 venuti 2 venuto 5 vera 40 veramente 28 verba 3 verbale 2 | Frequenza [« »] 40 pur 40 quel 40 stampa 40 vera 40 vice-curato 40 visita 39 avvisi | Giacomo Alberione, SSP Appunti di Teologia Pastorale - II edizione IntraText - Concordanze vera |
grassetto = Testo principale Parte.Capo. §.Sottoparagrafo.Pagina grigio = Testo di commento
1 Prsnt1. 3. 2. 0.---- | argomentazione atta a fondare una vera scienza pastorale; lo Swoboda, 2 Introd. 1. 3. 0. 3 | 2° Quale sia la vera idea della cura d’anime; 3 1. 2. 6. 1. 24 | solo può insegnargli la vera via per arrivare al cuore 4 1. 2. 10. 2. 31 | spiegata nel “Trattato della vera divozione a Maria Vergine” 5 1. 2. 10. 2. 31(26)| Montfort (san), Trattato della vera devozione a Maria Vergine, 6 1. 3. 2. 2. 42 | madri i cui figli sono una vera croce, giovani che sono 7 1. 3. 2. 3. 43 | non fermarsi se non per vera necessità in cucina, o in 8 1. 3. 5. 0. 49 | senza ragione evidente e vera di ministero: poi la famigliarità 9 1. 5. 5. 2. 71 | i genitori si trovano in vera necessità, sarà doveroso 10 1. 5. 5. 2. 72 | Superiori e carità a chi ne ha vera necessità.~ 11 2. 1. 0. 2. 83 | per diritto e dovere della vera cura delle anime. Né questi 12 2. 1. 0. 2. 85 | parate, ma di religione vera quasi nulla.~ 13 2. 3. 3. 0. 108 | ministero: quanto spesso sono la vera croce del parroco!~ 14 2. 3. 6. 0. 113 | in canonica, ecc. Ma la vera missione d’un parroco non 15 2. 3. 9. 1. 119 | volta si tratta di povertà vera e reale: allora non bastano 16 2. 3. 9. 1. 120 | persone siano convinte che la vera religione sta nel prestarsi 17 2. 3. 10. 0. 133 | Tutto questo costerà vera fatica: molti lo crederanno 18 2. 3. 11. 0. 135 | 2) Di carità vera: cioè il sacerdote deve 19 2. 4. 1. 4. 149 | di non addestrarli alla vera cura pastorale e facilmente 20 1. 1. 3. 3. 174 | una pietà che porti alla vera umiltà, carità, spirito 21 1. 1. 9. 0. 186 | pensiero (eccettuata una vera necessità o convenienza), 22 1. 1. 9. 0. 186 | mai nominare se non per vera necessità. I sacerdoti più 23 1. 1. 9. 0. 186 | non anziani, farebbero una vera carità ad avvisare chi ha 24 1. 1. 10. 0. 187 | di famiglia. La ragione è vera, ma la conclusione è troppo 25 1. 1. 10. 0. 188 | bene se si tratti di una vera vocazione o no: coltivarla 26 1. 2. 3. 2. 204 | Comunione in modo da averne una vera educazione Eucaristica. 27 1. 3. 4. 0. 220 | ponderazione, senza una vera necessità e senza l’assenso 28 1. 3. 8. 0. 226(8) | Montfort (san), Trattato della vera devozione alla Santa Vergine 29 1. 3. 12. 0. 233 | in altri una piccola, ma vera veste talare nera, in altri 30 1. 4. 13. 0. 271 | improvvisare, se non nel caso di vera necessità: non aver l’ambizione 31 1. 5. 2. 0. 291 | Oggi, venendo in uso la vera scuola di catechismo,5 colle 32 1. 5. 2. 0. 291(5) | di “catechesi in forma di vera scuola” è stata promossa 33 1. 5. 2. 0. 291(5) | del catechismo in forma di vera scuola, secondo il metodo 34 1. 8. 2. 0. 333 | dalle scuole primarie. È una vera persecuzione che si copre 35 1. 8. 2. 1. 336(10)| prime norme legislative di vera e propria tutela del lavoro 36 1. 8. 2.15. 350(32)| educazione in genere, maturò una vera e propria iniziativa femminista, 37 1. 8. 2.16. 351 | opere o non richieste da vera necessità, o per cui non 38 indici. 3. 0. 0. 372 | del catechismo in forma di vera scuola, secondo il metodo 39 indici. 4. 0. 0. 372 | Montfort (san), Trattato della vera devozione a Maria Vergine, 40 indici. 4. 0. 0. 372 | 1908: 31~– Trattato della vera devozione alla Santa Vergine