Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
verificate 1
verificheranno 1
verissima 1
verità 39
veritas 1
veritates 2
vero 96
Frequenza    [«  »]
39 parroci
39 piccolo
39 pietro
39 verità
38 canonica
38 canto
38 cercare
Giacomo Alberione, SSP
Appunti di Teologia Pastorale - II edizione

IntraText - Concordanze

verità
                                                                     grassetto = Testo principale
   Parte.Capo. §.Sottoparagrafo.Pagina                               grigio = Testo di commento
1 Prsnt1. 3. 4. 0.---- | è che il pensiero e la verità sono, in qualche misura 2 Prsnt1. 3. 4. 0.---- | eresia che frantumava la verità rivelata.~ 3 Prsnt1. 3. 4. 0.---- | ecclesiastici attorno alla verità rivelata.~ 4 Prsnt1. 3. 4. 0.---- | scuotere le basi di ogni verità e della Chiesa; anzi tentarne 5 Prsnt1. 4. 3. 0.---- | In verità già lo Swoboda affrontava 6 1. 1. 0. 0. 7 | fascino della bellezza e della verità si lascia condurre all’amore 7 1. 2. 4. 2. 19(17)| sia al senso... sia alle verità morali.~ 8 1. 2. 5. 4. 22 | riflessione e si vedrà la verità di queste parole. Si eccettuano, 9 1. 2. 6. 1. 23 | felici i beati, Fonte di verità, Autore d’ogni grazia e 10 1. 2. 9. 1. 27 | dimenticano sé stessi. Certe verità al Sacerdote nessuno le~ ./. 11 1. 3. 3. 1. 45 | necessaria perché è la stessa verità, lo stesso ordine, la stessa 12 1. 4. 1. 4. 54 | manca il tempo per tutto! In verità però questo dipende talvolta 13 1. 5. 5. 2. 72 | parrocchie, benché poche, in verità: rinunziare a tutti od in 14 2. 2. 0. 6. 93 | principii religiosi, le verità eterne: occorre sviluppare 15 2. 3. 1. 1. 100 | comune. Ed in questo è una verità d’esperienza che il primo 16 2. 3. 13. 0. 138 | riflettere alquanto sopra le verità religiose e sopra i principii 17 2. 4. 1. 1. 145 | circolano: ha da spargere le verità religiose, ha da seminare 18 2. 4. 1. 3. 147 | della morte e delle altre verità eterne, curare il canto 19 1. 3. 1. 0. 212 | possibile nelle menti le grandi verità della religione, promuovere 20 1. 3. 11. 0. 231 | giova che predicare sopra le verità eterne e procurare intanto 21 1. 3. 11. 0. 231 | pensiero al popolo: sulle verità eterne, sulle virtù di Maria 22 1. 4. 1. 0. 242 | non predicare mai alcune verità più scottanti come in quel 23 1. 4. 2. 2. 246 | Anzitutto bisogna che possa con verità difendersi, altrimenti vale 24 1. 4. 2. 3. 248 | questo ha bisogno che la verità gli venga sminuzzata e spiegata 25 1. 4. 4. 1. 253 | Sia una verità, una verità religiosa, una 26 1. 4. 4. 1. 253 | Sia una verità, una verità religiosa, una verità pratica, 27 1. 4. 4. 1. 253 | una verità religiosa, una verità pratica, una verità adatta 28 1. 4. 4. 1. 253 | una verità pratica, una verità adatta alla capacità dell’ 29 1. 4. 4. 1. 254 | e tali sono le cosidette verità eterne.~ 30 1. 4. 5. 0. 259 | certezza che non ci diranno la verità; eccetto si tratti d’un 31 1. 4. 7. 0. 260 | Quaresima: verità eterne, combattere i vizi, 32 1. 4. 7. 0. 261 | Novene e tridui: verità eterne oppure ciò che riguarda 33 1. 4. 7. 0. 261 | assegna come argomenti le verità eterne: altri preferiscono 34 1. 4. 8. 0. 261 | quelle che scolpiscono la verità, quasi come~ ./. punte di 35 1. 4. 11. 0. 269 | ai padri: poi svolgere le verità della fede e della morale: 36 1. 5. 3. 0. 296 | e fa ricordare quelle verità che di per sé sarebbero 37 1. 6. 0. 1. 314 | profonda considerazione sulle verità eterne od una diligente 38 1. 6. 1. 3. 317 | anime osserverà spesso la verità delle parole di S. Alfonso 39 1. 7. 0. 1. 326 | ambasciatore di Dio, predica la verità ed inculca col rispetto


IntraText® (V89) © 1996-2005 EuloTech