Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] parrocchiani 7 parrocchie 64 parrochi 5 parroci 39 parroco 300 parsimonia 3 parta 1 | Frequenza [« »] 39 meditazione 39 milano 39 ore 39 parroci 39 piccolo 39 pietro 39 verità | Giacomo Alberione, SSP Appunti di Teologia Pastorale - II edizione IntraText - Concordanze parroci |
grassetto = Testo principale Parte.Capo. §.Sottoparagrafo.Pagina grigio = Testo di commento
1 Prsnt1. 1. 2. 0.---- | diocesi e li inviò ad alcuni parroci. Tra questi spiccano don 2 Prsnt1. 1. 3. 0.----(18)| di Teologia Pastorale dei Parroci Italiani, voll. 2, Ferrari, 3 Prsnt1. 1. 3. 0.---- | Relazione tra Parroco e Parroci - Per favorire la concordia. 4 Prsnt1. 2. 2. 0.---- | dietro richiesta di alcuni parroci, don Alberione pubblica 5 Prsnt1. 2. 4. 0.---- | i più zelanti ed anziani parroci della diocesi» e di essersi 6 Prsnt1. 2. 4. 0.---- | venne preparata da dodici parroci [il corsivo è nostro], tra 7 Prsnt1. 3. 2. 0.----(49)| copia del volume a tutti i parroci della sua diocesi, con una 8 Prsnt1. 3. 2. 0.----(53)| ecclesiastico-civili riguardanti i parroci, Tip. dell’Àncora, Napoli 9 Prsnt1. 3. 2. 0.----(55)| di teologia pastorale per parroci italiani, 2 vol., Ferrari, 10 Prsnt1. 4. 5. 0.---- | sociologismo e all’integralismo. I parroci non devono essere solo uomini 11 Prefa1. 0. 0. 0. IX | i più zelanti ed anziani parroci della diocesi; si valse 12 1. 3. 1. 2. 36 | decreto sulla rimozione dei parroci); anche quando i suoi ordini 13 1. 4. 1. 3. 54 | non si aspira a divenir parroci, anche quando lo si è già, 14 1. 5. 2. 0. 63 | Sacerdoti, Beneficiati e Parroci che hanno beni stabili. 15 1. 5. 5. 2. 72 | S. Infanzia,7 l’opera dei Parroci vecchi,8 l’opera del Buon 16 1. 5. 5. 2. 72(8) | Leone XII per provvedere ai parroci bisognosi. Cf Statuto dell’ 17 2. 2. 0. 5. 92 | specialmente: quasi tutti i parroci convivono coi loro vice-curati; 18 2. 3. 2 104 | Relazione tra parroco e parroci vicini~ 19 2. 3. 2. 0. 104 | dalla schietta armonia dei parroci confinanti tra loro: come 20 2. 4. 1. 5. 152 | o di pastorale. Vi hanno parroci che si industriano perché 21 2. 4. 1. 5. 154 | santa pratica, ma più i parroci, che avrebbero così un mezzo 22 2. 4. 2. 1. 154 | espone ciò che possono fare i parroci ed i sacerdoti in generale 23 2. 4. 2. 1. 154 | sacerdoti, specialmente parroci, al fine di studiare assieme 24 2. 4. 3. 0. 158 | cappellani si adoperino ed i parroci non ostacolino perché siano 25 2. 4. 4. 0. 160 | colleghi. Osservano però molti parroci che questo non avviene molte 26 1. 2. 1. 0. 201 | anno il numero. Conosco due parroci che sono modello in questo 27 1. 2. 3. 1. 202 | 1° Che i parroci, i sacerdoti e i confessori 28 1. 3. 2. 0. 218 | fare coro con essi. Vi sono parroci molto zelanti che, prima 29 1. 3. 4. 0. 219 | Vi sono parroci che credono meglio al vespro 30 1. 3. 13. 0. 237 | Molti esperti parroci hanno osservato non essere 31 1. 4. 1. 0. 241 | quanto è possibile, tutti: o parroci o curati, o cappellani o 32 1. 4. 10. 0. 265 | potrebbero avere. Ma so di parroci, che, col semplice lodare 33 1. 4. 10. 0. 266 | gli Esercizi spirituali i parroci. b) Il tempo più opportuno 34 1. 5. 1. 1. 285 | Vi hanno parroci che sogliono estrarre a 35 1. 5. 5. 1. 306 | ugualmente dipendente da tutti i parroci e intanto provvisto della 36 1. 5. 8. 0. 313(32)| le parrocchie, affinché i parroci avessero nelle persone secolari 37 1. 6. 4. 5. 321(13)| tracciava lo statuto invitando i parroci a promuoverlo nelle loro 38 1. 8. 2. 1. 336(9) | una circolare diretta ai parroci, il canonico chiedeva che 39 indici. 5. 0. 0. 372 | Opera dei Parroci vecchi: 72~