Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
ordini 11
ordinò 1
orditura 1
ore 39
orecchi 1
oremus 3
oretta 1
Frequenza    [«  »]
39 genitori
39 meditazione
39 milano
39 ore
39 parroci
39 piccolo
39 pietro
Giacomo Alberione, SSP
Appunti di Teologia Pastorale - II edizione

IntraText - Concordanze

ore
                                                                      grassetto = Testo principale
   Parte.Capo. §.Sottoparagrafo.Pagina                                grigio = Testo di commento
1 1. 2. 1. 2. 11 | impedite. (Meditazione, ore canoniche, ecc.).~ 2 1. 2. 1. 2. 11 | Dopo tre o quattro ore si ritorna in canonica:~ ./. 3 1. 2. 4. 3. 19 | Mattutino e Lodi alla sera: le Ore al mattino.18 Alcuni preferiscono 4 1. 2. 4. 3. 19(18)| Vaticano II, la Liturgia delle Ore consisteva nei seguenti 5 1. 2. 4. 3. 19(18)| alla sera della vigilia, le Ore minori recitate al mattino, 6 1. 2. 6. 2. 24 | fare pure la Visita. Le ore solitarie d’ordinario lasciano 7 1. 3. 2. 2. 40 | servizio che si passano le ore più pericolose del giorno, 8 1. 3. 2. 2. 40 | giorno, d’ordinario: cioè le ore del pasto, e quelle che 9 1. 3. 2. 3. 43 | lunghe sere d’inverno, le ore dopo i pasti, i tempi di 10 1. 4. 2. 3. 59 | coloro che vi spendono tante ore preziosissime cui avrebbero 11 2. 1. 0. 2. 86 | trattengono lunghissime ore al confessionale, visitano 12 2. 3. 7. 0. 115 | molte e nelle più belle ore del giorno: essi possono 13 2. 3. 9. 2. 121 | di venir disturbato nelle ore più incomode, di notte, 14 2. 3. 9. 2. 122 | accorrere, ancorché di notte, in ore incomode, per pioggia, neve, 15 2. 3. 9. 2. 122 | può anche fissarsi per le ore più comode, se il caso non 16 2. 3. 10. 0. 128 | consumare lunghe veglie o lunghe ore in ozio, in critiche, in 17 2. 3. 10. 0. 132 | popolazione specialmente quelle ore in cui la famiglia è radunata: 18 2. 4. 4. 0. 160 | e chi vi si dedica sei ore al giorno lascia poi facilmente 19 1. 1. 3. 3. 173 | si è passato un due o tre ore nel confessarle. Il prete 20 1. 1. 13. 2. 195 | c) Ore fisse. – Ogni ufficio di 21 1. 1. 13. 2. 195 | penitenti (ben inteso: nelle ore in cui è probabile che se 22 1. 1. 13. 2. 195 | presso il confessionale nelle ore più comunemente comode al 23 1. 1. 13. 2. 195 | che in determinare queste ore, e più nel conservarle si 24 1. 2. 1. 0. 200 | col fissare le Messe ad ore precise, conosciute, comode; 25 1. 2. 1. 0. 200 | comunioni generali e di ore di adorazione... Ed inoltre 26 1. 2. 4. 0. 206 | Nello stesso giorno e nelle ore pomeridiane, dopo l’ultima 27 1. 2. 4. 0. 207 | di S. S. Pio X. L. 0,75 e Ore Sante dinnanzi al SS. Sacramento. 28 1. 2. 4. 0. 207(12)| Marietti, Torino 1913; Ore sante dinnanzi al SS.mo 29 1. 3. 5. 0. 220 | diveniamo sacerdoti di fuoco: le ore di adorazione ne sono un 30 1. 3. 6. 0. 224(7) | SS.mo Sacramento per 40 ore continue o interrotte. Sembra 31 1. 3. 6. 0. 224(7) | Il cerimoniale per le 40 ore è contenuto nella “Instructio 32 1. 3. 6. 0. 225 | del SS. Sacramento dalle ore dodici alle quattordici: 33 1. 3. 9. 0. 229 | persone distintamente, ad ore determinate: ovvero una 34 1. 3. 9. 0. 229 | nella distribuzione delle ore e delle persone, potrebbe 35 1. 3. 10. 0. 230(21)| scegliendo una delle 24 ore della giornata. Altre manifestazioni 36 1. 3. 13. 0. 235 | Le ore da scegliersi devono essere 37 1. 5. 1. 2. 288 | sono passeggiate di alcune ore od anche di un’intera giornata: 38 1. 11. 0. 2. 369 | bene illuminate anche nelle ore del mattino e della sera. 39 indici. 4. 0. 0. 372 | Giardini L., Ore sante dinnanzi al SS.mo


IntraText® (V89) © 1996-2005 EuloTech