Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] lasciandosi 1 lasciano 9 lasciar 3 lasciare 38 lasciargli 1 lasciarla 2 lasciarle 5 | Frequenza [« »] 38 d 38 durante 38 ec 38 lasciare 38 manuale 38 negli 38 parenti | Giacomo Alberione, SSP Appunti di Teologia Pastorale - II edizione IntraText - Concordanze lasciare |
Parte.Capo. §.Sottoparagrafo.Pagina
1 Prsnt1. 4. 3. 0.----| pastore di tutti: deve pur lasciare le novantanove pecorelle 2 Prefa1. 0. 0. 0. IX| di varie buone persone: lasciare ai giovani sacerdoti che 3 1. 2. 1. 1. 11| ciò che conviene fare o lasciare, sulla popolazione, i pericoli 4 1. 2. 2. 1. 13| posto nell’alternativa di lasciare la meditazione o qualche 5 1. 3. 3. 2. 46| invidia non la si deve mai lasciare ingagliardire nel cuore: 6 1. 3. 5. 0. 50| scalmanarsi tanto, bisogna lasciare che il mondo vada come è 7 1. 4. 1. 2. 53| aiutano in questa impresa, lasciare quelle che gli sono inutili, 8 1. 5. 1. 0. 63| che salva le anime,~ ./. lasciare ciò che le danneggia. Secondo 9 1. 5. 2. 0. 64| osservazioni a fare; sia il lasciare che questo facciano le persone 10 1. 5. 4. 0. 68| danno i preti modelli, il lasciare che la canonica sia sprovvista 11 1. 5. 5. 2. 76| farci servire gratis, oppure lasciare che si moltiplichino gli 12 1. 5. 6. 0. 76| parlando, credo buona norma lasciare i beni provenienti dalla 13 1. 5. 6. 0. 77| cose da notare circa il lasciare eredi o legatarie queste 14 1. 5. 6. 0. 77| 3) Che se si vuol lasciare il proprio per testamento 15 2. 1. 0. 2. 86| pastore di tutti: deve pure lasciare le novantanove pecorelle 16 2. 3. 1. 1. 98| esterno. Esterno, perché deve lasciare al vice-curato ampia libertà 17 2. 3. 3. 0. 107| possibile del ministero: lasciare ad essi una libertà piuttosto 18 2. 3. 3. 0. 109| per sempre. È~ ./. meglio lasciare di compiere anche qualche 19 2. 3. 4. 0. 110| con sé uno dei genitori e lasciare in casa l’altro.~ 20 2. 3. 4. 0. 111| Per ciò è buona regola: lasciare che i morti seppelliscano 21 2. 3. 6. 0. 113| amministratori hanno innanzi a Dio, lasciare che si intromettano di più 22 2. 3. 9. 2. 123| da condannarsi l’uso di lasciare totalmente quest’ufficio 23 2. 3. 9. 2. 124| deve attendere al pollaio e lasciare alla moglie il vendere e 24 2. 4. 1. 4. 149| generalmente il sistema di lasciare totalmente un’opera ad uno 25 2. 4. 1. 4. 149| coadiutori suoi: p. es. lasciare tutta la cura dei malati 26 1. 1. 1. 1. 164| all’istante, piuttosto che lasciare la cura dei peccatori». « 27 1. 1. 2. 0. 166| dirà ciò che dovrò fare o lasciare. Se mancassero queste disposizioni 28 1. 1. 3. 1. 169| Comunione, è meglio~ ./. lasciare che facciano essi stessi 29 1. 1. 3. 6. 176| di esporre ciò che deve e lasciare ciò che non deve confessare.~ 30 1. 1. 3. 8. 182| generale si potrà far così: lasciare che il penitente faccia 31 1. 1. 12. 0. 191| sempre, o quasi sempre, col lasciare un’impressione sinistra 32 1. 3. 5. 1. 221| guidarli nel pregare, ovvero lasciare che ciascuno faccia da sé. 33 1. 4. 10. 0. 267| invitare un solo predicatore e lasciare a lui la scelta dei compagni, 34 1. 5. 2. 0. 294| superbi far poche domande: lasciare che desiderino d’essere 35 1. 5. 5. 0. 303| distinte... Che se si dovesse lasciare il compimento dell’opera 36 1. 5. 5. 1. 305| allora il parroco deve lasciare ad essa una grande libertà: 37 1. 9. 0. 0. 355| preghiere per formare e lasciare dietro di sé almeno due 38 1. 9. 0. 1. 357| nella sua precisa realtà: e lasciare quindi ai superiori dei