Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] canti 8 cantina 3 cantine 2 canto 38 cantori 8 cantoria 2 cantorie 1 | Frequenza [« »] 39 pietro 39 verità 38 canonica 38 canto 38 cercare 38 d 38 durante | Giacomo Alberione, SSP Appunti di Teologia Pastorale - II edizione IntraText - Concordanze canto |
grassetto = Testo principale Parte.Capo. §.Sottoparagrafo.Pagina grigio = Testo di commento
1 Prsnt1. 3. 4. 0.----(72)| misteri divini»; promosse il canto e la musica sacra. In tale 2 1. 2. 1. 2. 12 | scuola serale, a insegnare il canto, ecc.~ 3 1. 2. 6. 3. 25 | tabernacolo: non è necessario il canto, l’incenso: si può dare 4 1. 3. 2. 3. 43 | 3° Se si tiene scuola di canto si ricordi di farla di preferenza 5 1. 3. 2. 3. 44 | loro lezioni private di canto o suono, ecc.~ 6 1. 4. 3. 0. 60 | Un po’ di scuola di canto, quando non esiga troppa 7 2. 3. 1. 1. 99 | possibili: sarà con scuole di canto, sarà con dargli predicazioni 8 2. 4. 1. 3. 147 | verità eterne, curare il canto sacro, ecc.~ 9 2. 4. 1. 4. 150 | scuola serale, la scuola di canto; se ad ogni passo deve chiedere 10 1. 2. 3. 1. 204 | campane anche alla vigilia, il canto di lodi speciali, la musica, 11 1. 3. 1. 0. 211 | sul modo d’assisterla, il canto vario, attraente, popolare, 12 1. 3. 1. 0. 213 | avere una buona scuola di canto, la quale non eseguisca 13 1. 3. 2. 0. 216 | ciascuna con qualche orazione o canto adatto, unitamente al popolo.~ 14 1. 3. 2. 0. 216 | Rosario, con o senza il canto del Lodato sempre sia...4 15 1. 3. 4. 0. 219 | diversi misteri si pone il canto~ ./. del Lodato... diventa 16 1. 3. 4. 0. 220 | maggior parte del popolo al canto, facendo imparare a tutti 17 1. 3. 5. 1. 220 | necessario l’incenso, né il canto del Tantum ergo, né l’Oremus: 18 1. 3. 5. 1. 221 | Nulla è prescritto pel canto, preghiere, ecc. ed il sacerdote 19 1. 3. 6. 0. 224 | solenne possibile: vi siano il canto, il suono, l’addobbo, i 20 1. 3. 13 234 | 13. – Scuole di canto~ 21 1. 3. 13. 0. 234 | dovrebbe prendere parte al canto, anche nella Messa. Ma siccome 22 1. 3. 13. 0. 234 | importanza alle scuole di canto, in cui educare le migliori 23 1. 3. 13. 0. 234 | Pio X23 per richiamare il canto sacro a quello spirito e 24 1. 3. 13. 0. 234(23)| regolamentata la musica e il canto corale nella chiesa.~ 25 1. 3. 13. 0. 235 | col far gustare il nuovo canto. Se si arrendono, tutto 26 1. 3. 13. 0. 236 | prima d’aprire una scuola di canto: le opere non sono durevoli 27 1. 3. 13. 0. 236 | dicono doversi partire dal canto polifono più attraente e 28 1. 3. 13. 0. 236 | guidare man mano gli alunni al canto gregoriano: altri invece 29 1. 3. 13. 0. 236 | principalissima deve essere il canto gregoriano come quello che 30 1. 3. 13. 0. 236 | gregoriano come quello che è vero canto della Chiesa, come quello 31 1. 3. 13. 0. 236 | è spesso ingrata: ma il canto è nelle mani del sacerdote 32 1. 3. 13. 0. 237 | da affidarsi la scuola di canto delle figlie ai sacerdoti 33 1. 5. 1. 2. 288 | facile e brevissimo: si abbia canto e suono convenienti: non 34 1. 5. 1. 2. 288 | potranno rallegrare con musica, canto, funzione speciale, visita 35 1. 5. 5. 1. 306 | faceva buoni col giuoco, col canto, col ballo. Si possono anche~ ./. 36 1. 8. 2. 1. 335 | tutti indistintamente il canto: così non saranno più pochi 37 1. 8. 2. 1. 336 | perfezionamento nel canto e il parroco avrà nelle 38 1. 8. 2.12. 348 | c) Musica e canto.~