Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
pregando 1
pregandolo 2
pregano 1
pregare 37
pregarlo 2
pregasse 1
pregate 1
Frequenza    [«  »]
37 industrie
37 io
37 pericolo
37 pregare
37 sulle
37 vol.
36 aiuto
Giacomo Alberione, SSP
Appunti di Teologia Pastorale - II edizione

IntraText - Concordanze

pregare
   Parte.Capo. §.Sottoparagrafo.Pagina
1 1. 2. 2. 2. 13| chieder perdono, proporre, pregare): poiché, lo si noti bene, 2 1. 2. 4. 3. 20| di loro e per loro. Nel pregare particolarmente egli deve 3 1. 2. 5. 1. 21| quelle anime per cui deve pregare. Il Sacerdote oltreché ministro 4 1. 2. 5. 4. 22| cerimonie, così sarà ottima cosa pregare un amico ad osservarci qualche 5 1. 2. 7. 2. 26| difficoltà del giorno e pregare Gesù Cristo per ottenere 6 1. 2. 13. 0. 33| quasi ad ogni istante deve pregare pei morti, cercherà di farlo 7 1. 2. 13. 0. 33| una convenzione ferma di pregare gli uni per gli altri, specialmente 8 2. 2. 0. 1. 88| Conviene studiare, pregare, consigliarsi: conviene 9 2. 3. 9. 2. 125| cognizione di tal malato, può pregare il medico, un congiunto, 10 2. 3. 9. 2. 126| fede. Poi preghi, faccia pregare: poiché le conversioni sono 11 2. 3. 14. 0. 139| salvare tutti, lavorare e pregare per tutti: fossero pure 12 2. 3. 14. 1. 140| Coi tristi.22 Anzitutto pregare molto per essi e far pregare 13 2. 3. 14. 1. 140| pregare molto per essi e far pregare da tutte le anime buone. 14 1. 1. 3. 7. 179| allora bisognerà farlo pregare e, se si potesse comodamente, 15 1. 1. 9. 0. 185| in confessionale occorre pregare, perché ciò che si compie 16 1. 1. 9. 0. 187| contentandosi di studiare e pregare.~ 17 1. 1. 12. 0. 191| sacramento: la necessità di pregare e riflettere bene per fare 18 1. 3. 2. 0. 218| generalmente meglio fare pregare tutta la popolazione insieme, 19 1. 3. 5. 1. 221| siano, può guidarli nel pregare, ovvero lasciare che ciascuno 20 1. 3. 5. 1. 221| troverebbe molto pesante pregare da solo per un’ora. Quindi 21 1. 4. 2. 2. 245| deve chiedere ogni giorno. Pregare il Signore che dia lume 22 1. 4. 2. 2. 245| esortazioni ma da amico; pregare nella S. Messa, nel Breviario, 23 1. 4. 4. 3. 255| della predica: è necessario pregare e pregare fervorosamente, 24 1. 4. 4. 3. 255| è necessario pregare e pregare fervorosamente, ponendo 25 1. 4. 4. 3. 257| è però bene aggiungere: pregare i colleghi, specie i migliori 26 1. 4. 8. 0. 263| per la meditazione o per pregare.~ 27 1. 4. 10. 0. 266| spiegherà il fine, farà pregare per il buon esito in pubblico 28 1. 4. 14. 0. 277| più. Ora per questi si può pregare, si può far giungere qualche 29 1. 4. 14. 0. 279| giornali sarà pure utile pregare qualche bottegaio nei paesi 30 1. 5. 2. 0. 289| hanno imparato: abituati a pregare, a frequentare i SS. Sacramenti, 31 1. 5. 3. 0. 297| es. come e quando devono pregare, come devono assistere alla 32 1. 6. 3. 0. 319| bene al popolo il dovere di pregare il proprio protettore e 33 1. 6. 4. 6. 321| unione che ha per scopo di pregare secondo gli interessi del 34 1. 8. 2. 6. 341| offrire un opuscolo: si potrà pregare il maestro o la maestra 35 1. 9. 0. 1. 356| consigliandolo a pensarvi ed a pregare. Che se il giovane o la 36 1. 11. 0. 0. 361| stanno a disagio, anziché pregare discorrono, anziché ascoltare 37 1. 11. 1. 0. 370| pulita e ordinata invita a pregare e concilia l’affezione del


IntraText® (V89) © 1996-2005 EuloTech