Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] padrone 3 padroneggia 1 padroni 2 paese 36 paesi 19 pag. 1 paga 2 | Frequenza [« »] 36 lettura 36 libertà 36 necessarie 36 paese 36 quanti 36 servizio 36 vengono | Giacomo Alberione, SSP Appunti di Teologia Pastorale - II edizione IntraText - Concordanze paese |
grassetto = Testo principale Parte.Capo. §.Sottoparagrafo.Pagina grigio = Testo di commento
1 Prsnt1. 4. 4. 0.---- | non potrà entrare in un paese con un programma ben definito 2 1. 2. 5. 4. 22 | stessa chiesa e dello stesso paese; si accordino nel dire o 3 1. 2. 9. 2. 28 | il sabato. Se si va ad un paese vicino, può servire di passeggiata.~– 4 1. 3. 2. 3. 43 | maestre della borgata o del paese, o con altre qualsiasi.~ 5 1. 4. 1. 4. 54 | passeggiata l’andare che fa al paese vicino per la confessione; 6 1. 4. 2. 1. 56(2)| vita morale e politica del Paese. Cf P. Pirri, Civiltà Cattolica ( 7 1. 5. 3. 0. 66 | questo è un beneficio al paese: beneficio che farà amare 8 1. 5. 5. 2. 71 | confratelli, poveri del paese, le opere cattoliche, la 9 1. 5. 5. 2. 73 | preoccupa, anzi gli affeziona il paese, per es. costituendosi una 10 2. 3. 1. 1. 102 | informazione sulle persone del paese; pregandolo prima della 11 2. 3. 6. 0. 112 | è la prima autorità nel paese: sopra di lui pesa la responsabilità 12 2. 3. 6. 0. 113 | rivestite d’autorità nel paese. E sarebbe certamente un 13 2. 3. 10. 0. 134 | con alcune famiglie del paese? No: inaugurare il metodo 14 2. 3. 10. 0. 134 | questo tanto più quando in paese circolassero voci contro 15 2. 3. 11. 0. 135 | circostanze particolari del paese: qualche volta si caricano 16 2. 3. 11. 0. 135 | suore questuanti? Se nel paese vi sono altre suore sarà 17 2. 3. 11. 0. 135 | a questo [scopo]. Se nel paese non vi sono suore, può riceverle 18 2. 3. 13. 0. 139 | difficilissima quando nel paese non vi siano ricche e benefiche 19 2. 4. 1. 1. 144 | preminenza che si acquista sul paese e sopra il clero: la libertà 20 2. 4. 1. 3. 147 | antecessore, cooperatori, paese, autorità, maestri, ecc. 21 2. 4. 1. 4. 149 | abusi che si introducono nel paese; non può disinteressarsi 22 2. 4. 1. 4. 151 | parroco diceva d’aver nel suo paese un anticlericale, studioso 23 1. 3. 2. 0. 217 | l’esempio: ed ora in quel paese la Messa festiva viene ascoltata 24 1. 3. 9. 0. 228 | che potrebbe comperare in paese, ovvero anche dalla sacrestia, 25 1. 4. 9. 0. 263 | I sacerdoti dello stesso paese e, possibilmente, della 26 1. 4. 10. 0. 266 | i difetti più comuni nel paese. Il parroco poi in quei 27 1. 4. 14. 0. 276 | corruzione continua in un paese: i buoni invece sono focolari 28 1. 4. 14. 0. 277 | qualche notizia riguardante il paese, ecc. Mons. Rossi, Vescovo 29 1. 6. 2. 0. 318 | ordinarie; del resto quasi ogni paese, diocesi, regione ne ha 30 1. 7. 0. 1. 325 | particolari in cui versa ogni paese, è appunto quello che con 31 1. 7. 0. 1. 327 | non potrà entrare in un paese con un programma ben definito 32 1. 7. 0. 1. 328 | facevano la loro Pasqua, ed il paese era moralmente e religiosamente 33 1. 8. 2. 4. 339 | contraddizione e critiche. In ogni paese e città si possono istituire, 34 1. 8. 2. 6. 343 | che è possibile anche nel paese nostro e che noi non facciamo 35 1. 8. 2.10. 346 | bestemmia; anzi in qualche paese si ha una lega sola, diretta 36 1. 9. 0. 1. 356 | missionari, religiosi. Che se nel paese vi hanno suore, per esse