Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] van 1 vana 2 vangeli 1 vangelo 35 vanità 2 vanno 11 vannutelli 3 | Frequenza [« »] 35 regole 35 rivolgersi 35 trovare 35 vangelo 35 vuole 34 4° 34 adorazione | Giacomo Alberione, SSP Appunti di Teologia Pastorale - II edizione IntraText - Concordanze vangelo |
grassetto = Testo principale Parte.Capo. §.Sottoparagrafo.Pagina grigio = Testo di commento
1 Prsnt1. 2. 3. 0.---- | attinga alle fonti di vita: il Vangelo, l’Eucarestia, il Vicario 2 Prsnt1. 3. 4. 0.---- | pensiero e sapere umano col Vangelo. Non parlare solo di religione, 3 Prsnt1. 4. 1. 0.---- | cristiana;~– un ritorno al Vangelo e alla Chiesa, comunità 4 Introd. 1. 1. 0. 2(2) | Cristo Gesù, mediante il vangelo».~ 5 Introd. 1. 1. 0. 2(5) | me se non predicassi il vangelo!».~ 6 1. 2. 2. 3. 13 | Domenica: sul Vangelo.~ 7 1. 2. 5. 4. 22(21)| sequenza Dies Irae prima del vangelo.~ 8 1. 3. 5. 0. 48 | segni, che noi leggiamo nel Vangelo dove si parla della caduta 9 1. 3. 5. 0. 49 | ricordate allora le parole del Vangelo: «Petrus autem dormiebat»!11 10 2. 3. 0. 1. 97 | illuminare colla luce del vangelo, mondo che ha da sanare 11 2. 3. 10. 0. 128 | avendovi~ ./. generato col Vangelo.15 Padre, perché genera 12 1. 1. 13. 2. 193 | togliendo occasione dal vangelo, dall’istruzione, da feste 13 1. 2. 1. 0. 199 | togliendo occasione dal vangelo e da mille altre occasioni; 14 1. 2. 4. 0. 206 | sia tenuta l’omelia sul vangelo proprio e si abbia la Comunione 15 1. 3. 2. 0. 216 | istruzione, nell’esporre il vangelo e più nei catechismi ai 16 1. 3. 2. 0. 216 | Dio (da principio sino al vangelo), ringraziarlo (dal vangelo 17 1. 3. 2. 0. 216 | vangelo), ringraziarlo (dal vangelo all’elevazione), chieder 18 1. 4. 1. 0. 240 | se si dà uno sguardo al Vangelo, agli Atti degli Apostoli, 19 1. 4. 2. 2. 244 | specialmente consiste la forza del vangelo, la vita e l’efficacia della 20 1. 4. 2. 3. 250 | sopra la carta. Riguardo al Vangelo e all’istruzione parrocchiale, 21 1. 4. 2. 3. 250 | così: nel lunedì leggere il Vangelo e farvi la meditazione sopra: 22 1. 4. 5. 0. 257 | corsi di spiegazioni di vangelo, un corso di istruzioni 23 1. 4. 6. 0. 260 | insegnamenti della natura: ed il Vangelo ne è pieno. Per avere un 24 1. 4. 8. 0. 261 | 1° La spiegazione del Vangelo di cinque minuti. In alcune 25 1. 4. 8. 0. 261 | comandata almeno la lettura del Vangelo secondo il testo italiano: 26 1. 4. 8. 0. 261 | letteralmente il testo del vangelo ed aggiungervi poche e brevi 27 1. 4. 8. 0. 262 | oppure si potrà togliere dal vangelo o dall’epistola della Messa. 28 1. 4. 8. 0. 262 | sacerdote celebrante dopo il vangelo: in altre lo fa altro sacerdote, 29 1. 4. 12. 0. 270(29)| Cuore di Gesù studiato nel Vangelo: letture-prediche, Marietti, 30 1. 4. 14. 0. 274(57)| uomini oggi a servizio del Vangelo, ed. Centro di Spiritualità 31 1. 9. 0. 0. 355(1) | Mc 16,15: «Predicate il vangelo ad ogni creatura».~ 32 1. 9. 0. 1. 356 | domenica in cui occorre il Vangelo del Buon Pastore, la festa 33 indici. 3. 0. 0. 372 | uomini oggi a servizio del Vangelo, ed. Centro di Spiritualità 34 indici. 4. 0. 0. 372 | cuore di Gesù studiato nel Vangelo. Letture-prediche, Marietti, 35 indici. 4. 0. 0. 372 | parrochi per la spiegazione del Vangelo e del Catechismo, Tip. Mareggiani,