Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] dotto 6 dotto-santo 1 dottore 1 dottrina 35 dove 44 dovendo 1 dovendosi 1 | Frequenza [« »] 35 capo 35 dà 35 donne 35 dottrina 35 famiglie 35 giornali 35 maggio | Giacomo Alberione, SSP Appunti di Teologia Pastorale - II edizione IntraText - Concordanze dottrina |
grassetto = Testo principale Parte.Capo. §.Sottoparagrafo.Pagina grigio = Testo di commento
1 Prsnt1. 1. 3. 0.---- | risplendono assieme la soda dottrina ed il senno pratico, per 2 Prsnt1. 3. 2. 0.----(53)| teorico-pratico contenente dottrina, legislazione, giurisprudenza 3 Prsnt1. 3. 4. 0.----(72)| della Confraternita della Dottrina cristiana. Per le diocesi 4 Prsnt1. 3. 4. 0.---- | sul corpus oggettivo della dottrina.74 I pensatori religiosi 5 Prsnt1. 3. 4. 0.---- | dare in primo luogo la dottrina che salva. Penetrare tutto 6 Prsnt1. 4. 1. 0.---- | legislazione ecclesiastica, alla dottrina teologica ed ascetico-morale 7 Prsnt2. 0. 0. 0. VII | risplendono assieme la soda dottrina ed il senno pratico, per 8 2. 1. 0. 2. 84 | della Chiesa? È questa la dottrina del Concilio di Trento là 9 2. 2. 0. 6. 92 | La religione, la dottrina, la morale, l’ascetica sono 10 2. 3. 14. 1. 141 | parroco spiegherà bene la dottrina, sciogliendo le obiezioni; 11 1. 4. 1. 0. 241(3) | esorta con ogni magnanimità e dottrina».~ 12 1. 4. 14. 0. 274 | parroco deve esporre tutta la dottrina e morale cristiana: ma, 13 1. 5. 0. 0. 281(1) | per l’insegnamento della dottrina cristiana preparati da una 14 1. 5. 0. 0. 281(1) | per l’insegnamento della dottrina cristiana nella diocesi 15 1. 5. 0. 0. 281(2) | istruire i fedeli nella sacra dottrina.~ 16 1. 5. 3. 0. 296(9) | pp. 96; Compendio della Dottrina Cristiana, ad uso delle 17 1. 5. 3. 0. 299(14)| per l’esposizione della dottrina cristiana, Desclée e Lefebvre, 18 1. 5. 4. 0. 302(23)| Religioso per le scuole della Dottrina Cristiana della diocesi 19 1. 5. 5. 0. 302(24)| organizzò le “scuole della dottrina cristiana”. Fu ripresa con 20 1. 5. 5. 0. 302(24)| complemento delle scuole della dottrina cristiana; egli stesso ne 21 1. 5. 6. 1. 307 | ordinazione: sia la vostra dottrina medicina al popolo di Dio; 22 1. 5. 8 313 | Società della Dottrina cristiana31~ 23 1. 5. 8. 0. 313(31)| generale della Società della Dottrina Cristiana, da erigersi o 24 1. 5. 8. 0. 313 | canonicamente la Congregazione della Dottrina cristiana».32 Essa è destinata 25 1. 5. 8. 0. 313(32)| L’Arciconfraternita della Dottrina Cristiana fu eretta a Roma 26 1. 5. 8. 0. 313(32)| che la Confraternita della Dottrina Cristiana fosse eretta in 27 1. 5. 8. 0. 313(32)| catechismo. Cf C. Testore, Dottrina Cristiana (Arciconfraternita 28 indici. 3. 0. 0. 372 | per l’insegnamento della dottrina cristiana nella diocesi 29 indici. 3. 0. 0. 372 | Testore C., Dottrina Cristiana (Arciconfraternita 30 indici. 4. 0. 0. 372 | dei primi elementi della dottrina cristiana tratti dal catechismo 31 indici. 4. 0. 0. 372 | tenersi nell’insegnare la dottrina cristiana ai fanciulli, 32 indici. 4. 0. 0. 372 | per l’esposizione della dottrina cristiana, Desclée e Lefebvre, 33 indici. 4. 0. 0. 372 | 1904: 296~– Compendio della Dottrina Cristiana, Scuola Tip. Salesiana, 34 indici. 5. 0. 0. 372 | Arciconfraternita della dottrina cristiana: 313~ 35 indici. 5. 0. 0. 372 | Società della dottrina cristiana: 313~