Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] fattasi 1 fatte 17 fattene 1 fatti 34 fattici 1 fatto 83 fattore 6 | Frequenza [« »] 34 attenzione 34 avrà 34 facile 34 fatti 34 infermo 34 italiana 34 morte | Giacomo Alberione, SSP Appunti di Teologia Pastorale - II edizione IntraText - Concordanze fatti |
grassetto = Testo principale Parte.Capo. §.Sottoparagrafo.Pagina grigio = Testo di commento
1 Prsnt1. 3. 4. 0.----(76)| M. Guasco, Modernismo: i fatti, le idee, i personaggi, 2 1. 3. 3. 2. 45 | ultimi anni sono accaduti fatti dolorosissimi: Sacerdoti 3 1. 4. 1. 4. 55 | popolo, assistendo a certi fatti si potrà trovare materia, 4 1. 5. 5. 2. 69 | alla buona: spesso accadono fatti che non si sanno come scusare. 5 1. 5. 6. 0. 78 | quante volte ne vengono fatti scomparire!~ ~ 6 2. 2. 0. 3. 90 | alcuni anzi imparano mai. I fatti che si succedono più o meno 7 2. 3. 10. 0. 128 | esperienza! Quanti tristi fatti non potrebbero raccontare 8 2. 3. 10. 0. 132 | discorsi con arte siano fatti cadere su ciò che ha bisogno 9 2. 4. 1. 3. 148 | bisogna esaminare se noi coi fatti facciamo vedere di essere 10 1. 1. 11. 0. 189 | questi zii o zie in casa, fatti vecchi, diventano lo zimbello 11 1. 3. 1. 0. 212 | pellegrinaggi, se non vengono fatti con vero spirito di divozione, 12 1. 3. 2. 0. 218 | conservare l’abitudine, fatti adulti...; ma non credo 13 1. 3. 7. 0. 225 | 1° Tridui eucaristici fatti a classi particolari di 14 1. 4. 2. 2. 246 | argomento efficacissimo dei fatti.~ ./. 15 1. 4. 2. 3. 250 | similitudini, si leggeranno fatti sul giornale o libri, che 16 1. 4. 2. 3. 250 | sulla Madonna portare dei fatti di Lourdes; come esempi 17 1. 4. 4. 1. 254 | o dilettanti. Come siamo fatti noi sacerdoti, così è pur 18 1. 4. 5. 0. 257 | saranno d’aiuto i lavori fatti in gioventù! Si potrebbero 19 1. 4. 10. 0. 268 | ricordare sovente i propositi fatti, rammentare i ricordi-mezzi 20 1. 4. 11. 0. 270 | vive, possibilmente citando fatti del giorno, scegliere un 21 1. 4. 12. 0. 271(51)| purgatorio, illustrato con fatti e rivelazioni particolari. 22 1. 4. 13. 0. 271 | attraenti: ottimi sono i fatti.~ 23 1. 4. 13. 0. 272 | condire allora il discorso con fatti e similitudini molto attraenti.~ 24 1. 4. 14. 0. 272 | custodire bene i guadagni fatti.~ 25 1. 4. 14. 0. 273 | è l’uditorio: ma questi fatti eccitino un santo impegno 26 1. 4. 14. 0. 274 | Ciò che si dice nei tristi fatti: cherchez la femme,57 si 27 1. 5. 2. 0. 294 | durante la lezione non citare fatti od esempi molto lunghi; 28 1. 5. 2. 0. 295 | catechista non trascuri nulla dei fatti uditi o letti e degli altri 29 1. 5. 8. 0. 313 | sostenere il catechismo. In fatti, chi vi entra si obbliga 30 1. 8. 2. 1. 336 | diventare elettori, finché, fatti uomini, saranno il gruppo 31 1. 8. 2.11. 347 | fanciulli: ed anche come questi, fatti grandicelli ed uscendo dal 32 1. 8. 2.16. 351 | sull’onore. Sono prestiti fatti da una piccola cassa a persone 33 1. 11. 0. 0. 365 | pellegrinaggi, dei voti fatti in occasione di siccità, 34 indici. 4. 0. 0. 372 | purgatorio, illustrato con fatti e rivelazioni particolari.