Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] ragione 25 ragionevolezza 1 ragionevoli 1 ragioni 33 ragnatele 1 rahner 1 rallegra 1 | Frequenza [« »] 33 nostro 33 perciò 33 preghiere 33 ragioni 33 saranno 33 storia 33 vescovo | Giacomo Alberione, SSP Appunti di Teologia Pastorale - II edizione IntraText - Concordanze ragioni |
grassetto = Testo principale Parte.Capo. §.Sottoparagrafo.Pagina grigio = Testo di commento
1 Prsnt1. 3. 4. 0.---- | modernismo aveva quindi le sue ragioni, ma l’accento era posto 2 Prefa1. 0. 0. 0. IX | viene ora pubblicato per tre ragioni: assecondare il consiglio 3 1. 3. 1. 4. 39 | con intenzione retta le ragioni al Superiore. Ma se il Superiore 4 1. 3. 2. 2. 41 | pericolo, almeno per due ragioni: perché nel mondo si trovano 5 1. 3. 5. 0. 48 | dal Seminario per molte ragioni possiede un certo fervore, 6 1. 3. 5. 0. 49 | forse qualche volta, per ragioni assai disputabili, si omette 7 1. 4. 1. 1. 52 | Vi hanno ancora altre ragioni: Lo studio tiene lontani 8 1. 5. 2. 0. 64 | libero il sacerdote: meno ragioni d’urto.~ 9 1. 5. 5. 2. 73 | si voglia per giuste~ ./. ragioni adunare del denaro (per 10 1. 5. 5. 2. 75 | circostanze speciali, o per altre ragioni non è atto a risparmiare 11 1. 5. 6. 0. 77 | opere pie? Vi possono essere ragioni particolari: il parroco 12 2. 2. 0. 1. 88 | non mancava del tutto di ragioni. Spesso quelle frasi: oramai 13 2. 3. 1. 1. 101 | per es. se il parroco per ragioni d’economia o di salute preferisce 14 2. 3. 9. 2. 126 | e prudenza, o per altre ragioni: avesse pure tale sacerdote 15 2. 3. 12. 0. 138 | note pubblicamente le sue ragioni e ritirarsi: egli non può 16 1. 1. 2. 0. 168 | avvisi. Ciò avviene per varie ragioni: la prima si è che non ogni 17 1. 1. 3. 2. 172 | di comando, senza troppe ragioni e spiegazioni; ex. g.: dite 18 1. 1. 3. 7. 179 | perché essi, per tante ragioni, conoscono meglio il loro 19 1. 1. 3. 9. 182 | Possono essere tali per varie ragioni:~ 20 1. 2. 5. 0. 209 | è necessaria per mille ragioni: ed è doveroso insistere 21 1. 3. 4. 0. 220 | diventa più attraente. Le ragioni di costoro sono gravi e 22 1. 5. 3. 0. 297 | si applichi portando le ragioni che ci dà la fede. Lo si 23 1. 5. 6. 1. 307 | o morale: se non vi sono ragioni di giustizia, vi è l’obbligo 24 1. 6. 0. 1. 314 | del sacerdote per svariate ragioni.~ 25 1. 6. 2. 0. 318 | persone: poiché, per certe ragioni essendo propria di uno, 26 1. 6. 3. 0. 320 | confessionale, per svariatissime ragioni: parlarne anche in privato, 27 1. 8. 1. 0. 333(2)| fra i cattolici d’Italia. Ragioni, scopi, incitamenti. Adunanza 28 1. 8. 2. 0. 333 | persecuzione che si copre con ragioni speciose, ma assurde: è 29 1. 8. 2. 4. 339 | ed agli oratori per due ragioni: per il bene che in esse 30 1. 8. 2. 8. 343 | il sacerdote non può per ragioni di ministero e di prudenza 31 1. 11. 0. 0. 362 | qualche volta, per tante ragioni, quella del capoluogo diviene 32 1. 11. 0. 0. 364 | molto opportuno per tante ragioni.~ 33 indici. 4. 0. 0. 372 | fra i cattolici d’Italia. Ragioni, scopi, incitamenti. Adunanza