Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
preghi 5
preghiamo 1
preghiera 44
preghiere 33
preghino 2
pregi 3
pregiate 1
Frequenza    [«  »]
33 norme
33 nostro
33 perciò
33 preghiere
33 ragioni
33 saranno
33 storia
Giacomo Alberione, SSP
Appunti di Teologia Pastorale - II edizione

IntraText - Concordanze

preghiere
                                                                        grassetto = Testo principale
   Parte.Capo. §.Sottoparagrafo.Pagina                                  grigio = Testo di commento
1 1. 2. 2. 3. 13 | dei sacramentali, sulle preghiere liturgiche prescritte per 2 1. 2. 5. 2. 21 | fare l’una e l’altro con preghiere nostre o prese da altri 3 1. 2. 5. 2. 21(20)| Alberione, La mia messa, in Le preghiere della Famiglia Paolina, 4 1. 2. 5. 4. 22 | Nel recitare le diverse preghiere non alzare troppo la voce, 5 1. 2. 5. 4. 22(21)| silenzio o comunitariamente, preghiere devozionali, fra cui il 6 1. 2. 6. 3. 25 | Vi hanno pure tante altre preghiere.~ 7 1. 2. 8. 0. 27(24)| in vita e in morte alle preghiere dei confratelli e al frutto 8 1. 3. 5. 0. 49 | freddezza... Si recitano le preghiere più belle, senza rilevare 9 1. 1. 9. 0. 185 | perdam;9 potrà dire quelle preghiere che si leggono della sapienza: 10 1. 2. 4. 0. 206 | giorni si facciano pubbliche preghiere allo scopo indicato; c) 11 1. 2. 5. 0. 209 | Contrizione; qualche Pater o altre preghiere. È molto buona l’usanza 12 1. 2. 5. 0. 209 | ricordi della Pasqua con preghiere adatte come preparazione 13 1. 3. 1. 0. 213 | traduzione italiana di tutte le preghiere e funzioni più comunemente 14 1. 3. 2. 0. 214(3) | occupava quel tempo con altre preghiere, individuali o comunitarie. 15 1. 3. 2. 0. 216 | o con dire ad alta voce preghiere ordinarie come sono il rosario, 16 1. 3. 2. 0. 216 | pulpito formulare quattro preghiere che esprimano questi fini 17 1. 3. 2. 0. 217 | si potrebbero dire altre preghiere, secondo i luoghi e i tempi: 18 1. 3. 2. 0. 217(5) | Note preghiere popolari, attribuite a S. 19 1. 3. 2. 0. 217 | possa accompagnare, quelle preghiere che sono nei libri di divozione 20 1. 3. 2. 0. 218 | dovessero recitare il Rosario o preghiere col popolo, potrebbero dire 21 1. 3. 5. 1. 221 | è prescritto pel canto, preghiere, ecc. ed il sacerdote può 22 1. 3. 5. 1. 221 | mezz’ora, o aiutare con preghiere e canti il popolo, o accontentarsi 23 1. 3. 5. 2. 221 | durante la quale si fanno preghiere speciali, si tiene una predichina 24 1. 3. 5. 2. 222 | ovvero anche solo fare delle preghiere e dei canti, come si è detto 25 1. 3. 5. 2. 222 | Recitare preghiere che più o meno direttamente 26 1. 3. 5. 2. 222 | discorsi al popolo, ovvero di preghiere al SS. Sacramento.~ 27 1. 4. 4. 3. 256 | divotamente e chiaramente le preghiere. La voce deve essere proporzionata 28 1. 6. 3. 0. 319 | glorie del santo e contengano preghiere: che si vendano~ ./. immagini 29 1. 6. 3. 0. 320 | conferenza mensile: ogni domenica preghiere particolari. E sarà tanto 30 1. 9. 0. 0. 355 | Chiesa colle loro continue preghiere? E non sono i missionari 31 1. 9. 0. 0. 355 | con l’opera, la parola, le preghiere per formare e lasciare dietro 32 1. 11. 0. 0. 365 | tridui, prediche, messe, preghiere, addobbi. Svolta tale divozione 33 indici. 3. 0. 0. 372 | 274n~– La mia messa, in Le preghiere della Famiglia Paolina,


IntraText® (V89) © 1996-2005 EuloTech