Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
buon' 1
buona 127
buonaiuti 1
buone 33
buoni 49
buono 21
burlare 1
Frequenza    [«  »]
33 1912
33 1913
33 5
33 buone
33 certe
33 ex
33 generali
Giacomo Alberione, SSP
Appunti di Teologia Pastorale - II edizione

IntraText - Concordanze

buone
   Parte.Capo. §.Sottoparagrafo.Pagina
1 Prefa1. 0. 0. 0. IX| ed il desiderio di varie buone persone: lasciare ai giovani 2 Introd. 1. 1. 0. 1| erbe cattive, seminarvi le buone, vigilare perché l’uomo 3 1. 2. 6. 3. 25| eccitarci a santi affetti e buone risoluzioni seguendo:~ 4 1. 2. 6. 3. 25| una parola, molte anime buone a imitarlo; altri fecero 5 1. 3. 3. 2. 45| ha detto che alcune opere buone è meglio lasciarle, piuttosto 6 2. 2. 0. 1. 89| opere umane, per quanto buone, saranno sempre imperfette. 7 2. 2. 0. 4. 91| favorendo, moderatamente, le buone iniziative: impianti telefonici, 8 2. 2. 0. 4. 91| posizione contraria a queste buone novità perderebbe la stima 9 2. 2. 0. 4. 91| popolo legge, occorre dargli buone letture.~ 10 2. 2. 0. 5. 92| quod superest1 in opere buone; essa fa sì che minori siano 11 2. 2. 0. 9. 96| terzo vorrebbe tenersi in buone relazioni con tutti, ma 12 2. 3. 1. 1. 99| ottima cosa scoprirne le buone qualità ed abilità, ed a 13 2. 3. 6. 0. 113| per quanto è possibile, in buone relazioni cogli amministratori, 14 2. 3. 9. 1. 119| non mancano mai persone buone e di buon cuore!~ 15 2. 3. 12. 0. 136| asilo il parroco trova delle buone maestre o suore che sanno 16 2. 3. 12. 0. 137| bene potrà fare sia con buone parole nel consiglio d’amministrazione, 17 2. 3. 14. 1. 140| pregare da tutte le anime buone. La conversione esige che 18 2. 3. 14. 1. 140| per congiunti o persone buone, se la prudenza vieta una 19 2. 4. 1. 4. 151| giornali, con unirli in società buone, con invitarli alle prediche. 20 1. 1. 3. 3. 175| può compire molte opere buone, poiché essa presta spesso 21 1. 1. 7. 0. 184| mattino e sera; letture buone di libri e giornali; ascoltare 22 1. 1. 10. 0. 187| bisogno di buoni padri e di buone madri di famiglia. La ragione 23 1. 4. 5. 0. 257| ha necessità di prendere buone abitudini. Quante volte, 24 1. 5. 1. 2. 288| si rivolgerà a persone buone mostrando che quest’opera 25 1. 5. 2. 0. 292| responsabilità, svolgere le buone attività, suscitare l’entusiasmo 26 1. 5. 3. 0. 297| abituare a compiere azioni buone. Il cristianesimo non è 27 1. 5. 3. 0. 298| studiarne il carattere, le buone qualità e poi servirsi di 28 1. 8. 2. 6. 340| Seminare buone idee perché fruttino buone 29 1. 8. 2. 6. 340| buone idee perché fruttino buone opere: ecco il lavoro che 30 1. 8. 2. 6. 341| corso dell’anno. Quante buone parole possono dire! quanti 31 1. 8. 2. 9. 344| carattere di propagare le buone idee e solo secondariamente 32 1. 8. 2.17. 353| libri insegnano molte cose buone, ma ve ne hanno molte che 33 1. 11. 1. 0. 371| mancheranno mai persone buone che ci verranno in aiuto.


IntraText® (V89) © 1996-2005 EuloTech