Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
variamente 2
variare 3
variate 1
varie 31
varietà 7
varii 4
variissimi 1
Frequenza    [«  »]
31 sembra
31 suore
31 utili
31 varie
30 cristiano
30 domande
30 farà
Giacomo Alberione, SSP
Appunti di Teologia Pastorale - II edizione

IntraText - Concordanze

varie
                                                                             grassetto = Testo principale
   Parte.Capo. §.Sottoparagrafo.Pagina                                       grigio = Testo di commento
1 Prsnt1. 2. 2. 0.---- | suggerimenti e le affermazioni varie, don Alberione scrive: « 2 Prsnt1. 2. 4. 0.---- | attenta delle prefazioni alle varie edizioni di ATP, tutte redatte 3 Prsnt1. 2. 4. 0.---- | trattati, opuscoli e riviste varie.~ 4 Prsnt1. 3. 2. 0.----(52)| relazioni del sacerdote con le varie persone della diocesi e 5 Prsnt1. 3. 2. 0.----(52)| amministrazione dei sacramenti e le varie opere da promuovere nella 6 Prsnt1. 3. 3. 0.---- | pastorale nascono nelle varie chiese locali iniziative 7 Prsnt1. 4. 3. 0.---- | impostazione attenta alle varie classi sociali.97 Nello 8 Prsnt1. 4. 5. 0.---- | Chiesa a propagandare nelle varie parrocchie della diocesi 9 Prefa1. 0. 0. 0. IX | consiglio ed il desiderio di varie buone persone: lasciare 10 1. 2. 1. 0. 10 | agevolmente adattare alle varie circostanze di vita e intanto 11 1. 2. 1. 1. 11 | cose ed a prestarci alle varie richieste della popolazione ( 12 1. 2. 1. 2. 12 | sacerdoti ha occupazioni varie e continue.~ 13 1. 2. 2. 4. 15 | sufficientemente trattato lo zelo colle varie sue esplicazioni.~ 14 1. 3. 1. 3. 37(2) | origine alla Lega, che aveva varie sezioni in Germania, Svizzera, 15 1. 5. 5. 2. 72(6) | essa confluirono tutte le varie associazioni che si occupavano 16 1. 5. 5. 2. 74(12)| 1973. Gli statuti delle varie società presentavano molte 17 1. 5. 5. 2. 74(15)| di ogni tipo. Promoveva varie attività tra cui la pubblicazione 18 2. 1. 0. 2. 87 | sempre presenti tutte le varie classi di cui si compone 19 2. 3. 3. 0. 107 | sapere utilizzare tutte le varie attitudini dei suoi preti 20 2. 3. 3. 0. 107 | conviene distinguere in varie categorie i Sacerdoti che 21 2. 3. 12. 0. 137 | distribuirà le incombenze varie ad un’amministrazione capace, 22 2. 4. 1. 4. 152 | Ben inteso che fra le varie persone ve ne hanno alcune 23 1. 1. 2. 0. 168 | avvisi. Ciò avviene per varie ragioni: la prima si è che 24 1. 1. 3 168 | in confessionale ~colle varie specie di penitenti~ 25 1. 1. 3. 1. 170(3) | comportarsi in confessione con le varie specie di penitentisembrano 26 1. 1. 3. 9. 182 | Possono essere tali per varie ragioni:~ 27 1. 3. 15. 0. 238(25)| associa­zione si estese nelle varie diocesi ed anche all’estero; 28 1. 4. 4. 1. 253(11)| Tra le varie forme di predicazione, a 29 1. 4. 10. 0. 267 | farsi? e come? Si hanno varie sentenze. Alcuni lo vorrebbero 30 1. 5. 2. 0. 295 | dopo ciascuna risposta ha varie di queste sottodomande. 31 1. 5. 8. 0. 313(32)| adattando al tempo e alle varie necessità. Pio X con l’enciclica


IntraText® (V89) © 1996-2005 EuloTech