Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] primario 3 primavera 1 prime 21 primi 31 primo 53 primogenito 1 primum 1 | Frequenza [« »] 31 oppure 31 po' 31 pratico 31 primi 31 scegliere 31 sembra 31 suore | Giacomo Alberione, SSP Appunti di Teologia Pastorale - II edizione IntraText - Concordanze primi |
grassetto = Testo principale Parte.Capo. §.Sottoparagrafo.Pagina grigio = Testo di commento
1 Prsnt1. 1. 2. 0.---- | semplicità indirizzi i loro primi passi della vita pubblica; 2 Prsnt1. 1. 2. 0.---- | affrontare con serenità i primi anni di ministero. Negli 3 Prsnt1. 2. 4. 0.---- | antica, quella che fornì i primi suggerimenti, poi ampliati 4 Prsnt1. 3. 2. 0.---- | Nei primi decenni del secolo XX si 5 Prsnt1. 3. 2. 0.---- | erano già state tradotte nei primi due decenni del secolo XX. 6 Prsnt1. 4. 4. 0.----(98)| favore della stampa nei primi decenni del secolo cf G. 7 Prefa2. 0. 0. 0. XI | semplicità indirizzi i loro primi passi nella vita pubblica: 8 1. 4. 1. 4. 55 | richiede la perseveranza nei primi anni di ministero: chi lascia 9 1. 4. 3. 1. 61 | presenza del prete, sono poi i primi a mormorarne.~ 10 2. 2. 0. 2. 89 | venga ad aggiungersi ai primi. – Ve ne hanno altre invece 11 2. 3. 1. 1. 99 | e guidarsi da sé in quei primi anni di ministero.~ 12 2. 3. 4. 0. 111 | riguardare i congiunti come i primi poveri, a parità di bisogni. 13 2. 3. 9. 1. 119(11)| San Francesco e dei suoi primi compagni, l’Ordine dei Conventuali 14 2. 3. 9. 2. 125 | infermi, bisognosi più dei primi di carità: gli irreligiosi, 15 2. 3. 10. 0. 131 | visitandoli tutti; poi nei primi giorni di libertà incominci 16 2. 3. 12. 0. 136 | infantile invece imparerebbero i primi rudimenti del catechismo, 17 2. 3. 12. 0. 136 | catechismo, le orazioni, i primi principî di educazione morale 18 2. 4. 1. 1. 144 | fatiche degli studi e dei primi anni di ministero.~ 19 1. 3. 2. 0. 218 | possono mettersi in mezzo ai primi; la maestra o qualche buona 20 1. 3. 13. 0. 235 | altrimenti si allontanano i primi senza attirare i secondi: 21 1. 4. 1. 0. 240 | storia ecclesiastica dei primi secoli, vien spontanea la 22 1. 4. 2. 1. 244 | che nell’inviare i suoi primi missionari rivolse loro 23 1. 4. 5. 0. 257 | disteso? Sì, specialmente nei primi anni di ministero, in cui 24 1. 4. 13. 0. 272 | confidare nella scienza e nei primi successi: ma neppure lasciarsi 25 1. 5. 1. 2. 287 | autorità locali: almeno i primi premiati abbiano [un] luogo 26 1. 5. 6. 1. 308 | parola. Anzitutto dunque i primi catechisti il parroco li 27 1. 5. 6. 2. 309 | sempre di vedere prendere i primi premi da giovani piuttosto 28 1. 7. 0. 1. 328 | Non muovere i primi passi se non sono sul sicuro.~ 29 1. 7. 0. 1. 331 | volta, potranno unirsi ai primi, prendendone lo spirito: 30 1. 8. 2. 1. 336 | futura scuola serale pei primi e per una scuola di religione 31 indici. 4. 0. 0. 372 | catechista. Spiegazione dei primi elementi della dottrina