Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
lettore 3
lettori 3
lettura 36
letture 31
letture-prediche 2
levano 1
levata 1
Frequenza    [«  »]
31 fanno
31 gioventù
31 importa
31 letture
31 mi
31 nulla
31 oppure
Giacomo Alberione, SSP
Appunti di Teologia Pastorale - II edizione

IntraText - Concordanze

letture
                                                                     grassetto = Testo principale
   Parte.Capo. §.Sottoparagrafo.Pagina                               grigio = Testo di commento
1 Prsnt1. 2. 4. 0.---- | stesso don Alberione con letture e sussidi vari;~– i “dodici 2 1. 2. 4. 3. 19(18)| Mattutino (9 salmi + 9 letture, divisi in tre “notturni”) 3 1. 2. 5. 2. 21 | conversazioni inutili, letture del tutto profane e non 4 1. 3. 2. 2. 42 | Alle anime pie suggerisca letture spirituali adatte. d) Non 5 1. 3. 2. 6. 44 | di pensiero, l’ozio, le letture pericolose, ecc. Si rifugga 6 2. 2. 0. 4. 91 | legge, occorre dargli buone letture.~ 7 2. 4. 4. 0. 160 | propria con le meditazioni, le letture spirituali, ecc., con fuggire 8 1. 1. 3. 2. 173 | costituzione, infermità, letture di libri rigoristi.~ 9 1. 1. 3. 2. 173 | anche in lavori per altri; letture delle vite dei santi ordinari 10 1. 1. 3. 7. 178 | e immaginazioni cattive, letture di giornali o libri cattivi, 11 1. 1. 7. 0. 184 | orazioni del mattino e sera; letture buone di libri e giornali; 12 1. 1. 11. 0. 188(13)| celibato cristiano”, in Letture cattoliche, anno IX, fascicolo 13 1. 3. 8. 0. 227(17)| della Madonna, Ufficio delle letture cattoliche, Torino 1906.~ 14 1. 4. 5. 0. 258 | dieci anni di studio, di letture, di meditazioni, come non 15 1. 4. 8. 0. 262 | Letture in chiesa. In molti luoghi, 16 1. 4. 12 270 | utili per predicazioni e letture25~ 17 1. 4. 12. 0. 270(40)| San Giuseppe. Manuale di letture e contemplazioni sul­la 18 1. 4. 14. 0. 278 | farebbero un gran bene le Letture cattoliche61 della S.A.I. 19 1. 4. 14. 0. 278(61)| origine e dello sviluppo delle Letture Cattoliche, ameno-educative, 20 1. 4. 14. 0. 278(61)| prefazione di L. Giovannini, Le letture cattoliche di don Bosco, 21 1. 4. 14. 0. 278(61)| Napoli 1984, pp. 12-20. Cf Letture cattoliche 1853-1902, elenco 22 1. 4. 14. 0. 278(61)| associazioni, Ufficio delle letture cattoliche, Torino 1902.~ 23 1. 5. 3. 0. 299(18)| Rinaldi, Gesù e i fanciulli. Letture. Breve catechismo e preparazione 24 1. 8. 2. 5. 340 | Margherita, 176, pubblica pure letture cattoliche ed ameno-educative 25 indici. 3. 0. 0. 372 | Giovannini L., Le letture cattoliche di don Bosco, 26 indici. 4. 0. 0. 372 | San Giuseppe. Manuale di letture e contemplazioni sulla vita 27 indici. 4. 0. 0. 372 | della Madonna, Ufficio delle letture cattoliche, Torino 1906: 28 indici. 4. 0. 0. 372 | celibato cristiano”, in Letture Cattoliche, anno IX, fascicolo 29 indici. 4. 0. 0. 372 | Letture cattoliche 1853-1902. Elenco 30 indici. 4. 0. 0. 372 | associazione, Uff. delle Letture cattoliche, Torino 1902: 31 indici. 4. 0. 0. 372 | C., Gesù e i fanciulli. Letture. Breve catechismo e preparazione


IntraText® (V89) © 1996-2005 EuloTech