Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
1912 33
1913 33
1914 26
1915 31
1916 5
1917 3
1919 4
Frequenza    [«  »]
32 specie
32 studiare
32 vuol
31 1915
31 abbiano
31 allorché
31 andare
Giacomo Alberione, SSP
Appunti di Teologia Pastorale - II edizione

IntraText - Concordanze

1915
                                                                     grassetto = Testo principale
   Parte.Capo. §.Sottoparagrafo.Pagina                               grigio = Testo di commento
1 Copert ---- | Congregazione dei Riti~ 1915~ ~ 2 Prsnt1. 0. 0. 0.---- | rispettivamente del 1912, 1915 e 1960),2 ci sembra uno 3 Prsnt1. 1. 2. 0.----(9) | Marietti editore, Torino 1915, p. XI. – Tutte le citazioni 4 Prsnt1. 1. 3. 0.----(14)| Il testo del 1915 è stato trovato nelle maggiori 5 Prsnt1. 1. 3. 0.---- | le Figlie di San Paolo (1915), le Pie Discepole del Divin 6 Prsnt1. 2. 2 ---- | 2. Edizione del 1915. 7 Prsnt1. 2. 2. 0.---- | Pietro Marietti editore, 1915.~ 8 Prsnt1. 2. 2. 0.---- | del 1912, in questa del 1915 alcune sezioni del testo 9 Prsnt1. 2. 2. 0.---- | L’edizione 1915 si struttura quindi in maniera 10 Prsnt1. 2. 2. 0.----(33)| costituita in Piemonte nel 1915.~ 11 Prsnt1. 2. 3. 0.---- | della seconda edizione (1915), che a nostro giudizio 12 Prsnt1. 3. 2. 0.----(56)| 1907), Marietti, Torino 1915; III vol.: Omiletica o scienza 13 Prsnt1. 3. 3. 0.----(66)| Piccolo Operaio”, Alba 1915. Il testo si rivolge direttamente 14 Prsnt1. 3. 4. 0.---- | breve sintesi: «Dal 1895 al 1915 vi erano state molte deviazioni 15 Prsnt1. 4. 1. 0.----(86)| Il Catechista Cattolico (1915), p. 267.~ 16 Avvrtz. 0. 0. 0.---- | proposto è la seconda edizione (1915). Le note in calce sono 17 Avvrtz. 0. 0. 0.---- | tipica (II edizione, del 1915) del testo alberioniano. 18 Frntsp III | Congregazione dei Riti~ 1915~ ~ ~ ./. Visto: nulla osta 19 Prefa2. 0. 0. 0. XI(1) | ecclesiastico, Marietti, Torino 1915; Omiletica o scienza del­ 20 1. 3. 1. 3. 37(2) | Italia venne costituita nel 1915 e aveva il suo centro in 21 1. 3. 8. 0. 227(11)| campagna, Marietti, Torino 1915.~ 22 1. 4. 14. 0. 278(62)| Circolanti (a cura di), Milano 1915, p. 223 (Direzione e Amministrazione: 23 1. 5. 0. 0. 281(1) | don Giuseppe Priero (1914-1915) nei quali venne presentata 24 1. 5. 0. 0. 281(1) | Il Catechista Cattolico, 1915, p. 267. Si veda poi I programmi 25 indici. 3. 0. 0. 372 | Piccolo Operaio”, Alba 1915. - Nuova edizione, San Paolo, 26 indici. 3. 0. 0. 372 | Il Catechista Cattolico, 1915: 281n~ 27 indici. 4. 0. 0. 372 | pedagogia, Marietti, Torino 1915: 301~– Piccolo coi piccoli, 28 indici. 4. 0. 0. 372 | ecclesiastico, Marietti, Torino 1915: 301~– Omiletica o scienza 29 indici. 4. 0. 0. 372 | Circolanti (a cura di), Milano, 1915: 278, 340~ 30 indici. 4. 0. 0. 372 | maggio, Marietti, Torino 1915: 227~ 31 indici. 4. 0. 0. 372 | campagna, Marietti, Torino 1915: 227~


IntraText® (V89) © 1996-2005 EuloTech