Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] chiedendoli 1 chieder 3 chiederà 2 chiedere 28 chiederebbe 1 chiederlo 1 chiederne 4 | Frequenza [« »] 28 1905 28 alquanto 28 attività 28 chiedere 28 consigli 28 direzione 28 diversi | Giacomo Alberione, SSP Appunti di Teologia Pastorale - II edizione IntraText - Concordanze chiedere |
Parte.Capo. §.Sottoparagrafo.Pagina
1 1. 2. 1. 1. 11| specie come vice-curati – chiedere al più presto al sacerdote 2 1. 2. 4. 2. 18| prendono nota delle grazie da chiedere per sé e per gli altri. 3 1. 2. 6. 1. 24| Sacerdote poi ha tante grazie da chiedere per la Chiesa, il Papa, 4 1. 3. 1. 4. 39| obbedienza sia amorevole tanto da chiedere pure i consigli, da confidare 5 1. 3. 2. 3. 42| persona di servizio. Il chiedere dispensa~ ./. forse suonerebbe 6 1. 4. 2. 2. 58| potrà leggere, confrontare, chiedere spiegazioni, ecc. secondo 7 2. 2. 0. 1. 88| gettarsi nell’azione senza chiedere consiglio e senza avere 8 2. 3. 9. 1. 120| all’anima. L’introdursi a chiedere notizie e il fermarsi a 9 2. 3. 9. 2. 126| ricordargli il dovere di~ ./. chiedere il Sacerdote o almeno ad 10 2. 4. 1. 4. 150| canto; se ad ogni passo deve chiedere il beneplacito del parroco, 11 1. 1. 3. 1. 169| da solo a solo, si può chiedere: Vi è stato con lei qualche 12 1. 1. 3. 1. 169| così: Ora intendi anche di chiedere perdono dei peccati della 13 1. 1. 3. 1. 170| ancorché negassero, si potrebbe chiedere: le avrai fatte poche volte, 14 1. 1. 3. 1. 170| molto timidi si potrà ancora chiedere: Stato tranquillo, contento 15 1. 1. 3. 7. 181| Alcuno potrebbe chiedere se questa istruzione si 16 1. 3. 5. 2. 222| fini: adorare, ringraziare, chiedere perdono, domandar grazie. 17 1. 3. 8. 0. 226| Maria dobbiamo specialmente chiedere ciò che è utile all’anima 18 1. 3. 9. 0. 229| una grazia particolare da chiedere alla Madonna, ecc.~ 19 1. 4. 2. 2. 245| sacerdote: grazia che deve chiedere ogni giorno. Pregare il 20 1. 4. 2. 2. 245| riempirci di confusione: non chiedere mai ciò che costituisce 21 1. 4. 4. 3. 257| un atto di contrizione e chiedere a Dio che dia incremento 22 1. 4. 9. 0. 264| fare un’altra funzione per chiedere la pioggia...~ 23 1. 5. 0. 0. 282| cominciare...: ma bisogna chiedere a Gesù Cristo quella carità, 24 1. 5. 0. 1. 283| diffidenti [di sé], insegna a chiedere consiglio, a tenere conto 25 1. 5. 2. 0. 291| ma coll’interrogare e col chiedere spiegazioni direttamente 26 1. 7. 0. 1. 330| ossequio che ci induca a chiedere ed a seguire umilmente i 27 1. 8. 2.10. 345| lega in tante parrocchie. Chiedere lo statuto all’ufficio centrale 28 1. 11. 0. 0. 364| raccontava di non avere dovuto chiedere offerte se non per le prime