Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
secolari 12
secoli 3
secolo 21
seconda 27
secondaria 2
secondariamente 2
secondarie 2
Frequenza    [«  »]
27 organizzazione
27 piccoli
27 poche
27 seconda
27 sì
27 spiegazione
27 sull'
Giacomo Alberione, SSP
Appunti di Teologia Pastorale - II edizione

IntraText - Concordanze

seconda
                                                                     grassetto = Testo principale
   Parte.Capo. §.Sottoparagrafo.Pagina                               grigio = Testo di commento
1 Prsnt1. 2. 1. 0.---- | dei beni materiali;~– la seconda, Della cura pastorale e 2 Prsnt1. 2. 2. 0.---- | generali è il titolo della seconda, in cui si tenta una definizione 3 Prsnt1. 2. 2. 0.---- | Nella prefazione alla seconda edizione don Alberione scrive 4 Prsnt1. 2. 2. 0.---- | strutturale. Ad eccezione della seconda parte del libro, molto rimaneggiata, 5 Prsnt1. 2. 2. 0.---- | edizione è presente nella seconda. Si rilevano brevi aggiunte, 6 Prsnt1. 2. 2. 0.---- | La seconda parte, come si è detto, 7 Prsnt1. 2. 3. 0.---- | l’azione pastorale. Nella seconda, illustra i diversi mezzi 8 Prsnt1. 2. 3. 0.---- | testo-base quello della seconda edizione (1915), che a nostro 9 Prsnt1. 2. 4. 0.---- | La prefazione alla seconda edizione conferma tale assunto. 10 Prsnt1. 3. 2. 0.----(52)| principali doveri. Nella seconda parte, “De Pastoris opera 11 Prsnt1. 4. 1. 0.---- | testi di catechesi.86 La seconda suggerisce l’orientamento 12 Avvrtz. 0. 0. 0.---- | che viene proposto è la seconda edizione (1915). Le note 13 Prefa2. 0. 0. 0. XI | risolvo a pubblicare questa seconda edizione. Poiché la prima, 14 Prefa2. 0. 0. 0. XI | taccuino del sacerdote); questa seconda a stampa sembrerebbe invece 15 2 79 | PARTE SECONDA~DELLA CURA PASTORALE ~E 16 2.Preamb. 0. 0. 79 | In questa seconda parte si parlerà dell’ufficio 17 2. 3. 4. 0. 111 | sino a farlo passare in seconda e forse ultima linea, attirano 18 2. 3. 9. 0. 118 | corpo, cura dell’anima; la seconda ha ragione di fine, la prima 19 2. 3. 9. 2. 125 | Ed ora passiamo ad una seconda categoria di infermi, bisognosi 20 1. 0. 0. 0. 163 | Nella seconda parte si sono svolti i principii 21 1. 5. 5. 1. 306(25)| degli Oratori Festivi»; «Seconda giornata del Congresso degli 22 1. 5. 6. 1. 308 | cristiana ed esemplare. La seconda si può effettuare imprestando 23 1. 6. 0. 2. 315 | cambiare la prima nella seconda, accudisca moderatamente 24 1. 7. 0. 1. 325 | cattolico e variamente ideate a seconda dei bisogni propri di ogni 25 1. 7. 0. 1. 325 | e benedetto, sebbene, a seconda dei tempi, si sia variamente 26 1. 7. 0. 1. 325 | massima dal nostro zelo: a seconda dei tempi, dei bisogni, 27 1. 8. 2. 2. 337 | saranno da scegliersi a seconda dei bisogni e delle circostanze.


IntraText® (V89) © 1996-2005 EuloTech