Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] pro-synodali 2 probabile 4 probabilissimo 1 probabilmente 26 probatissimis 1 problema 1 problematica 1 | Frequenza [« »] 26 penitente 26 porta 26 potranno 26 probabilmente 26 richiede 26 speciali 25 94 | Giacomo Alberione, SSP Appunti di Teologia Pastorale - II edizione IntraText - Concordanze probabilmente |
grassetto = Testo principale Parte.Capo. §.Sottoparagrafo.Pagina grigio = Testo di commento
1 Prsnt1. 1. 1. 0.---- | ma non alla modernità»,4 probabilmente.~ 2 Prsnt1. 2. 4. 0.---- | pubblicazione di un suo scritto. Probabilmente è toccata la medesima sorte 3 Prsnt1. 2. 4. 0.----(39)| don Alberione. Si tratta probabilmente dell’opera di un suo collaboratore, 4 1. 2. 2. 4. 14(4) | Roma 1900, è senza autore. Probabilmente è a cura dei Sacerdoti del 5 1. 2. 2. 4. 14(5) | non è stato identificato. Probabilmente si tratta di: G. B. Pagani, 6 1. 2. 2. 4. 15(7) | come nel testo. Si tratta probabilmente di N. Bacuez, L’ufficio 7 1. 2. 2. 4. 15(8) | Probabilmente si tratta dell’opera di: 8 1. 2. 3. 1. 15(10)| identificata. Si tratta probabilmente di P. Capello, Vita di San 9 1. 2. 15. 2. 35(34)| passione di Gesù Cristo, probabilmente si è fatto promotore dell’ 10 2. 3. 9. 2. 127 | i peccati più gravi che probabilmente ha commesso il malato, come 11 1. 0. 0. 0. 163(1) | Si tratta probabilmente di J. Berengo, Enchiridion 12 1. 3. 8. 0. 227(11)| Si tratta probabilmente dell’opera: Mese di maggio 13 1. 3. 8. 0. 227(12)| Si tratta probabilmente dell’opera: Raccolta di 14 1. 3. 8. 0. 227(13)| L’autore dell’opera è probabilmente: M. Casanova, Corona di 15 1. 3. 8. 0. 227(14)| L’autore dell’opera è probabilmente: L. Falletti, Profili mariani 16 1. 3. 8. 0. 227(16)| L’autore dell’opera è probabilmente: T. Piccone, Vita di Maria 17 1. 3. 8. 0. 227(17)| identificato. Si tratta probabilmente di A. Carmagnola, Le litanie 18 1. 3. 8. 0. 227(18)| come nel testo. Si tratta probabilmente di C. Bertani, Vita di Maria 19 1. 3. 8. 0. 228(19)| Si tratta probabilmente dell’opera Maria al cuor 20 1. 3. 8. 0. 228(20)| Si tratta probabilmente dell’opera: H. L. Sacerdoti, 21 1. 5. 3. 0. 296(9) | Si tratta probabilmente delle due opere di Q. Piana, 22 1. 5. 3. 0. 298(12)| Si tratta probabilmente dell’opera di A. Bersani-Dossena, 23 1. 5. 3. 0. 299(14)| L’autore probabilmente è P. Laghi, Giardino del 24 1. 5. 3. 0. 299(15)| Si tratta probabilmente dell’opera Il catechista 25 1. 6. 4. 5. 321(13)| San Giuseppe: si tratta probabilmente dell’abitino violaceo-giallo 26 1. 8. 2.10. 345(22)| L’Autore dell’opera probabilmente è G. Curti, La chiave della