Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
penetrarsi 1
penetrate 1
penetrato 1
penitente 26
penitente-fedele 1
penitente-sacerdote 1
penitenti 34
Frequenza    [«  »]
26 mille
26 movimento
26 nuove
26 penitente
26 porta
26 potranno
26 probabilmente
Giacomo Alberione, SSP
Appunti di Teologia Pastorale - II edizione

IntraText - Concordanze

penitente
   Parte.Capo. §.Sottoparagrafo.Pagina
1 1. 2. 9. 3. 29| che si confessa~ ./. è un penitente come gli altri (proportione 2 1. 3. 2. 2. 41| bisogno di sapere, imponga al penitente di cambiare discorso... 3 1. 1. 2. 0. 166| esternamente delle disposizioni del penitente e che Dio ha concesso il 4 1. 1. 2. 0. 166| invece importano gli atti del penitente; secondo gli altri l’assoluzione 5 1. 1. 2. 0. 167| quanto~ ./. il dolore nel penitente. Fino a che il peccatore 6 1. 1. 2. 0. 168| prima si è che non ogni penitente ha sincera volontà di manifestare 7 1. 1. 3. 1. 169| giudichi molto cattivo il penitente: cioè procedendo dal meno 8 1. 1. 3. 1. 169| facciano vergognare tanto il penitente. Così se un giovane s’accusa 9 1. 1. 3. 1. 169| piuttosto che esporre un penitente al pericolo gravissimo di 10 1. 1. 3. 1. 171| quasi tutti i peccati del penitente. La formola sia breve, viva, 11 1. 1. 3. 2. 173| da dire, la coscienza del penitente è falsa.~ 12 1. 1. 3. 2. 173| confessore può dichiarare che il penitente non è più obbligato a dir 13 1. 1. 3. 4. 175| e qualche volta lodi il penitente per la sua schiettezza.~ 14 1. 1. 3. 7. 177| certi sogni, accusati dal penitente. Può arguirlo, anche dai 15 1. 1. 3. 7. 178| quale padre esperimentato al penitente che deve considerarsi come 16 1. 1. 3. 7. 179| confessore: perché a lui il penitente fa le confidenze più intime 17 1. 1. 3. 7. 180| Potrebbe invece accadere che il penitente ignorasse in tutto o quasi 18 1. 1. 3. 7. 181| matrimonio, consigli la penitente ad obbedire in tutto al 19 1. 1. 3. 8. 182| far così: lasciare che il penitente faccia l’accusa dell’ultima 20 1. 1. 3. 8. 182| importa conoscere lo stato del penitente, più che il numero e la 21 1. 1. 3. 9. 182| il confessore aiuterà il penitente con domande, seguendo l’ 22 1. 1. 3. 9. 183| della condizione del penitente. Per queste interrogazioni 23 1. 1. 5. 0. 183| Dopo che il penitente ha terminata l’accusa, generalmente.~ 24 1. 1. 9. 0. 187| che dare un sospetto sul penitente, piuttosto che screditare 25 1. 1. 10. 0. 187| lasciar mai sospettare al penitente che noi ci serviamo di scienza 26 1. 1. 10. 0. 187| la si riceve quando il penitente accusa: usciti che si è


IntraText® (V89) © 1996-2005 EuloTech