Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
numquam 1
nuocere 2
nuova 29
nuove 26
nuovi 20
nuovo 24
nutre 1
Frequenza    [«  »]
26 mensile
26 mille
26 movimento
26 nuove
26 penitente
26 porta
26 potranno
Giacomo Alberione, SSP
Appunti di Teologia Pastorale - II edizione

IntraText - Concordanze

nuove
                                                                       grassetto = Testo principale
   Parte.Capo. §.Sottoparagrafo.Pagina                                 grigio = Testo di commento
1 Prsnt1. 1. 1. 0.---- | pastorale non rispondevano alle nuove esigenze.~ 2 Prsnt1. 1. 3. 0.---- | Autore, per adeguarlo alle nuove prospettive conciliari. 3 Prsnt1. 2. 2. 0.---- | materia;32 si inseriscono nuove informazioni circa la pastorale.33 4 Prsnt1. 2. 3. 0.----(36)| problematiche emergenti dalle nuove istanze pastorali. Si profila 5 Prsnt1. 3. 2. 0.---- | soprattutto sull’impiego delle nuove scienze umane per un intervento 6 Prsnt1. 3. 2. 0.----(59)| Cf ATP, nn. 81-87. Per le nuove proposte di organizzazione 7 Prsnt1. 3. 3. 0.---- | movimento si arricchisce di nuove imprese, con la nascita 8 Prsnt1. 4. 2. 0.---- | Alberione si apre a prospettive nuove. Lo studio dello Swoboda 9 Prsnt1. 4. 5. 0.---- | soltanto nell’assunzione delle nuove mediazioni strumentali, 10 Introd. 1. 4. 0. 4 | non si pretende dire cose nuove ma solo di porre in breve 11 1. 2. 7. 2. 26 | possibili, cercando sempre nuove industrie per salvare le 12 1. 3. 2. 2. 40 | nuovi scandali agli altri, nuove cadute pel Sacerdote. Qualche 13 1. 4. 1. 1. 52 | cose apprese, imparare cose nuove, essere l’uomo d’oggi, e 14 1. 4. 2. 1. 56 | sempre e annotando le cose nuove a loro posto nella teologia, 15 1. 4. 2. 1. 56 | cognizione conveniente delle cose nuove.~ 16 1. 4. 2. 2. 58 | per l’acquisto di opere nuove, sarebbe molto bene consigliarsi 17 1. 4. 3. 1. 61 | che comunicano cognizioni nuove, risvegliano la devozione 18 1. 5. 5. 2. 76(18)| facilmente dal confronto con le nuove leggi sindacali e, soprattutto, 19 2. 3. 9. 2. 127 | stesso, o il Sacerdote con nuove industrie vi ritorneranno 20 1. 1. 12. 0. 192 | defraudando così il Signore di nuove anime pel cielo, vi meritate 21 1. 6. 0. 2. 315 | cambiarle, erigerne di nuove: ancorché le vecchie avessero 22 1. 8. 2. 2. 337(13)| n. 336, note 9 e 10. Le nuove concezioni socio-politiche 23 1. 8. 2. 6. 342 | reali od immaginari farne nuove applicazioni. Per esempio: 24 1. 11. 0. 0. 362 | prima occupato tutto dalle nuove costruzioni, ed alla casa 25 1. 11. 0. 0. 362 | discentramenti preparino le nuove esigenze della vita sociale, 26 1. 11. 0. 0. 366 | tenersi nella costruzione di nuove chiese, giova notare alcune


IntraText® (V89) © 1996-2005 EuloTech