Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] dirigerle 1 dirigerli 2 diritti 15 diritto 26 dirla 1 dirlo 4 dirne 4 | Frequenza [« »] 26 congregazione 26 denaro 26 dia 26 diritto 26 entrare 26 feste 26 generalmente | Giacomo Alberione, SSP Appunti di Teologia Pastorale - II edizione IntraText - Concordanze diritto |
grassetto = Testo principale Parte.Capo. §.Sottoparagrafo.Pagina grigio = Testo di commento
1 Prsnt1. 1. 3. 0.----(18)| pastorale a norma del Codice di Diritto Canonico e in rapporto alla 2 Prsnt1. 3. 2. 0.----(53)| parroco. Cenni storici, diritto, legislazione, G. C. Sansoni, 3 Prsnt1. 3. 2. 0.---- | pubblicazione del Codice di Diritto Canonico (1917), altri pastoralisti 4 Prefa1. 0. 0. 0. X | nessuno insegna con più diritto e con più competenza di 5 Introd. 1. 4. 0. 4 | di Teologia, Eloquenza, Diritto canonico, studiati nel seminario, 6 Introd. 1. 4. 0. 4 | morale, o di Eloquenza, o Diritto canonico. Non sono questi 7 Introd. 1. 4. 0. 4 | istruito non solo in Teologia e Diritto, ma anche in eloquenza, 8 1.Introd. 0. 0. 5 | superiori ecclesiastici ed al diritto canonico ed intanto nel 9 1. 4. 1. 3. 54 | sacrificarvi un tempo cui hanno diritto le anime: il prete non è 10 1. 4. 2. 1. 56(3) | la più antica rivista di diritto canonico ed ecclesiastico. 11 1. 4. 2. 2. 58 | Nessuno~ ./. insegna con più diritto e meglio di chi ha praticato 12 1. 4. 2. 3. 59 | preziosissime cui avrebbero diritto le anime.~ 13 1. 4. 3. 0. 60 | morale, di liturgia, di diritto, ecc.; ordinare, legare, 14 1. 5. 3. 0. 65 | parrocchiani: le quali hanno diritto~ ./. che il loro parroco 15 1. 5. 6. 0. 77 | possibilmente conosca il diritto civile, meglio all’Autorità 16 2. 1. 0. 2. 83 | parroco, cui spetta per diritto e dovere della vera cura 17 2. 2. 0. 7. 95 | moderatore per ufficio, per diritto e per dovere. Gli altri 18 2. 3. 1. 1. 98 | Come superiore ha diritto e dovere a regolare l’andamento 19 2. 3. 2. 2. 106 | di precedenza. Sopra ogni diritto vi è l’obbligo di conservare 20 2. 3. 2. 2. 106 | diritti stessi non hanno diritto ad esistere, se non per 21 2. 4. 3. 0. 158 | vi sia la residenza, il diritto e il dovere di compiere 22 1. 4. 4. 3. 256 | averne alcuno.13 Il corpo sia diritto: non istà bene passeggiare 23 1. 5. 2. 0. 290 | nessuno può togliergli tal diritto e dovere. Egli poi penserà 24 1. 7. 0. 1. 330 | la religione il Papa ha diritto e dovere di guidarla. Così 25 1. 8. 2. 0. 334 | far valere quel resto di diritto riguardo al catechismo nella 26 1. 8. 2.14. 349 | Allargato anche in Italia il diritto di voto, cresce la necessità