Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] devozioni 2 di 3560 dì 5 dia 26 diabolica 1 diabolici 1 diaconato 1 | Frequenza [« »] 26 chiese 26 congregazione 26 denaro 26 dia 26 diritto 26 entrare 26 feste | Giacomo Alberione, SSP Appunti di Teologia Pastorale - II edizione IntraText - Concordanze dia |
Parte.Capo. §.Sottoparagrafo.Pagina
1 1. 3. 1. 2. 37| qualche foglio o rivista che dia il testo dei decreti pontificî; 2 1. 4. 3. 1. 61| tempo. Il Sacerdote non dia mai a vedere che non sa 3 2. 3. 1. 1. 99| fosse incorreggibile, ne dia avviso, con segretezza, 4 2. 3. 6. 0. 114| vendicarsene. Sconfitto, dia esempio di fermezza e spirito 5 2. 3. 10. 0. 132| affettuosi, strette di mano, non dia soggezione, mostri un fare 6 1. 1. 3. 1. 169| 2° In modo che non dia troppo a sospettare che 7 1. 1. 3. 1. 170| genitori c’è qualcosa che dia pena? C’è stata qualche 8 1. 1. 3. 1. 171| Avvisi. – Se ne dia uno soltanto, al più due, 9 1. 1. 3. 7. 179| sacerdote, predicando a tutti, dia sempre i mezzi generali 10 1. 1. 10. 0. 187| dopo aver confessato non si dia mai occasione a sospettare 11 1. 2. 3. 1. 203| altri fanciulli, a questi si dia almeno un posto speciale 12 1. 2. 3. 1. 203| fedeli a parteciparvi: si dia alla funzione tutta la solennità 13 1. 2. 4. 0. 206| sia ascritto alla Lega e dia al popolo la benedizione 14 1. 2. 6. 0. 210| altrimenti, meritate che si dia ad altri il pane, poiché 15 1. 3. 1. 0. 213| alcuni mottetti in musica, ma dia i cantori al coro e serva 16 1. 3. 2. 0. 214| converrà che un giovane parroco dia comodità al popolo binando?... 17 1. 4. 2. 2. 245| Pregare il Signore che dia lume per conoscere i cuori, 18 1. 4. 2. 2. 245| lume per conoscere i cuori, dia compassione per le miserie 19 1. 4. 2. 2. 245| le miserie dell’umanità, dia affetto per predicare ai 20 1. 4. 2. 2. 245| fedeli come a fratelli, dia minacce anche, ma da padre, 21 1. 4. 2. 2. 245| minacce anche, ma da padre, dia esortazioni ma da amico; 22 1. 4. 4. 3. 257| contrizione e chiedere a Dio che dia incremento alla semente 23 1. 5. 1. 2. 287| anche essere la chiesa; si dia un preannunzio assai prima 24 1. 5. 2. 0. 293| procuri posto per tutti; lo dia e non lo lasci scegliere, 25 1. 5. 2. 0. 293| messo, non scherzi; non dia ordini mentre si va, o si 26 1. 5. 6. 3. 310| classi di catechismo, si dia solennemente l’esame di