Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] rifiutarsi 1 rifiutino 1 riflessi 1 riflessione 25 riflessioni 9 riflessivi 1 riflessivo 1 | Frequenza [« »] 25 ragione 25 recitare 25 religioso 25 riflessione 25 sociali 25 va 24 1910 | Giacomo Alberione, SSP Appunti di Teologia Pastorale - II edizione IntraText - Concordanze riflessione |
grassetto = Testo principale Parte.Capo. §.Sottoparagrafo.Pagina grigio = Testo di commento
1 Prsnt1. 1. 2. 0.---- | approfondimento teorico e dalla riflessione su esperienze fatte da altri. 2 Prsnt1. 1. 3. 0.---- | periodicamente ai pastori la sua riflessione scritta. Tra le prime annate 3 Prsnt1. 2. 1. 0.---- | è di dieci capitoli. La riflessione ora passa dall’ambito prettamente 4 Prsnt1. 2. 2. 0.---- | un’altra logica: da una riflessione generale, “Dell’azione pastorale 5 Prsnt1. 2. 3. 0.---- | Nella prima raggruppa la riflessione sulla Teologia Pastorale 6 Prsnt1. 2. 3. 0.---- | pastorale”, sviluppa una riflessione generale sulla TP illustrandone 7 Prsnt1. 3. 1. 0.---- | ulteriormente alcuni tratti della riflessione teologico-pastorale di fine 8 Prsnt1. 3. 2. 0.---- | temporale. In questo contesto la riflessione pastorale si colloca fuori 9 Prsnt1. 3. 2. 0.---- | pastoralisti aggiornano la riflessione sulla pratica pastorale 10 Prsnt1. 3. 3. 0.---- | letteraria italiana a livello di riflessione pastorale rimane per lo 11 Prsnt1. 3. 3. 0.---- | interessanti e una nuova riflessione che prepara il Vaticano 12 Prsnt1. 3. 3. 0.---- | Notevole impulso alla riflessione e alle proposte operative 13 Prsnt1. 4. 3. 0.---- | ha cercato di dare alla riflessione pastorale nella Chiesa del 14 Prsnt1. 4. 3. 0.---- | L’Autore apre ambiti di riflessione legati alla sua esperienza, 15 Prsnt1. 5. 0. 0.---- | notevole sul piano della riflessione e della prassi.~ 16 Introd. 1. 4. 0. 4(8)| cammino storico di una riflessione fondante e scientifica, 17 1. 2. 5. 4. 22 | osservino le cose con diligente riflessione e si vedrà la verità di 18 1. 5. 5. 1. 69 | distribuire tutto senza matura riflessione, in modo meno utile, in 19 2.Preamb. 1. 0. 79 | imparare con lo studio e la riflessione individuale: giova leggere 20 2. 2. 0. 3. 90 | di altri. Ma si richiede riflessione a cogliere le cose, a meditarle, 21 1. 4. 2. 2. 246 | questa dote si ottiene colla riflessione e col consiglio. Sarebbe 22 1. 7. 0. 1. 327 | Lavorando anche dopo matura riflessione, sempre si vengono a conoscere 23 1. 7. 0. 1. 327 | impreviste: quanto più se la riflessione è mancata? A questo riguardo 24 1. 11. 0. 0. 362 | abbia occhio per osservare e riflessione per pensare. Ed allorché 25 indici. 3. 0. 0. 372 | cammino storico di una riflessione fondante e scientifica,