Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
recitandone 1
recitano 1
recitantibus 2
recitare 25
recitarlo 2
recitate 1
recitavano 1
Frequenza    [«  »]
25 predicatore
25 prendere
25 ragione
25 recitare
25 religioso
25 riflessione
25 sociali
Giacomo Alberione, SSP
Appunti di Teologia Pastorale - II edizione

IntraText - Concordanze

recitare
                                                                       grassetto = Testo principale
   Parte.Capo. §.Sottoparagrafo.Pagina                                 grigio = Testo di commento
1 1. 2. 1. 1. 11 | assai di buon’ora in chiesa; recitare possibilmente il breviario 2 1. 2. 4. 2. 19 | parole: in generale non recitare a memoria: tenere gli occhi 3 1. 2. 4. 3. 19 | Generalmente è meglio recitare Vespro, Compieta, Mattutino 4 1. 2. 4. 3. 19 | alla sera antecedente e recitare col Vespro e Compieta anche 5 1. 2. 5. 4. 22 | Nel recitare le diverse preghiere non 6 1. 2. 6. 3. 25 | Si può pure recitare il S. Rosario applicando 7 1. 2. 12. 2. 32 | Recitare bene l’Angelo di Dio, celebrare 8 1. 3. 1. 3. 37 | Ogni giorno recitare la preghiera: Tu es Petrus 9 1. 4. 1. 4. 55 | utilizzare il tempo si potrà pure recitare al mattino tutto l’Uffizio 10 1. 4. 1. 4. 55 | Alcuni usano pure leggere, recitare breviario per istrada: si 11 2. 3. 14. 2. 141 | innanzi a Dio: poiché per recitare il mea culpa in~ ./. tali 12 1. 2. 1. 0. 198 | Preghiera, recitando o facendo recitare dalle persone pie, o da 13 1. 3. 2. 0. 216 | breve spiegazione, quindi recitare col popolo un Vi adoro, 14 1. 3. 2. 0. 217 | modo sarebbe quello di far recitare a voce alta le orazioni 15 1. 3. 2. 0. 217 | quello che usa un parroco: recitare a voce alta, adagio, in 16 1. 3. 2. 0. 218 | persona pia, che desidera recitare orazioni speciali.~ 17 1. 3. 2. 0. 218 | o questo prete dovessero recitare il Rosario o preghiere col 18 1. 3. 3. 0. 219 | Messa è letta si potrà pure recitare il rosario o altra preghiera, 19 1. 3. 4. 0. 219 | Il Rosario invece si può recitare da tutti: specialmente se 20 1. 3. 5. 2. 222 | Recitare preghiere che più o meno 21 1. 3. 8. 0. 227(9) | Maria, che consisteva: - nel recitare ogni giorno la terza parte 22 1. 3. 10. 0. 230 | inginocchiatosi col popolo recitare il Pater e le dieci Ave: 23 1. 3. 10. 0. 230(21)| iscritti si impegnavano a recitare, a turni ininterrotti, il 24 1. 4. 4. 3. 256 | il capo al nome di Gesù, recitare divotamente e chiaramente 25 1. 4. 4. 3. 257 | esposizione e nell’intenzione: recitare quindi di cuore un atto


IntraText® (V89) © 1996-2005 EuloTech