Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
prendendone 1
prenderà 4
prenderanno 1
prendere 25
prenderebbe 1
prenderle 1
prenderlo 1
Frequenza    [«  »]
25 paolo
25 pei
25 predicatore
25 prendere
25 ragione
25 recitare
25 religioso
Giacomo Alberione, SSP
Appunti di Teologia Pastorale - II edizione

IntraText - Concordanze

prendere
   Parte.Capo. §.Sottoparagrafo.Pagina
1 Prsnt1. 4. 5. 0.----| entrare, ed il clero vi deve prendere una parte moderata», ma 2 1. 2. 5. 2. 22| capo d’un popolo e hanno da prendere su di sé i bisogni e doveri 3 2. 1. 0. 2. 83| conferenze pastorali, per prendere di comune consenso l’indirizzo 4 2. 1. 0. 2. 86| religione; o ci si è abituati a prendere quelli che ci vengono tra 5 2. 2. 0. 3. 90| III. Prendere nota dei mezzi usati, delle 6 2. 2. 0. 6. 93| che vivono oggi. Occorre prendere il mondo e gli uomini come 7 2. 3. 4. 0. 110| sempre sarà da evitarsi di prendere con sé uno dei genitori 8 2. 3. 9. 2. 123| fisica: ma certo egli non può prendere sopra di sé, come più importante, 9 2. 3. 10. 0. 128| famiglia a famiglia, il prendere parte a feste per matrimoni 10 2. 3. 10. 0. 133| chiesa dopo le funzioni. Prendere parte alle sventure ed alle 11 2. 4. 1. 1. 144| parroco di campagna:1 «Nel prendere una parrocchia da dirigere 12 1. 1. 3. 7. 179| rivelazione, come si deve prendere ogni mezzo preventivo, preservativo, 13 1. 2. 3. 1. 203| neo-comunicandi ed i fedeli a prendere parte alla festa della prima 14 1. 3. 1. 0. 213| questo volume ogni fedele può prendere viva parte agli Uffizi divini 15 1. 3. 2. 0. 219| per andare in chiesa senza prendere il libro.~ 16 1. 3. 13. 0. 234| tutto il popolo dovrebbe prendere parte al canto, anche nella 17 1. 4. 2. 1. 244| il predicatore si potrà prendere il motto: Da mihi animas, 18 1. 4. 2. 3. 249| difatto più spesso viene a prendere tale espressione. Ciò è 19 1. 4. 5. 0. 257| predica, si ha necessità di prendere buone abitudini. Quante 20 1. 5. 5. 1. 304| apriorismo assoluto: cioè voler prendere tutt’intero un metodo che 21 1. 5. 6. 2. 309| accadeva quasi sempre di vedere prendere i primi premi da giovani 22 1. 7. 0. 1. 323| entrare ed il clero vi deve prendere una parte moderata, secondo 23 1. 7. 0. 1. 324| rappresentante di quella di Dio; prendere sommamente a cuore gli interessi 24 1. 8. 2. 0. 334| colle scuole pubbliche, f) prendere iniziative per ottenere 25 1. 11. 0. 0. 366| disciplinati,3 ecc.) potrebbero prendere sopra di sé la costruzione


IntraText® (V89) © 1996-2005 EuloTech